Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

animali - cronaca

"Abbandonare gli animali è un reato": lo spot della Polizia per sensibilizzare i cittadini

CUNEO



CUNEO CRONACA - Hai già programmato le tue vacanze? E al tuo amico a 4 zampe ci hai pensato? Non ci sono scuse, abbandonare un animale non è solo un atto crudele, ma è soprattutto un reato punito dal codice Penale. Sanzioni severe e sospensione della patente anche con il nuovo codice della Strada, perché un animale abbandonato e disorientato in mezzo alla strada rappresenta un serio pericolo non solo per sé stesso, ma anche per automobilisti e pedoni. La Polizia di Stato lancia così un messagg...


animali - politica

CEVA/ Dimissioni dell'assessore, dubbi all'opposizione: intanto arriva Andrea Minazzo

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Dopo la notizia delle improvvise dimissioni dell’assessore ai Rifiuti e Politica Ambientale del Comune di Ceva (Cuneo) Gianluca Garelli, è giunta da parte del gruppo della minoranza “Una Svolta per Ceva” una nota in cui si dice quanto segue. “Siamo sconcertati per le dimissioni dell’ennesimo assessore. Pur avendo idee diverse, spiace sempre trovarsi di fronte a questi episodi. A distanza di poco più di un anno dalle dimissioni dell’assessore Nadia Carena, si dimette anche l’assess...


animali - economia

Nasce a Racconigi un'oasi per le api: l'inaugurazione sul Sentiero del Maira

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Mercoledì 11 giugno, alle 18,30, sarà inaugurata a Racconigi, nell’area ex tiro al piattello di proprietà comunale, sul Sentiero del Maira, un’oasi perenne di oltre 100 metri quadri per api e altri insetti impollinatori. Il progetto è stato realizzato grazie a un contributo di 10 mila euro della Fondazione Crc, con il supporto tecnico di Agrion. Sono inoltre in programma opportunità educative per bambini, giovani e persone con disabilità e fragilità, coinvolgendo le scuole del t...


animali - eventi

"In marcia coi lupi": il racconto intenso e senza filtri di Jean-Michel Bertrand al Monviso di Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Jean-Michel Bertrand non è un documentarista come gli altri. Il cinema, per lui, è un mezzo, non un fine. “In marcia coi lupi”, che il Cinema Monviso propone dal 19 al 24 giugno, ogni sera alle 21, non è il solito film sulla fauna alpina. È piuttosto un’indagine su due specie che si osservano a vicenda: il lupo e l’uomo. Per tre anni Bertrand ha vissuto nelle terre selvagge delle Alpi, armato solo di pazienza e di ostinazione, con una certezza: per capire il lupo, bisogna rinunci...


animali - salute

Delegazione italo-francese all'ospedale di Ceva per parlare di peste suina

CUNEO



SERGIO RIZZO - L’Asl Cn1 ha ospitato a delegazione italo-francese presso la sala riunioni dell’ospedale di Ceva, parlando dei metodi di contrasto alla peste suina africana (Psa). Regione Piemonte, regione Liguria e le regioni transfrontaliere: Provence–Alpes-Côte d’Azur e Auvergne Rhône–Alpes, hanno confrontato le rispettive procedure di verifica sulla biosicurezza degli allevamenti di suini domestici e dei piani di monitoraggio e controllo delle popolazioni di animali selvatici sensibili alla m...


animali - solidarietà

Alba, nasce l'Ambulatorio Veterinario Sociale: cure gratuite per gli animali delle famiglie in difficoltà

ALBA



CUNEO CRONACA - Si è svolta presso la Casa della Comunità di Alba (ex Ospedale San Lazzaro) la presentazione dell’Ambulatorio Veterinario Sociale dell’Asl Cn2. L’Ambulatorio nasce con l’intento di fornire assistenza veterinaria a piccoli animali d’affezioneappartenenti a famiglie in difficoltà economica o sociale. I benefici che derivano dal vivere con un animale domestico sono oggi universalmente riconosciuti; con questo servizio l’Asl Cn2 vuole contribuire al benessere dei piccoli animali, al...


animali - sport

Da Chiappera in Valle Maira a Cortina sugli sci per dire no agli allevamenti intensivi di suini

MONTAGNA



Domenica 26 gennaio ha inizio da Chiappera, in Valle Maira, in provincia di Cuneo, "Skiing for pigs challenge". Durante questa spedizione Eleonora Orlandi (veneziana, pilota d'aerei) ed Esther Kef (olandese, fondatrice di diventapilota.it) tenteranno di sciare per 1000 km in 35 giorni su piste di fondo partendo dal Piemonte, attraversando Valle d'Aosta, Lombardia, Trentino, fino ad arrivare in Veneto, a Cortina d'Ampezzo dove entrambe risiedono, toccando più di 40 aeree sciistiche diverse. "Lo ...