Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

langhe - cronaca

Caporalato, i produttori di Barolo: "Pronti a costituirci parte civile"

ALBA



CUNEO CRONACA - Riceviamo dal Consorzio di tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani: "Come è oramai noto, continua l’impegno del Consorzio nello sviluppare soluzioni strutturate rispetto al problema della ricerca e gestione della manodopera in vigneto. Il dialogo con tutti gli enti del territorio e della filiera coinvolti continua e si è rafforzato, per sconfiggere una piaga come quella del caporalato che investe tutto il mondo agricolo occorre lavorare in squadra e che ognuno si assum...


langhe - politica

Terzo ponte sul Tanaro ad Alba: "La nostra proposta alternativa"

ALBA



CUNEO CRONACA - Riceviamo dall'Osservatorio del Paesaggio di Langhe e Roero: "Il centro sinistra, oggi al governo della città, non ha mai contestato la proposta di costruire il terzo ponte e ora si trova in difficoltà ad aggiornare la valutazione di quel progetto alla luce dell’attuale situazione. Sembra preferire spendere i tanti soldi pubblici necessari e dare priorità al tornaconto politico piuttosto che prendere in considerazione strade alternative, come quella che qui sinteticamente proponiam...


langhe - economia

Il Moscato d'eccellenza si arrampica sui pendii: al via le adesioni per i vigneti eroici di Langhe e Roero

ALBA



CUNEO CRONACA - L’Associazione Comuni del Moscato rilancia la campagna di sensibilizzazione verso il progetto “Sorì Eroici”, indicando il mese di aprile come momento chiave per l’adesione da parte dei produttori. L’iniziativa punta a riconoscere il valore del lavoro svolto nei vigneti posti in forte pendenza, attraverso una mappatura aggiornata e l’assegnazione di un marchio che certifica la qualità e la sostenibilità del prodotto. Il protocollo, elaborato dal Comitato nel corso degli anni sott...


langhe - eventi

"Baroliamo" e "Nebbiolando" all'Enoteca Regionale del Barolo tra degustazioni e racconti

ALBA



CUNEO CRONACA - Tra sabato 19 aprile e domenica 4 maggio presso l’Enoteca Regionale del Barolo (ingresso da via Collegio Barolo) si terranno tre appuntamenti dedicati agli amanti del Barolo e del Nebbiolo. Da sabato 19 a lunedì 21 aprile è in programma “Baroliamo – il Barolo Docg 2021: terroirs & Mga”; da venerdì 25 aprile a domenica 27 aprile si terrà “Baroliamo – la geografia del Barolo: terreni, Mga, vigne”; da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio è invece in calendario “Nebbiolando – Langhe...


langhe - salute

Sicurezza tra i vigneti: l'azienda agricola Elio Grasso diventa cardioprotetta

ALBA



CUNEO CRONACA - Le Langhe, il cui paesaggio vitivinicolo è iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, da oggi vantano una nuova azienda "cardioprotetta". L'azienda agricola Elio Grasso di Monforte d'Alba si è infatti dotata di un defibrillatore semiautomatico, un dispositivo salvavita fondamentale per un intervento rapido in caso di arresto cardiaco. I due titolari, Gianluca Grasso e sua moglie Francesca, insieme a quattro dipendenti, hanno seguito un corso di formazione sotto l...


langhe - solidarietà

"Notte delle Bolle" con lo spumante ad Alba per sostenere i viticoltori di Modigliana in Emilia

ALBA



CUNEO CRONACA - Go Wine promuove ad Alba un nuovo incontro con il vino. Il tema è quello dello spumante piemontese: un fenomeno in crescita nella regione, dove a fianco del recupero di una tradizione importante, legata soprattutto allo sviluppo della denominazione Alta Langa, si affiancano sempre più etichette ricavate da varietà autoctone. Una sorta di carta dei vini speciale con oltre 70 etichette, che vede declinare nella versione spumante molti vitigni, a partire dal nebbiolo, per seguire co...


langhe - sport

Alla Nazionale italiana di volley femminile oro olimpico il Tartufo dell'Anno 2024

ALBA



CUNEO CRONACA - Alla Nazionale femminile di pallavolo è stato assegnato il Tartufo dell’anno 2024, anno in cui ha vinto la Volleyball Nations League e, soprattutto, la prima storica medaglia d’oro olimpica conquistata a Parigi. La consegna del tartufo avverrà il 24 gennaio a Roma, presso la sede della Federvolley, nelle mani del Presidente Giuseppe Manfredi. La decisione dell’assegnazione è stata presa congiuntamente dall'amministrazione comunale, da Regione Piemonte e dall’Ente Fiera di Alba.  ...