ALBA
CUNEO CRONACA - Riceviamo dall'Osservatorio del Paesaggio di Langhe e Roero: "Il centro sinistra, oggi al governo della città, non ha mai contestato la proposta di costruire il terzo ponte e ora si trova in difficoltà ad aggiornare la valutazione di quel progetto alla luce dell’attuale situazione. Sembra preferire spendere i tanti soldi pubblici necessari e dare priorità al tornaconto politico piuttosto che prendere in considerazione strade alternative, come quella che qui sinteticamente proponiam...
ALBA
CUNEO CRONACA - Con le firme sull’atto costitutivo, lo scorso 27 settembre presso il Comune di Treiso si è istituita ufficialmente la nuova Associazione Sindaci Sei in Langa, nata per ottenere una necessaria rappresentatività territoriale che identifica l’area della bassa Langa del Moscato e del Barbaresco, la stessa della comunità collinare che portava lo stesso nome e di cui viene ripreso il marchio d’immagine. E sono proprio i sindaci in persona a proporsi insieme, senza un coinvolgimento ist...
ALBA
CUNEO CRONACA - Riceviamo dall'Osservatorio per la tutela del Paesaggio di Langhe e Roero: "Il 26 luglio di 2 anni fa il Coordinatore dei Comitati di Quartiere inviò all’Amministrazione una lettera con la richiesta di incontro per discutere la questione del cosiddetto “terzo ponte”. L’invio della lettera era stato preceduto da un incontro con l’Osservatorio in cui erano stati analizzati i punti di debolezza dell’opera proposta dalla Giunta e avanzate alcune soluzioni alternative. A 19 mesi da q...
ALBA
CUNEO CRONACA - Cittadini, associazioni e comitati promuovono per domenica 4 luglio una manifestazione per riflettere sul futuro dell'Alta Langa, sempre più aggredita dal diffondersi di monocolture (noccioleti e vigneti) e nuovo cemento. L'appuntamento è alle 15,30 a Trezzo Tinella, nell'area panoramica "Donna di Langa", dove partirà una passeggiata di circa 4 km attorno a Cascina Langa, i luoghi della Malora e il grande cantiere dove sta sorgendo la nuova cantina dei Gaja: un luogo simbolo del...
ALBA
CUNEO CRONACA - Riceviamo una seconda lettera inviata ai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti (Enrico Giovannini), per l’Ambiente e la Transizione Ecologica (Roberto Cingolani) e al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, che ha per oggetto il completamento dell’Autostrada A33 Asti-Cuneo – Galleria di Verduno. (Clicca QUI per l'articolo precedente) "Facciamo seguito alla nostra lettera di pari oggetto del 22 febbraio scorso. Nel ribadire, per maggior chiarezza, le proposte d...
CUNEO
GUIDO CHIESA - La precedente puntata (LEGGI QUI) ha raccontato le vicissitudini dell’Autostrada A33 Asti-Cuneo dai primi progetti della fine degli anni ’70 sino alla mancata approvazione, a fine ’92, della bretella autostradale Cuneo-Carrù da parte del Ministero dell’Ambiente e quello dei Beni Culturali. Nei due anni successivi il dibattito su quale potesse essere la migliore soluzione per il collegamento veloce tra Asti e Cuneo proseguì tra mille prese di posizioni e soluzioni le più diverse. ...
ALBA
CUNEO CRONACA - Convocato a tempi di record, a Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo, il primo Consiglio comunale: la convocazione è per le ore 18 di mercoledì 30 settembre, in piazza Umberto I, sotto l’ala coperta. Afferma il neo eletto sindaco, Laura Capra: “Abbiamo scelto di uscire dagli schemi, in quest’anno così particolare, per consentire a chiunque – anche ai meno digitalizzati, che avrebbero fatto fatica a seguire il Consiglio in streaming online – di poter partecipare alla massima...
ALBA
CUNEO CRONACA - Una marcia pacifica per dire sì al completamento della Asti-Cuneo, con il più basso impatto ambientale possibile. Sì alla superstrada senza pedaggio. Sì al tunnel ad una canna. Sabato 19 settembre, alle 9, è in programma una passeggiata al moncone di Cherasco, con ritrovo presso il ristorante "Le due lanterne" di Verduno (borgata Molino 15). Si legge sul manifesto: "Percorreremo insieme la collina fino al moncone, toccheremo con mano la bellezza di un’area ancora incontaminata, ...
ALBA
CUNEO CRONACA - Una marcia pacifica per dire sì al completamento della Asti-Cuneo, con il più basso impatto ambientale possibile. Sì alla superstrada senza pedaggio. Sì al tunnel ad una canna. Sabato 19 settembre, alle 9, è in programma una passeggiata al moncone di Cherasco, con ritrovo presso il ristorante "Le due lanterne" di Verduno (borgata Molino 15). Si legge sul manifesto: "Percorreremo insieme la collina fino al moncone, toccheremo con mano la bellezza di un’area ancora incontaminata, ...