Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Libri nati dal retro dell'etichetta di un vino: a Monforte il riciclo diventa educazione ambientale

ALBA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Mercoledì 28 maggio alle 18, nella Biblioteca Civica di Monforte d’Alba (o, se il meteo lo consentirà, all’aperto in piazza Umberto I), si terrà un incontro pubblico dedicato alla restituzione del progetto RICIC.LINER alle scuole e alla comunità. L’iniziativa, promossa dall’Associazione L’Anello Forte, nasce come momento conclusivo di un percorso di educazione ambientale avviato nel mese di aprile nelle scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado del paese.
 
In classe, bambini e ragazzi hanno scoperto il significato del riciclo e dell’economia circolare attraverso laboratori partecipati e attività creative, entrando in contatto con le tematiche al centro del progetto RICIC.LINER, nato per dare nuova vita ai liner di scarto post-etichettatura.
 
Durante l’incontro di mercoledì, saranno esposti i libri donati dall’associazione alla Biblioteca Civica e alle biblioteche scolastiche: si tratta di volumi dedicati all’ambiente e alla sostenibilità, pensati per tutte le età. L’iniziativa ha dato origine a uno spazio tematico permanente all’interno della biblioteca, chiamato “Libri per il Pianeta”, che sarà presentato al pubblico in questa occasione.
 
Nel corso della serata, verranno condivisi gli elaborati degli studenti e le testimonianze degli insegnanti che hanno preso parte al progetto. Sarà un’occasione per conoscere meglio RICIC.LINER, che dopo la fase pilota a Monforte ha coinvolto, nel 2025, quasi 100 cantine della zona Langhe-Roero, diventando un modello di economia circolare replicabile e partecipato.
 
“Ricic.Liner non si esaurisce nel riciclo dello scarto vitivinicolo, ma lascia un segno concreto sul territorio – commenta la presidente Laura Clerico – nei gesti, nelle idee e nella cultura delle nostre comunità”.
 
L’evento è a ingresso libero e aperto a tutti: cittadini, famiglie, appassionati e curiosi. Per informazioni: www.lanelloforte.it.

VIDEO