ALBA
CUNEO CRONACA - Le Langhe, il cui paesaggio vitivinicolo è iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, da oggi vantano una nuova azienda "cardioprotetta". L'azienda agricola Elio Grasso di Monforte d'Alba si è infatti dotata di un defibrillatore semiautomatico, un dispositivo salvavita fondamentale per un intervento rapido in caso di arresto cardiaco. I due titolari, Gianluca Grasso e sua moglie Francesca, insieme a quattro dipendenti, hanno seguito un corso di formazione sotto l...
ALBA
CUNEO CRONACA - Presso la Casa della Salute di Cortemilia, in provincia di Cuneo, è stata firmata la Convenzione per il progetto europeo Prosol Senior. Il progetto consiste nella sperimentazione di un modello di intervento che verrà attuato per 10 mesi nel 2022 nel territorio dell’Alta Langa dell’Asl Cn2 e principalmente all’interno della Casa della Salute di Cortemilia. Per la sperimentazione l’Asl ha coinvolto numerosi attori, fondamentali per la realizzazione di interventi concreti e coordina...
ALBA
CUNEO CRONACA - Oggi, sabato 12 giugno, il Comune di Benevello, in provincia di Cuneo, ospiterà un open day straordinario vaccinale, sempre all’interno dell’iniziativa "Montagna Sicura", la campagna vaccinale lanciata dal presidente Alberto Cirio e dalla Regione Piemonte, alla quale l’Asl Cn2 ha aderito. I destinatari dell’iniziativa sono tutti i soggetti al di sopra dei 18 anni che desiderano ricevere la prima dose di vaccino anti SARS-coV2, che sono residenti o domiciliati per lavoro nelle ar...
ALBA
Diventa operativo il nuovo ospedale di Verduno, in provincia di Cuneo. Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l'assessore Luigi Icardi hanno effettuato un ultimo sopralluogo nel nosocomio atteso da 15 anni, che inizia a curare i primi pazienti contagiati dal Covid-19. La struttura dispone di 55 camere, 33 attivabili subito, che possono diventare più di 100 e saranno progressivamente implementate per sgravare gli ospedali del Piemonte che sono in questo momento al collasso. Nel...
ALBA
Accudire i cavalli e tenere pulite le stalle come utile attività di supporto terapeutico alla riabilitazione e al superamento dell’isolamento psicologico. È questo, in sostanza, l’obiettivo del progetto che dal 2016 coinvolge con successo una decina di ospiti della struttura residenziale psichiatrica "San Giuseppe" di Rocchetta Belbo (Cuneo), gestita dal gruppo “Sereni Orizzonti”. Una volta a settimana, i pazienti si recano presso il maneggio "Serrego" di Canelli dove collaborano alla gestione ...
MONDOVì
Martedì 9 aprile alle ore 20,30 a Monesiglio si terrà una serata dedicata al riscaldamento climatico: conseguenze per la qualità della vita e la salute dell'uomo. Il dottor Mario Frusi interverrà in qualità di referente ISDE - Associazione Medici per l'ambiente (Presidente della sez. di Cuneo) a Monesiglio nell'ambito dell'educazione per adulti organizzata dall'Istituto Comprensivo Cortemilia - Saliceto. La serata si terrà a Monesiglio presso la Scuola in piazza XX Settembre. Per informazioni...
ALBA
La Fondazione Nuovo Ospedale Alba-Bra si è adoperata per rendere il nuovo ospedale a Verduno (Cuneo) una struttura d’eccellenza nel panorama sanitario italiano e piemontese. Con il motto “La Fondazione riceve, la Fondazione restituisce”, la onlus albese ha raccolto e donato, grazie all’aiuto di tutto il territorio, oltre 20 milioni di euro. Obiettivo della Fondazione è anche quello di sostenere la formazione specialistica di avanguardia del personale medico e infermieristico che andrà ad operar...
ALBA
Il presidente della Regione Sergio Chiamparino e l'assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta hanno compiuto un sopralluogo al cantiere del nuovo ospedale di Verduno, in provincia di Cuneo, insieme al direttore dell'assessorato alla Sanità Danilo Bono e ai vertici dell'Asl Cn2. Al termine del sopralluogo hanno incontrato alcuni sindaci del territorio e i rappresentanti della Fondazione Nuovo ospedale Alba-Bra. "I lavori per la realizzazione dell'ospedale procedono e stanno ormai per conclud...
MONDOVì
Con domenica 21 ottobre proseguono gli appuntamenti dell’iniziativa “Sanità e Natura si incontrano” – Cattedre ambulanti della salute 2018” organizzati dalla Compagnia del Buon Cammino di concerto con le direzioni dell’Asl CN1 e dell’azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo, in collaborazione con il Comune di Belvedere e AgriCulturaAmbiente f.lli Bovetti. A salire in cattedra, questa volta, sarà la dr.ssa Andreina Bramardi, direttore della Farmacia Ospedaliera dell’ASL CN1 e la dr.ssa Gr...