MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Per la prima volta nella sua storia, il Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale Case della Memoria ha ratificato l’ingresso di sette nuove realtà provenienti sei regioni italiane, tra cui, per la prima volta, una casa della Campania. Si tratta della Casa Museo di Francesco Petrarca ad Arquà Petrarca (PD) in Veneto, del Museo Civico Luigi Mallé a Dronero in provincia di Cuneo, della Casa Florio Vincenzo Florio Heritage a Palermo (PA) in Sicilia e della Casa Museo del pitt...
SALUZZO
ALDO MOLA - Il prestigioso Premio internazionale intitolato ai Bronzi di Riace è stato conferito all'industriale alimentare Cavaliere Giovanni Rana dal suo ideatore e presidente Giuseppe Tripodi. Con lui nella XXIII edizione sono stati insigniti "novelli guerrieri" il gemmologo e orafo saluzzese Giovanni Battista Ballarino, con atelier a Cavour, e Guido Saracco, già Rettore del Politecnico di Torino. Tra i premiati spiccano il colonnello Carlo Cadorna, studioso di strategia militare, e lo stor...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Nel contesto della celebrazione del 25 Aprile a Ceva, gli studenti del Cfpcemon "Ernesto Rebaudengo" sono stati onorati con una borsa di studio del valore di 500 euro, assegnata loro nel quadro del bando "La Nuova Resistenza", promosso dal Comune di Ceva. Le frasi premiate, frutto del lavoro svolto dagli studenti in piena autonomia, colpiscono per la loro profonda semplicità e la speranza che trasmettono per un futuro migliore. “La Pace è la melodia dell’anima, lasciamo che risu...
MONTAGNA
SERGIO RIZZO - L’associazione la Marina di Nucetto ha messo un nuovo tassello nel percorso di ricostruzione della propria identità storica. Grazie all’invito a partecipare all’evento “I Cacciatori delle Alpi alla Rocca di Verrua”, iniziativa ideata e promossa dall’Associazione Storica Compania de le Quatr’Arme odv, giunta alla terza edizione, il gruppo storico ha potuto confrontarsi con il periodo risorgimentale. I fatti ricostruiti riguardavano la rievocazione storica di alcuni scontri militar...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - L’anniversario della Liberazione d’Italia, noto anche come festa della Liberazione, è una festa nazionale della Repubblica Italiana, che si celebra ogni anno il 25 Aprile per commemorare la Liberazione d’Italia dall’occupazione nazista e dal fascismo, a coronamento della resistenza italiana al nazifascismo. È un giorno fondamentale per la storia d’Italia, come simbolo della lotta condotta dai partigiani e dall’esercito. A partire dall’8 settembre 1943, esso ha assunto un signific...