Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

"Voci nell'Ombra": i vincitori della 25esima edizione del Festival Internazionale del Doppiaggio

MONDOVì

Foto
Condividi FB

SERGIO RIZZO - Si sono concluse con la premiazione dei vincitori della venticinquesima edizione del festival Internazionale del doppiaggio “Voci nell'Ombra” a Savona e Genova. I numerosi premi sono stati assegnati nelle seguenti categorie:

Anelli d’oro speciali e premi alla carriera

  • Anello d’oro speciale - Stelle del doppiaggio: assegnato a Rodolfo Bianchi e Roberto Chevalier. I premi sono stati consegnati da Tiziana Voarino, direttrice di “Voci nell’ombra”.
  • Premio alla carriera - Targa Claudio G. Fava: assegnato a Ennio Coltorti. Il premio è stato consegnato da Simona Ferro, assessore regionale.

Migliori doppiaggi e voci

  • Anello d’oro per il miglior doppiaggio generale cinema: assegnato a Massimiliano Alto per il film “Challengers”, premiato dall’assessore Paola Boldrilli.
  • Miglior voce femminile cinema: Francesca Manicone per Blake Lively in “It Ends With Us – Siamo noi a dire basta”, premiata da Nicoletta Dacrem, prorettrice vicaria Unige.
  • Miglior voce maschile cinema: Francesco Venditti per Ryan Reynolds in “Deadpool & Wolverine”, premiato dal presidente AGIS Andrea Cerri.

Televisione

  • Miglior doppiaggio generale TV: Daniele Giuliani per la serie “The Gentlemen”.
  • Miglior voce femminile TV: Benedetta Ponticelli per Jessica Gunning in “Baby Reindeer”, premiata da Silvio Auxilia, assessore del Comune di Savona.
  • Miglior voce maschile TV: Roberto Pedicini per Javier Bardem in “Monster: la storia di Lyle ed Erik Menéndez”, premiato da Alfredo Majo, responsabile comunicazione BPER Banca.

Adattamenti e animazione

  • Miglior adattamento cinema: Roberto Morville per “Inside Out 2”, premiato da Maria Anna Burgnich e Fabrizia Parini.
  • Miglior adattamento TV: Manuela Caputi ed Emanuela D’Amico per “Nobody Wants This”, premiate da Fabrizia Parini.
  • Prodotti di animazione: Maurizio Merluzzo per “Garfield – Una missione gustosa”, premiato da Lorenzo Doretti.

Premi speciali e accessibilità

  • Premio “Le voci di Cartoonia 2024”: Renato Novara, premiato da Lorenzo Doretti, Tiziana Voarino e Gabriella De Filippis.
  • Programmi televisivi: Elena Andreoli per lo speakeraggio di “Quattro Hotel”, premiata da Arturo Villone.
  • Accessibilità: Patrizia Bracaglia per l’audiodescrizione di “Tutta la luce che non vediamo”, premiata da Vincenza Minutella.
  • Premio speciale Accessibilità: Mario Loreti per il film “Sei nell’anima”, premiato da Vincenza Minutella.

Premi per giovani talenti

  • Premio SIAE giovane adattatore di talento: Davide Figliolini, premiato da Tiziana Voarino.
  • Premio “Ludovica Modugno”: Sara Ciocca, premiata da Paolo Modugno e Fabrizia Castagnoli.
  • Premio “Bruno Astori”: Matteo Garofalo e Sebastiano Tamburrini per “Heartstopper”, premiati da Antonio Genna.

Cinema e sostenibilità

  • Premio internazionale Cinema & Sostenibilità 2024: Gabriele Fabbro per “Trifole”, premiato da Tiziana Lazzari.
  • Premio Anello verde 2024: Gabriele Fabbro per “Trifole”, premiato da Tiziana Voarino.

Altri riconoscimenti

  • Professioni dietro lo schermo: Valerio Piccolo per il brano musicale in “Parthenope”, premiato da Fabrizia Castagnoli.
  • La voce più genovese: Fabio Alisei, premiato da Cristina Bolla, presidente GLFC.

Podcast

  • Premio Podcast 2024: “Rumors d’ambiente – Alla ricerca della sostenibilità” di Filippo Solibello, premiato durante l’evento online “Voci di Podcast”.
  • Premio Podcast internazionale 2024: “The Happy Pod – BBC World Service”, condotto da Isabella Jewell e Karen Martin, premiato nello stesso evento.

Sergio Rizzo 

VIDEO