MONDOVì
SERGIO RIZZO - Gli studenti del CfpCemon Rebaudengo di Ceva hanno avuto l’onore di incontrare due Maestri del Lavoro, il dott. Dorico Mordenti e il dott. Giuseppe Tealdi.
La federazione nazionale Maestri del Lavoro è un’associazione che riunisce tutti coloro che hanno ricevuto la stella al merito del lavoro, onorificenza conferita dal Presidente della Repubblica per meriti di perizia, laboriosità e condotta morale nel mondo del lavoro.
Non tutti sapranno che l’associazione, che si occupa della promozione dei valori del lavoro, della cultura d’impresa e della formazione professionale, con particolare attenzione ai giovani e al dialogo tra generazioni, ha una sede a Cuneo, e è proprio grazie ai contatti con il Consolato di Cuneo, che nelle scorse settimane gli studenti del diploma professionale hanno avuto l'opportunità di visitare la Merlo S.p.A.
A Ceva, il dott. Mordenti, in qualità di coordinatore del progetto formativo, ha illustrato, attraverso una presentazione dettagliata e coinvolgente, la realtà della Ferrero di Alba, una delle più grandi aziende al mondo nel settore del cioccolato e dei prodotti dolciari confezionati. Oggi, il marchio Ferrero è presente con i propri brand in oltre 170 Paesi.
Durante l’incontro gli studenti hanno potuto approfondire i processi innovativi e le diverse fasi di produzione dei prodotti iconici che sono diventati parte integrante della vita, delle abitudini e delle tradizioni familiari dei consumatori di tutto il mondo. È stato inoltre sottolineato il costante impegno e la grande dedizione al lavoro che da sempre caratterizzano questa rinomata azienda. Ferrero significa attenzione alle persone, a partire dal proprio personale, offrendo una serie di benefit per i dipendenti.
Gli studenti sono stati invitati a riflettere su due concetti fondamentali: stimolare la curiosità per sviluppare al massimo il proprio potenziale e avere passione nel lavoro, elemento essenziale per il successo e la soddisfazione personale. “Bisogna amare ciò che si fa".
La direttrice del Cfp Simona Giacosa ringrazia il dott. Mordenti per la professionalità e la competenza che hanno reso questa esperienza non solo educativa, ma anche estremamente piacevole e dolce. Ci auguriamo che questa collaborazione possa proseguire anche il prossimo anno.
Sergio Rizzo