MONTAGNA
È stato definito il programma del Sestrière Film Festival, evento internazionale dedicato al cinema di montagna, la cui sesta edizione si terrà a Sestriere, al Cinema Fraiteve, dal 30 luglio al 6 agosto.
Organizzato dallAssociazione Montagna Italia, in collaborazione con il Comune di Sestriere e Teamitalia, il Festival del cinema di montagna più alto dEuropa a 2.035 metri ha sempre trovato un ottimo riscontro, sia da parte dei media che del pubblico che seguono con interesse ed entusiasmo.
Ledizione 2016 sarà dedicata al grande alpinista Walter Bonatti. la cui figura verrà ricordata con il film in concorso Grimpeurs di Andrea Federico e con il film fuori concorso Finis Terrae di Fulvio Maraini, per il quale si ringrazia il Centro di Cinematografia e Cineteca del Club Alpino Italiano.
Per questa edizione saranno diciotto i film in concorso, proiettati durante le varie serate presso il Cinema Fraiteve, scelti tra gli oltre 100 pervenuti da Austria, Alaska, Ecuador, Turchia, Groenlandia, Stati Uniti e molte altre nazioni del mondo. Allinizio di ogni serata verranno inoltre proiettate le nove fotografie aventi come tema lambiente montano, selezionate tra tutte quelle che si sono iscritte al concorso fotografico promosso dal Festival.
Diversi gli appuntamenti speciali dedicati alla montagna e ai suoi protagonisti: ad inaugurare il Festival sabato 30 luglio si esibirà la Fanfara della Brigata Alpina Taurinense, mentre martedì 2 agosto verrà consegnato il premio Montagne Olimpiche a Daniele Nardi, alpinista avente al suo attivo cinque Ottomila e primo a conquistare lo Sperone Mummery del Nanga Parbat.
Sabato 6 agosto, giorno di chiusura del Festival, il Soprano Silvia Lorenzi e il trombettista Fabio Brignoli si esibiranno nellemozionante concerto Alta quota Arie alla tromba presso il Rifugio Alpette di Sestriere, alle 12. Il Festival continuerà poi alle 21, con la serata finale in cui si terrà la premiazione dei registi e dei fotografi vincitori e la proiezione del film fuori concorso Everest di Baltasar Kormákur uscito nelle sale cinematografiche nel 2015.
Linizio delle serate è previsto per le 21 e lingresso è gratuito.
Il Festival è inserito nella Settimana della Montagna che prevede diversi appuntamenti tra cui segnaliamo Cammina con il Festival, cinque escursioni in passeggiata con laccompagnamento dellistruttore di Nordic Walking Roberto Miletto.
Di seguito il link al programma completo: http://www.montagnaitalia.com/pdf_SESTRIERE/2016/Magazine.pdf