Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

LANGHE - SALUTE

Familiarità albese in quell'ospedale che qualcuno voleva chiudere

ALBA



TERESIO ASOLA - Sei lì, ricoverato una notte al Pronto Soccorso del Gradenigo, al braccio una siringa, su torace e caviglie gli elettrodi dell'elettrocardiogramma da cui partono fili che si ricongiungono in una macchinetta che registra il battito come nei film americani. I piedi ti spuntano dalla barella, la testa ti scoppia. Dormire non si può: il freddo e il rumore dell'aria condizionata proprio sulla testa, l'emicrania, l'assenza di cuscino, la macchina accanto che ti m...


Bra: porte aperte al Counseling, la professione del terzo millennio

BRA



SABATO 2 LUGLIO PORTE APERTE  ALLA SEDE BRAIDESE DI BRACOUNSELING PER CONOSCERE DIRETTAMENTE I TRAINER, I LUOGHI ED IL PERCORCO DI STUDIO DEL TRIENNIO DI FORMAZIONE IN COUNSELING. ALLA SOCIETA' GASTRONOMICA DELL'UNIVERSITA' DI POLLENZO, IN STRADA MONTENERO 42 ANGOLO STRADA FEY, BRA (per informazioni 3403797986) Il counseling offre uno spazio di ascolto e di riflessione, nel quale esplorare la difficoltà o il disagio relativo a processi evolutivi, fasi di transizione e s...


Appuntamenti al Segnavia, tra arte e salute

MONTAGNA



ELISA AUDINO - Due gli appuntamenti a Brossasco per la settimana: il primo è un corso gratuito di disostruzione; il secondo, una serata dedicata alla fotografia naturalistica. Ad organizzarli è il Segnavia, Porta di Valle, e le serate sono previste giovedì 9 e venerdì 10 alle 21. Si inizia giovedì con gli istruttori del Monviso Salvamento, che mostreranno le tecniche di disostruzione delle vie aeree dei bambini e i rischi principali in età pediatrica. Venerdì, invece, sarà la volta del Mo...


Domenica la Festa provinciale del donatore di sangue

SAVIGLIANO



In occasione dell’annuale “Giornata Nazionale del donatore di Sangue” il Centro Servizi per il Volontariato Società Solidale ha organizzato, domenica 12 giugno a Racconigi, in collaborazione con le Associazioni dei donatori di sangue, con il patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Cuneo e della Città di Racconigi, la 10^ Festa Provinciale del Donatore di Sangue. Per festeggiare la decima edizione dell’iniziativa i donatori concluderanno la sfilata all’interno della Reggia di Rac...


Sesso: quando diventa un problema

CUNEO



GIULIA MATTALIA E DEBORA BESSONE - Di sesso si sente parlare, in modo più o meno esplicito, molto spesso, anche se la sessualità, come aspetto fondamentale e fondante della vita, è ancora un argomento tabù. Di conseguenza, quando essa rappresenta un problema personale e di coppia può essere difficile ammetterlo e chiedere aiuto. Come ogni sintomo che si presenta nello studio di uno psicologo, anche la disfunzione sessuale può essere indice di una problematica organica o relazionale/psicologica, ...


Carla Chiapello sulla ludopatia: 'La Regione argini il fenomeno'

CUNEO



È in discussione presso il Consiglio regionale del Piemonte un disegno di legge finalizzato al contrasto del gioco d’azzardo patologico, grave fenomeno sociale che a causa della crisi economica sta raggiungendo proporzioni sempre più vaste. A livello nazionale, il fatturato del gioco cresce di anno in anno, basti pensare che dal 2011 al 2013 è aumentato di 5 miliardi di euro: una cifra astronomica di 84,7 miliardi, quasi pari al costo del servizio sanitario italiano. In Piemonte ogni anno si ...


Al Qi di Cuneo le mamme e le loro piccole donne che crescono

CUNEO



Approda a Cuneo il seminario per madri e figlie condotto dall'Ostetrica Paola Lussoglio www.paolalussoglio.it. “Le piccole donne e il corpo femminile” si svolgerà sabato 9 aprile al Centro di Aggregazione Giovanile Qi di Cuneo (corso Vittorio Emanuele II), dalle 9 alle 16,30. Dedicato alle madri e alle loro figlie, frequentanti la quinta elementare o la prima/seconda media, l'incontro spazierà tra spiegazioni, giochi, chiacchierate, picnic, danze e doni, il cui fil rouge è la pie...


I medici di famiglia fanno chiarezza sulle 'ricette'

CUNEO



Riceviamo e pubblichiamo: “A fronte delle notizie diffuse sui media, la Federazione dei Medici di Famiglia della Provincia di Cuneo crede siano opportune alcune puntualizzazioni. Ciò che viene ostentato come rivoluzione si riferisce in realtà alla totalità del territorio nazionale, mentre nella nostra Regione la “novità” è già a regime dai primi mesi del 2014. Pertanto per i cittadini/utenti/pazienti piemontesi, nulla cambia rispetto alle modalità di prescrizione che conoscono ormai da oltre ...


Quel fattore umano che in ospedale può fare una bella differenza

CUNEO



Riceviamo e pubblichiamo: “Dopo aver sperimentato il pressapochismo e la poca umanità di un'altra struttura cuneese, siamo giunti presso il pronto soccorso dell'Ospedale Santa Croce, dove finalmente mio padre ha trovato personale medico preparato che ha preso in carico il suo problema e non lo ha più lasciato fino alla risoluzione. Vorrei che i ringraziamenti della mia famiglia giungessero al dott. Chiapello e a tutto il reparto di Urologia, perchè il fattore umano fa sempre la diff...