MONDOVì
Sul territorio dellAsl CN1, il 24% della popolazione adulta è in sovrappeso e quasi il 9% obesa. E il dato che emerge dalle interviste telefoniche condotte attraverso lascolto dei cittadini di età compresa tra i 18 e i 69 anni con il metodo del Sistema di Sorveglianza 'Passi'. Tra le persone in sovrappeso il 44% ritiene che il proprio peso sia più o meno giusto, mentre tra gli obesi questa percentuale è dell8%. Oltre il 28% degli intervistati in eccesso di peso riferisce una di...
CUNEO
Cuneo, anche questanno, nei giorni 24-25-26 settembre ritornerà ad essere per tre giorni la capitale della Medicina Interna italiana con le Giornate Piemontesi di Medicina Clinica che, giunte allundicesima edizione, sono ormai diventate uno dei più importanti eventi nel panorama scientifico nazionale. A presiedere il Congresso è il Professore Luigi Fenoglio, vice presidente nazionale della Società Italiana di Medicina Interna, organizzatore dellevento in collaborazione con la Scuola di Spe...
CUNEO
Sabato 5 settembre alle 15, la sede della Croce Rossa Italiana di Cuneo ospiterà un incontro fra l'Associazione Italiana per la Donazione degli Organi (Aido) e la Croce Rossa Italiana del Comitato locale di Cuneo, per presentare per la prima volta il protocollo regionale di collaborazione. Al significativo momento parteciperanno i vertici regionali e provinciali delle due associazioni Onlus. Nelloccasione verranno presentate le strategie collaborative al fine di una sempre migliore sens...
CUNEO
Un patto tra automobilisti e Forze di Polizia della provincia di Cuneo, per quanto riguarda l'utilizzo dei sistemi automatici di rilevamento della velocità. È quanto propone lAutomobile Club di Cuneo per favorire una mobilità più fluida e sicura, contribuendo, così, a ridurre sia i costi morali che i costi sociali degli incidenti stradali nella Granda e non solo, per far ulteriormente diminuire il numero dei sinistri. Nei primi sei mesi del 2015 gli incidenti con lesioni in provincia...
CUNEO
GIULIA MATTALIA e DEBORA BESSONE - La nostra vita è suddivisa in quattro importanti fasi: linfanzia, ladolescenza, letà adulta e infine la vecchiaia. Ciò che distingue le prime tre tappe dallultima è la prospettiva con cui guardiamo la nostra esistenza. Nelle prime fasi si tratta di un guardare avanti, vivere e progettare il tempo presente e quello futuro, nelletà della vecchiaia invece è come se lo scorrere del tempo venisse messo a rallentatore, riguardando e ricordando la vita passata...