Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

LANGHE - CRONACA

Con il "Capodanno del tartufo" in Langa ha preso il via la stagione della cerca in Piemonte

ALBA



CUNEO CRONACA - Ad anticipare l’ormai imminente avvio della 92a Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, il Castello di Grinzane Cavour ha ospitato – nell’ambito degli appuntamenti organizzati per la VI Global Conference on Wine Tourism – il tradizionale evento di inizio autunno che permette di addentrarsi nel mondo e nel fascino del Tuber magnatum Pico, l’emblema di un territorio universalmente conosciuto per l’eccellenza del proprio patrimonio enogastronomico: “Tuber Primae Noctis” è st...


Vendemmia in carcere ad Alba con la Scuola Enologica, opportunità di lavoro per i detenuti

ALBA



CUNEO CRONACA - Si rinnova il progetto Si svigna, che ormai da anni unisce il carcere G. Montalto e la Scuola enologica Umberto I di Alba, in provincia di Cuneo, con l'obiettivo di coltivare il vigneto di un ettaro presente all'interno della struttura. Con le uve, principalmente Nebbiolo e Barbera, si producono circa 2 mila bottiglie l’anno con il marchio Valelapena che viene vinificato nella cantina sperimentale della scuola albese e poi distribuito al pubblico. Nei giorni scorsi le uve raccolt...


PAROLDO/ Presentato il libro "L'alt(r)a Langa, potenzialità e sviluppo di un'area svantaggiata"

MONDOVì



SERGIO RIZZO - In borgata Cavallini a Paroldo, in provincia di Cuneo, Attilio Ianniello ha presentato il libro di Matteo Cerrina dal titolo "Da area marginale a terra originale. L’alt(r)a Langa" (Meti Edizioni). Il Comune di Paroldo, l’Ecomuseo della Pecora delle Langhe, l’Associazione Lisoròt e il Comizio Agrario di Mondovì organizzano infatti un incontro sulle peculiarità e potenzialità di sviluppo dell’Alta Langa, un territorio ricco di risorse ambientali e culturali, oggi rivalutato. Insie...


Pavese e la sua Santo Stefano Belbo: la tomba dello scrittore ora è un luogo sacro da visitare

ALBA



CUNEO CRONACA - Sono stati presentati, presso il cimitero di Santo Stefano Belbo (provincia di Cuneo), i lavori di valorizzazione dell’area destinata a tomba dello scrittore Cesare Pavese, realizzati nell’ambito degli interventi previsti dal piano di sviluppo locale “Un paese ci vuole”, promosso dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Laura Capra. Duplice l’obiettivo dei lavori di riqualificazione del cimitero municipale: da una parte rendere più decoroso l’ingresso del camposanto attr...


Testimone della vita in Langa e grande amico di Fenoglio: il ricordo del fotografo Aldo Agnelli

ALBA



CUNEO CRONACA - "Avevamo gli stessi interessi: lui raccontava la vita della gente, io la fotografavo; lui prendeva appunti per i suoi racconti e io prendevo spunto dalla loro vita per girarli in bianco e nero".   Il sindaco di Alba, Carlo Bo, ricorda con questa frase Aldo Agnelli (98 anni), straordinario fotografo che come il suo amico Beppe Fenoglio ha saputo ritrarre con maestria e sensibilità l’essenza interiore degli abitanti di Alba e delle Langhe.   Nato ad Alba, ha iniziato a ca...


L'omaggio a Primo Levi a 35 anni dalla morte in un video girato nel castello di Perno a Monforte

ALBA



CUNEO CRONACA - Oggi, 11 aprile, a 35 anni dalla scomparsa di Primo Levi, esce il video di “Argon”, il brano di Michele Gazich, title track del suo ultimo album, dedicato proprio all’intellettuale piemontese che così intitolò il primo racconto del suo libro “Il sistema periodico” (1975), autobiografia attraverso i 21 elementi della tavola periodica, che diventano spunto per brevi narrazioni autobiografiche. Nel racconto, Levi descrive i suoi antenati ebrei piemontesi, che vivevano, in un atteggi...


Il veterinario di Novello: "Perché la scomparsa di animali selvatici come i ricci deve preoccuparci"

ALBA



CUNEO CRONACA - "Mentre tutti plaudono all’arrivo anticipato della primavera e al clima straordinariamente mite di questi giorni, io non riesco a contenere la mia inquietudine di fronte al paesaggio brullo e arido delle colline che vedo dalla mia finestra. Da due mesi ormai non cade una goccia d’acqua e la temperatura si è mantenuta abbondantemente sopra i dieci gradi per gran parte del mese di gennaio, arrivando addirittura a toccare punte di quasi 20 gradi durante i giorni della Merla, tradizi...


Il "Capodanno del tartufo" e l'attesa pioggia aprono la stagione della cerca in Piemonte

ALBA



CUNEO CRONACA - Ad anticipare l’ormai imminente avvio della 91esima Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, l’appuntamento autunnale che permette di addentrarsi nel mondo e nel fascino del Tuber magnatum Pico, l’emblema di un territorio universalmente conosciuto per l’eccellenza del proprio patrimonio enogastronomico, c'è stata la “Tuber Primae Noctis". La prima notte dell’anno in cui si dà l’avvio alla cerca per i trifulau, momento molto atteso da tutti gli appassionati. "E' il Capodan...


Alba Music Festival e Suoni dalle Colline: mai così affascinati dalla bellezza

ALBA



BRUNO MURIALDO - "Italy&Usa Alba Music Festival" e il conseguente "Suoni dalla Colline di Langhe e Roero" quest’anno, nonostante la pandemia, hanno ottenuto un successo di pubblico e di turisti incredibile, molti si sono affrettati a prenotare gli spettacoli itineranti in anticipo per ascoltare gli artisti di fama internazionale che hanno calcato le scene del festival. "La musica - disse Platone - è una legge morale, essa dà un anima all’universo, le ali al pensiero, uno slancio all’immaginazio...