MONDOVì
SERGIO RIZZO - In borgata Cavallini a Paroldo, in provincia di Cuneo, Attilio Ianniello ha presentato il libro di Matteo Cerrina dal titolo "Da area marginale a terra originale. L’alt(r)a Langa" (Meti Edizioni). Il Comune di Paroldo, l’Ecomuseo della Pecora delle Langhe, l’Associazione Lisoròt e il Comizio Agrario di Mondovì organizzano infatti un incontro sulle peculiarità e potenzialità di sviluppo dell’Alta Langa, un territorio ricco di risorse ambientali e culturali, oggi rivalutato.
Insieme all’autore del libro, hanno partecipato Renato Suria, presidente Coldiretti zona di Ceva e titolare dell’azienda agricola Ca’ de Suria di Sale San Giovanni, Anna Maria Abbona, titolare dell’azienda agricola vitivinicola “Abbona Anna Maria” di Farigliano, Roberta Ferraris, guida ambientale ed escursionistica, autrice di guide turistiche e escursionistiche e allevatori di ovini del territorio.
L’evento si è tenuto all’aperto ed è stato anche un’occasione per visitare l’Ecomuseo della Pecora delle Langhe che, inaugurato a novembre 2021, ha la caratteristica struttura in pietra di Langa che rappresenta una fedele testimonianza della vita contadina del territorio dell’ Alta Langa, dove l’allevamento della pecora è stato praticato da ogni famiglia dai tempi più lontani fino agli anni ’70 del secolo scorso.
Per ulteriori informazioni: Direttivo Associazione Culturale Lisoròt - paroldoaltralanga@gmail.com; tel. 349.5756922.
Sergio Rizzo