ALBA
Sabato 21 settembre, alle 11, davanti al cantiere del nuovo ospedale di Verduno, in provincia di Cuneo, verrà eseguita la dichiarazione di "fine lavori". Saranno presenti il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’assessore alla Sanità, Luigi Icardi, insieme a Bruno Ceretto, presidente della Fondazione Nuovo Ospedale Alba-Bra, e ai sindaci di Alba, Carlo Bo, Bra, Giovanni Fogliato, Verduno, Marta Giovannini, e Cossano Belbo, Mauro Noè, quest’ultimo in qualità di presidente della C...
BRA
Riceviamo dai carabinieri e pubblichiamo: "I Carabinieri della Stazione di Narzole hanno denunciato una donna ritenuta responsabile del reato di truffa. La donna, 34 enne di Torino, aveva architettato un raggiro molto particolare ai danni di un noto ristoratore delle Langhe: fingendosi interessata ad organizzare una cena presso il ristorante, aveva prenotato telefonicamente un tavolo per sei persone, richiedendo nel contempo la possibilità di poter consumare un particolare tipo di vino fran...
MONDOVì
La scorsa settimana a Camerana, questa settimana a Murazzano (provincia di Cuneo). Non c’è pace per gli allevatori di ovini delle Langhe. Si fa fatica a tenere il conto degli attacchi di lupi che lasciano sul campo carcasse di pecore e vitelli. A Murazzano hanno sbranato due esemplari di agnello della famosa razza autoctona e ferito gravemente altre due pecore. L’azienda colpita da quest’ultimo attacco denuncia che solo negli ultimi due anni, ha perso oltre 40 capi a causa dei lupi, ma in quest...
ALBA
La violenta bomba d’acqua mista a grandine che si è abbattuta su una vasta zona dell’Albese, in provincia di Cuneo, nel pomeriggio di giovedì 5 settembre, rischia di compromettere seriamente i raccolti nei noccioleti e nei vigneti delle zone colpite. I tecnici di Confagricoltura Cuneo stanno monitorando attentamente sul campo i danni provocati dalla pioggia, scesa copiosa in un breve lasso di tempo (oltre 70 mm in un’ora), dalle forti raffiche di vento e, soprattutto, dalla grandine. Il periodo...
BRA
Dopo la bomba d'acqua che dal tardo pomeriggio di ieri (giovedì 5 settembre) si è abbattuta in provincia di Cuneo, in particolare nelle Langhe, nella zona di Alba, ma anche a Bra e Savigliano, dove sono caduti fino a 130 mm di pioggia in poco più di un'ora (LEGGI QUI), la nottata dei vigili del fuoco è stata costellata di interventi per i danni causati dal maltempo. Dapprima sono state oltre un centinaio le chiamate giunte al centralino dei soccorsi per cantine e garage allagati, alberi pericol...