ALBA
CUNEO CRONACA - In un'epoca di perdita globale della biodiversità, le orchidee spontanee sono considerate ad alto rischio di estinzione in conseguenza delle loro speciali esigenze biologiche. In Italia ne sono presenti complessivamente circa 230, tutte terrestri che seguono un ciclo annuale. Le orchidee spontanee piemontesi comprendono all'incirca 55 specie di cui ben 40 osservabili nel territorio delle Langhe e Roero. Nonostante l’elevato numero di specie e di ambienti che sono in grado di co...
ALBA
CUNEO CRONACA - Addio al celebre pasticcere Giuseppe Canobbio, conosciuto in provincia di Cuneo per la sua torta alla nocciola, preparata secondo la ricetta di nonna Giuseppina: senza farina e con le nocciole "Tonda Gentile delle Langhe". Canobbio, 84 anni, era il padre della specialità langarola, titolare insieme alla famiglia della "Corte di Canobbio", nel centro storico di Cortemilia. Lascia la moglie Ester e le figlie Paola, Claudia e Barbara. I funerali si svolgeranno venerdì 21 maggio, ...
ALBA
CUNEO CRONACA - E' morto a 66 anni all'ospedale di Verduno lo storico produttore di vino nelle Langhe Pio Boffa. "Esprimiamo profondo e addolorato cordoglio per la scomparsa di Pio Boffa, uno dei maggiori protagonisti del mondo enologico albese con la casa vinicola Pio Cesare, il quale ha dato anche un importante contributo di idee e di atti concreti a Confindustria Cuneo, come suo storico associato", si legge sulla pagina Facebook degli industriali cuneesi. Pio Boffa era conosciuto in tutto ...
ALBA
CUNEO CRONACA - Riceviamo da Legambiente di Bra (Cuneo) e riceviamo: "E' di martedì scorso la notizia di due incidenti che hanno coinvolto grossi camion che attraversano le strade delle colline delle Langhe. Nei mesi scorsi si sono ripetuti spesso incidenti di questo tipo, con camion ribaltati, strade bloccate e disagi per la popolazione. Ma quello che riteniamo ancora più inaccettabile è che strade minori, panoramiche, con una chiara vocazione locale e turistica, vengano usate come strade di a...
ALBA
CUNEO CRONACA - "Bollywood" sotto il castello di Barolo, in provincia di Cuneo. Una produzione indiana ha girato in Langa alcune scene di "Radhe Shyam", una sorta di Romeo e Giulietta bollywoodiana, firmata da Radha Krishna, con protagonisti le star indiane Prabhas e Pooja Hedge. "Radhe Shyam" sarà distribuito in tutto il mondo nel 2021, in 8 mila copie - si legge sul sito di Film Commission Torino Piemonte - ed è il primo grande film indiano interamente girato in Italia, e in particolare in Pi...
ALBA
CUNEO CRONACA - Il sindaco di Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo, Laura Capra, comunica: "Ho avuto notizia ufficiale dalle autorità sanitarie competenti di 4 nuovi casi di contagio da Coronavirus sul territorio di Santo Stefano Belbo. Si tratta di nostri concittadini che si trovano tutti presso la propria abitazione". Pertanto ad oggi i casi di contagio nel paese della Langa salgono a 5. In considerazione dell’evolversi dei contagi, il sindaco invita tutti a osservare con scrupolo le n...
ALBA
CUNEO CRONACA - E' stato arrestato dai carabinieri e si trova ai domiciliari il 42enne di Carrù (Cuneo) che con il Suv ha travolto 5 persone uccidendo una donna in piazza Umberto I a Monforte d'Alba. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 25 settembre nel paese della Langa cuneese. L'auto sbandando ha distrutto due dehors e travolto alcuni pedoni. Una donna di 67 anni di Torino ha perso la vita, il marito di 76 è rimasto ferito. Coinvolti tre turisti, un belga e due tedeschi, tutti po...
ALBA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - E' nel tardo pomeriggio che raggiungo Roddi, in provincia di Cuneo, e subito, arroccato in cima, fa bella mostra di sé il prestigioso castello. L'affaccio sulla Langa offre la fascinosa immagine del ricamo delle sue sinuose colline. E' nel cortile del castello, al riparo nel ballo a palchetto del borgo, che è stata allestita la presentazione della prima copia del volume "Roddi. Storia di una comunità dalle origini al Settecento". Un'importante testimonianza storica sc...
ALBA
SERGIO RIZZO - Sergio Susenna, presidente della sezione albese dell’associazione "Italia Nostra", particolarmente sensibile alle problematiche ambientali legate al fiume Tanaro, ha inteso inviare un comunicato all’Assessorato all’Ambiente, Acque Assessorato alla Pianificazione territoriale della Regione Piemonte e ai sindaci dei Comuni di Alba, Barbaresco, Castagnito, Govone, Guarene, Magliano Alfieri, Monchiero, Neive Roddi, Santa Vittoria d’Alba e Verduno con cui intende portare avanti la preo...