BRA
CUNEO CRONACA - A tu per tu con 400 studenti provenienti dalle scuole superiori della provincia: “Guala”, “Mucci”, “Giolitti Gandino”, Istituto Salesiano di Bra, “Govone” e l’Università di Ravensburg Weingarten: una mattina speciale quella di giovedì 26 maggio al Premio Internazionale Cherasco Storia, dove gli imprenditori del territorio – moderati dal Direttore generale di Confindustria Cuneo, Giuliana Cirio – si sono raccontati e hanno dato preziosi consigli sulle professioni del futuro. Le ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si è concluso con un tour che ha toccato alcuni dei diciassette luoghi di bellezza di Cuneo raccontati nella guida "La bellezza ovunque. Guida per immagini e parole ai luoghi di Cuneo" il progetto "La bellezza ovunque", curato da noau | officina culturale all'interno del bando della Fondazione Crc Nuova didattica - Educazione alla bellezza. Il progetto ha coinvolto gli studenti delle classi 3/4^ A del Liceo Statale 'E. De Amicis' (indirizzo linguistico) e 3/4^ F/L del Liceo Artis...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - "Find Your Future" era il titolo della tavola rotonda organizzata in occasione dell’inaugurazione dei nuovi laboratori di FabLab Cuneo a Savigliano. I nuovi spazi si trovano a Savigliano, in via Torre De Cavalli, 4/c, presso l’Ufficio zonale di Confartigianato Cuneo. La mattinata ha anche visto il rinnovo del Consiglio del FabLab Cuneo. Eletto quale nuovo presidente Gabriele Druetta, che succede ad Alessandro Marcon, e che sarà affiancato nell’incarico dalla vicepresidente Katia ...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Si intitola "Find Your Future" la tavola rotonda organizzata in occasione dell’inaugurazione dei nuovi laboratori di FabLab Cuneo a Savigliano, sabato 28 maggio, alle 11. I nuovi spazi si trovano a Savigliano, in via Torre De Cavalli, 4/c, presso l’Ufficio di Confartigianato Cuneo – Zona di Savigliano. FabLab Cuneo, operante in seno a Confartigianato Cuneo è un’officina/laboratorio che offre competenze tecniche ed una serie di strumenti di lavoro in grado di realizzare in manier...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Nasce a Sant'Albano Stura, in provincia di Cuneo, la "Foresta Futura", che si espanderà proporzionalmente alla crescita dell'azienda, piantando banani in Camerun e Nepal, caffè e guava in Kenya e ancora caffè in Colombia: progetti green ed ecosostenibili che nascono sotto l'egida di Eos Solutions, multinazionale italiana Gold Partner Microsoft che intende valorizzare e inserire nel mondo del lavoro nuovi giovani talenti informatici correlandoli da subito ad un gesto concreto di r...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Incontrare e ascoltare le storie di chi vive e lavora nelle aree interne, valorizzando le peculiarità e affrontando le criticità del contesto montano attraverso progetti sostenibili che generano impatto positivo sulle comunità locali. Estendere la propria rete di contatti e collaborazioni, confrontarsi sulle best practice di chi è riuscito a creare impresa in questi luoghi. Avvalersi del supporto di professionisti per analizzare il proprio progetto, definire il modello di bus...
CUNEO
CUNEO CRONACA - E’ stata approvata la graduatoria definitiva del bando della Regione che offre incentivi per chi sceglie di trasferirsi da una città italiana in uno dei piccoli comuni delle montagne piemontesi. Gli uffici della Direzione Ambiente, Energia e Territorio, settore “Sviluppo della montagna” che hanno esaminato la documentazione, hanno giudicato ammissibili al finanziamento 302 domande per un contributo assegnato pari ad oltre 10 milioni di euro. Al bando, la cui scadenza era il 15 di...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - «Una fabbrica di cultura e socialità». E’ stato definito così «Il Quartiere», il polo socio-culturale della città, inaugurato nell’ex caserma «Musso» di piazza Montebello. Nell’ex struttura militare (dismessa dall’Esercito nel 1991) l’anno scorso a giugno è stata inaugurata la biblioteca civica «Lidia Beccaria Rolfi» e cortili e locali hanno ospitato alcuni degli eventi più importanti del percorso di Saluzzo e delle Terre del Monviso per diventare Capitale italiana del...
ALBA
CUNEO CRONACA - Si è chiusa con un grande successo di pubblico la 44a edizione di VINUM, che per sette giorni ha visto la città di Alba diventare la più grande enoteca a cielo aperto d’Italia, con oltre 700 etichette in degustazione di circa 400 produttori piemontesi (alle quali si sono aggiunte quelle del neonato Consorzio dei Vini della Valle d’Aosta, regione ospite della kermesse), in abbinamento con i piatti della tradizione dello street food ëd Langa. Sono oltre 156.000 le degustazioni ven...