Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

GIOVANI - ECONOMIA

La Granda in dieci anni ha perso oltre mille aziende guidate da under 35

CUNEO



CUNEO CRONACA - A fine 2024 le imprese giovanili iscritte nel Registro imprese della Camera di commercio di Cuneo sono 5.900 e rappresentano il 9,1% delle attività aventi sede legale sul territorio provinciale e il 16,2% delle 36.530 realtà guidate da giovani registrate in Piemonte. Nel 98,1% dei casi si tratta di microimprese, ovvero aziende con un numero di dipendenti inferiore alle dieci unità. Questa elevata percentuale avalla il concetto che il sottodimensionamento sia ancora più diffuso tr...


Giovani imprenditori in calo: in dieci anni perse 8775 imprese under 35 in Piemonte

CUNEO



CUNEO CRONACA - SOS giovani imprenditori. È l’allarme lanciato dal Movimento Giovani imprenditori di Confartigianato Imprese Piemonte rispetto alla contrazione del numero delle imprese guidate da under 35 nella nostra regione. Il bilancio dell'ultimo decennio ha visto sparire in Piemonte, tra chiusure e superamento della soglia di età degli amministratori, 8.775 attività guidate da under 35, portando il numero complessivo delle imprese giovanili da 45.305 del 2014 alle 36.530 di dicembre 2024. ...


All'aeroporto di Cuneo i giovani scoprono le professioni del settore aeronautico

CUNEO



CUNEO CRONACA - L’Aeroporto di Cuneo ha partecipato all’Airport Day, l’evento nazionale promosso da Assaeroporti per raccontare il ruolo strategico degli aeroporti nello sviluppo economico, sociale e sostenibile del Paese. L’iniziativa ha coinvolto contemporaneamente 17 aeroporti italiani, con l’obiettivo di raccontare il ruolo centrale del sistema aeroportuale per lo sviluppo economico, il progresso e la sostenibilità del Paese. Per l’occasione, l’Aeroporto di Cuneo ha organizzato un Open Day ...


A Brossasco nuovo appuntamento con i Tavoli strategici della cultura e della promozione del territorio

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Terres Monviso propone nuovamente un appuntamento che coinvolge associazioni, enti, amministrazioni, professionisti del territorio. I tavoli strategici della cultura e della promozione del territorio sono un momento per fare il punto della situazione, raccontarsi, incontrare possibili collaborazioni, fare rete anche in questo 2025. "Dopo l’esperienza 2023/2024 maturata con la Compagnia di San Paolo abbiamo deciso di promuovere un Tavolo l'anno per rendere protagonisti i sogget...


Confartigianato, una "Scuola di genitori" per supportare i figli nella scelta del loro futuro

CUNEO



CUNEO CRONACA - Cosa vogliono davvero i nostri figli? Come affronteranno le sfide del mondo del lavoro? Che futuro li attende? Sono domande che oggi ogni genitore si pone. E spesso si ritrova impreparato nell’identificare i giusti comportamenti utili a fugare i dubbi e supportare le scelte delle nuove generazioni. Con la “Scuola di Genitori” Confartigianato Cuneo cerca di fare chiarezza sulle dinamiche che regolano i rapporti intergenerazionali, offrendo spunti di riflessione e consigli sul come...


Rinasce la Pro loco di Pontechianale con un direttivo under 35: il debutto con il "Cantalago"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - E’ una Pro loco giovane, ambiziosa e piena di idee quella che avvia il suo percorso triennale nel più alto Comune della Valle Varaita. I suoi alfieri sono tre commercianti, tutti under 35, che hanno già dimostrato di voler infondere nuove energie per la promozione turistica del territorio. A guidarla il presidente Giacomo Arnaudo (26 anni, titolare del Bar Monviso). Al suo fianco il vice-presidente Simone Bernard (23 anni, titolare del locale del pontile, la Playa Alpina) e il se...


CUNEO/ Il progetto "Azioni Giovani" al Rondò dei Talenti: affrontare il disagio con nuove strategie

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il 20 giugno alle 16 avrà luogo presso il Rondò dei talenti l’evento finale del progetto Azioni Giovani (A.GIO), realizzato dall’Asl Cn1 con i Consorzi socio assistenziali del Cuneese, del Monregalese e Monviso Solidale, in collaborazione con la cooperativa Caracol, e finanziato dai club Rotary di Cuneo, Alpi del Mare, Saluzzo e Mondovì. Il progetto ha affrontato attraverso strategie e metodologie diverse e innovative le principali tematiche di disagio della fascia giovanile e...


"Io cerco, tu cerchi" in rifugi, alberghi e ristoranti: la domanda incontra l'offerta nelle Marittime

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - "Vuoi lavorare nel Parco? Con 'Io cerco, tu cerchi', la bacheca digitale pubblicata sul sito istituzionale delle Aree Protette Alpi Marittime, trovi gli annunci di ricerca personale degli operatori locali". L’iniziativa, avviata in via sperimentale nel 2023, viene riproposta per supportare gestori di rifugio, cooperative di servizi turistici, alberghi, ristoranti, nella difficoltà di trovare dipendenti stagionali ma anche per dare risposta a quanti desiderano lavorare nel territ...


Allo Cop28 il giovane frutticoltore di Revello che con le serre sospese combatte la moria dei kiwi

CUNEO



CUNEO CRONACA - Raggiunto l’accordo sul documento finale, si chiude a Dubai la COP28 per il clima alla quale ha preso parte anche un giovane imprenditore della Coldiretti Cuneo, selezionato nel febbraio scorso dall’Organizzazione Mondiale degli Agricoltori (OMA) fra i 20 agricoltori under 35 da tutto il mondo per il Gymnasium, programma internazionale di formazione per i futuri leader nel settore agricolo. È il frutticoltore di Revello Nicolò Bertorello, membro del Comitato provinciale Giovani ...