Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

GIOVANI - ECONOMIA

La start-up cuneese Elemento vince la quarta tappa di "Talentis" di Confindustria

CUNEO



CUNEO CRONACA - Presso l’Intesa Sanpaolo Innovation Centre, la startup cuneese Elemento ha vinto la quarta tappa di Talentis 2023, qualificandosi di diritto per la finale di giugno a Rapallo. Talentis è il programma creato da Confindustria nel 2022 per dare visibilità alle migliori realtà di imprenditoria giovanile. Il contest prevede un percorso di selezione in 3 fasi, al termine delle quali i candidati vincitori avranno la possibilità di presentare la propria idea di business in o...


Più turismo, più lavoro nel Parco: una nuova piattaforma per trovare impiego nelle Marittime

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - I dati turistici 2022 per il territorio del Parco sono stati positivi e le previsioni dell’andamento per l'anno corrente indicano l'incremento dei flussi sia dall’Italia sia dall’estero. Uno scenario favorevole cui fa da contraltare la difficoltà per gli imprenditori turistici locali di trovare personale da impiegare. “Per questo l'Ente di gestione delle Aree protette Alpi Marittime – spiega il presidente Piermario Giordano - per dare un contributo alla soluzione del problema ha...


CUNEO/ Eventum è l'idea progettuale raccontata meglio a "Think, Learn, Tell"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Davanti al folto pubblico arrivato al Rondò dei Talenti, si è tenuto l’evento finale di TLT - Think – Learn – Tell, il progetto ideato dalla Consulta Giovanile di Cuneo con il sostegno del Comune di Cuneo, Assessorato alle Politiche Giovanili, ed il contributo della Fondazione Crc e di Nova Coop (all’interno del progetto “Im.patto”), con l’obiettivo di dare ai giovani i giusti strumenti per raccontare al meglio le proprie idee, trasformandole in proposte concrete ed appetibili. ...


Master con il Politecnico di Torino: così la Merlo di Cervasca investe sui giovani ingegneri

CUNEO



CUNEO CRONACA - Sarà presentato mercoledì 1° febbraio presso il Centro Formazione e Ricerca Merlo, il terzo Master Universitario di secondo livello organizzato dal Gruppo Merlo in collaborazione con il Politecnico di Torino. Questo percorso formativo coinvolgerà per due anni 11 neo-laureati magistrali in ingegneria, i quali saranno assunti con contratto di Apprendistato di Alta formazione per il conseguimento di un Master Universitario di 2° livello. Il master si svolgerà sia in aula, presso l...


Informagiovani, museo e biblioteca: ecco dove si potrà fare Servizio civile a Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando per la selezione di volontari tra i 18 e i 28 anni da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14 di venerdì 10 febbraio 2023. A livello nazionale verranno selezionati 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti in Italia e all’Estero. Tutti i progetti e i posti disponibili in capo alla Provincia di Cuneo ...


Nord Ovest e Itis di Cuneo collaborano per la formazione dei nuovi periti logistici

CUNEO



CUNEO CRONACA - Un pomeriggio di orientamento scolastico nell’affascinante mondo della logistica quello vissuto da una quindicina di studenti della scuola secondaria di primo grado di Cuneo e dintorni. Accompagnati dai rispettivi genitori, i ragazzi hanno fatto visita alla Nord Ovest spa di Madonna dell’Olmo, una delle maggiori aziende nel campo delle spedizioni e della logistica internazionale, in grado di assicurare un vero global service. L’incontro è stato organizzato dall’Itis “Mario Delpoz...


"Varaita Insieme", finanziato il progetto per giovani e fragili dei territori montani

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il progetto Varaita Insieme, che prevede la realizzazione di un centro aggregativo a Frassino per ospitare le attività de La Gocciolina, attualmente a Piasco, e l’organizzazione di servizi in favore di giovani e fragili nei comuni di Bellino, Pontechianale, Casteldelfino, Sampeyre, Frassino, Melle, Brossasco e Isasca è stato interamente finanziato. L’importo complessivo degli interventi ammonta a 740.000€, suddivisi tra 65.000€ necessari per i lavori di allestimento dei locali e ...


Cuneo, 22 milioni dalla Crc per il territorio: ambiente e giovani al centro dei progetti

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il Consiglio Generale della Fondazione Crc di Cuneo ha deliberato all’unanimità il Programma Operativo 2023, il documento che traccia le linee d’intervento e definisce le risorse erogative a disposizione per il prossimo anno. La Fondazione metterà a disposizione per il 2023 una quota di 22 milioni di euro dedicati a progetti ed erogazioni. Il documento dà continuità alle progettazioni avviate nel quadro del Piano Pluriennale, articolato nelle tre sfide +Sostenibilità...


GrandaBus rilancia la mobilità sostenibile e senza limiti per gli under 20 per tutta l'estate

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Il Consorzio GrandaBus ripropone l’iniziativa "No Limits", riservata ai giovani minori di 20 anni che, dal 13 giugno al 31 agosto 2022, potranno viaggiare per tutta la provincia di Cuneo su tutti i mezzi della rete di Trasporto Pubblico Locale con un abbonamento speciale al prezzo forfettario di 24,90 euro. GrandaBus offre più di 800 corse giornaliere e oltre 20 mila km al giorno e permetterà ai giovani di utilizzare tutti i bus di linea della provincia in tutte le località tocc...