CUNEO
CUNEO CRONACA - “Lavoro in Sicurezza per Costruire il Futuro”. E’ questo lo slogan che CGIL, CISL e UIL hanno scelto in occasione di questo Primo Maggio, in tempi di emergenza sanitaria senza tradizionale manifestazione sindacale, per sottolineare quanto sia importante che il lavoro resti protagonista anche e soprattutto oggi. Il lavoro è la leva fondamentale per restituire una prospettiva credibile per il futuro del nostro Paese e di coloro che rappresentiamo, noi abbiamo l'obbligo di ricorda...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Per far fronte alle difficoltà di accoglienza dei lavoratori stagionali stranieri in vista delle raccolte nelle nostre campagne, dove tra poche settimane si inizierà con i piccoli frutti, Coldiretti Cuneo ha messo a punto un progetto di sistemazione abitativa e integrazione compatibile con la situazione contingente di emergenza sanitaria. L’impossibilità di aprire le strutture consolidate negli ultimi anni impone di ripensare in modo nuovo la gestione dell’ospitalità degli stran...
FOSSANO
FABIAN PAROLA - Nonostante il lento ma progressivo scemare di questa emergenza, e con esso il nostro graduale ritorno ad una normalità che non sembra più essere la stessa, è più che mai necessario ricordarsi di chi ha combattuto questa battaglia all’estero, per spontanea volontà o perchè costretto dalle circostanze. Come Francesca Giraudo, fossanese classe 1997, studentessa di Finance and Investments a Copenaghen, che ha deciso di rimanere in Danimarca, dove la situazione sembra essere più tran...
ALBA
In mattinata il sindaco di Alba Carlo Bo e il Presidente di Banca d’Alba Tino Cornaglia hanno firmato un importante accordo di sostegno al territorio. “L’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus purtroppo non è ancora terminata - dichiara il primo cittadino Carlo Bo - e il suo prolungarsi nel tempo sta generando una conseguente crisi economica che si ripercuote sia sulle famiglie sia su tante attività economiche cittadine. In attesa che i provvedimenti governativi individuino le misure a di...
CUNEO
A pochi giorni dall’avvio della spesa a domicilio firmata Campagna Amica, si fa ancora più capillare e ricca l’offerta per le famiglie della Granda. Lo riferisce Coldiretti Cuneo nel commentare positivamente l’incremento del numero di produttori agricoli che si rendono disponibili a ricevere telefonicamente gli ordini e a recapitare a casa delle famiglie prodotti freschi, genuini e a Km zero. L’espansione del nuovo servizio Campagna Amica risponde all’esigenza primaria delle famiglie di fare pr...
CUNEO
Nel 2019 il valore delle esportazioni cuneesi di merci si è attestato a circa 8 miliardi e mezzo di euro, registrando un aumento del 4,0% rispetto al 2018. Prendendo in esame le singole performance trimestrali si osservano risultati positivi in tutti i periodi dell’anno: all’aumento tendenziale del 6,8% del I trimestre 2019 è seguito quello del 2,9% del periodo aprile-giugno, ancora di segno più il terzo trimestre (4,8%) così come il quarto (1,7%). Il valore delle importazioni di merci è sta...
CUNEO
La Commissione regionale Trasporti presieduta da Mauro Fava, insieme ai funzionari della Agenzia per la mobilità, nella seduta aveva ascoltato le richieste del Gruppo Pendolari della tratta ferroviaria Cuneo-Torino: "Abbiamo ascoltato con attenzione le istanze dei pendolari - ha dichiarato al termine della Commissione il presidente Fava - le esamineremo al più presto anche con l'assessore ai Trasporti Gabusi che oggi non ha potuto partecipare all'audizione". Nonostante altre sollecitazioni non...
CUNEO
Una “squadra che ha vinto tanti scudetti”. Così ha definito la Camera di commercio il presidente Ferruccio Dardanello durante l’evento svoltosi a Cuneo nello Spazio Incontri della Fondazione della Cassa di Risparmio per illustrare il bilancio di fine mandato dei suoi 27 anni ininterrotti ai vertici dell’ente. Una toccante “narrazione” tra testimonianze pubbliche e ricordi privati si è snodata di fronte ad una platea affollata di autorità istituzionali e politiche della Granda, del sistema camer...
CUNEO
È stata confermata la notizia riguardante il cantiere del Tenda Bis: a seguito delle interlocuzioni degli ultimi giorni, Anas ed Edilmaco, la ditta appaltatrice classificatasi seconda nella gara originaria del bando, hanno raggiunto un accordo per la ripresa dei lavori. “Finalmente una buona notizia per la viabilità cuneese, per gli autotrasportatori, ma anche per le imprese e gli artigiani che lavorano a stretto contatto con la Liguria” dichiara Fabrizio Civallero, Segretario provinciale del...