CUNEO
Dal 1° febbraio 2020, il Regno Unito non è più ufficialmente un Paese membro dell’Unione europea e rischia di diventare il porto franco del falso Made in Italy in Europa per la mancata tutela giuridica dei marchi dei prodotti italiani DOP e IGP, che incidono per circa il 30% sul totale dell’export agroalimentare tricolore. È l’allarme che Coldiretti lancia in riferimento all’annuncio del Premier britannico Boris Johnson di voler introdurre controlli alle frontiere pur di non accettare l’imposiz...
CUNEO
Un plafond di dieci milioni di euro di finanziamenti a tasso agevolato per sostenere concretamente le necessità delle aziende artigiane del territorio. È quanto prevede l’accordo siglato mercoledì 29 gennaio, presso la Cittadella della Banca di Caraglio, in piazza della Cooperazione, tra l’istituto di credito cooperativo caragliese, Confartigianato Fidi Cuneo e la Confartigianato di Cuneo che stanzia per il 2020 mutui agevolati da destinare ai soci artigiani della banca e dell’associazione di c...
CUNEO
L’Acit, Associazione Cuneese Innovazione nel Trasporto aderente all’Associazione Nazionale degli autotrasportatori Assotrasporti, rappresentata dal segretario provinciale Fabrizio Civallero, oggi martedì 28 gennaio 2020 ha partecipato all’incontro indetto dalla Prefettura di Cuneo per ricevere comunicazioni inerenti alla situazione della viabilità locale per la stagione invernale 2020. La Dott.ssa Maria Antonietta Bambagiotti, Vicaria del Prefetto, insieme al Comandante della Polizia Stradale,...
ALBA
È tutto pronto per Grandi Langhe 2020, la due giorni di degustazione delle nuove annate di Docg e Doc di Langhe e Roero in programma il 27 e il 28 gennaio ad Alba. Da quest’anno, il primo appuntamento nell’eno-calendario delle anteprime del vino in Italia diventa annuale e vedrà 206 aziende espositrici impegnate a presentare i propri vini a buyers, ristoratori, enotecari, sommeliers e giornalisti, tutti operatori professionali provenienti da oltre 30 Paesi europei ed extra europei. Il focus d...
CUNEO
Di fronte agli allarmi sanitari che si moltiplicano con la globalizzazione degli scambi, è più che mai urgente dare il via libera all’obbligo dell’etichettatura d’origine sui derivati della carne suina per garantire trasparenza e rintracciabilità a tutela della salute dei cittadini. Lo afferma Coldiretti nel commentare positivamente il maxi sequestro della Guardia di Finanza di Padova con la collaborazione dell’ASL di 10 tonnellate di carni suine provenienti dalla Cina, attraverso il porto di R...
CUNEO
Dopo averne sino a quel momento solamente sentito parlare, i tanti operatori del settore a vario titolo interessati hanno potuto visitare di persona i due cantieri pilota della provincia di Cuneo previsti dal progetto transfrontaliero Eco-Bati. Lo scorso 14 ottobre, infatti, la Camera di Commercio di Cuneo ed il Comune di Boves, rispettivamente ente capofila e partner del progetto, hanno organizzato una doppia visita guidata, a titolo completamente gratuito, nella quale chi vi ha preso parte h...
CUNEO
Nel 2018, a livello nazionale, le imprese hanno registrato difficoltà di reperimento per 1.198.680 persone, pari al 26,3% delle assunzioni previste, a causa della scarsità dei candidati ma anche per la loro inadeguatezza rispetto alle mansioni da svolgere. L’allarme carenza di manodopera riguarda anche i giovani under 30: lo scorso anno le imprese non hanno potuto assumerne 352.420, pari al 27,8% del fabbisogno. In Piemonte e Valle d’Aosta nel 2018 le imprese hanno registrato difficoltà di repe...
CUNEO
Migliaia di imprenditori agricoli cuneesi e di tutte le altre Province piemontesi, da nord a sud, si preparano a scendere in piazza a Torino. Mercoledì 11 dicembre 2019, a partire dalle ore 10.00, sfileranno per le vie del centro partendo da piazza Vittorio Veneto, percorrendo via Po ed arrivando in piazza Castello per chiedere a gran voce alla Regione un’altra velocità per l’agricoltura piemontese. Insieme agli agricoltori ci saranno Roberto Moncalvo, Presidente di Coldiretti Piemonte nonché...
CUNEO
Luca Crosetto, presidente provinciale di Confartigianato Cuneo, è stato confermato vicepresidente di SMEunited, l’organizzazione europea dell’artigianato e delle Pmi di cui Confartigianato è membro fondatore. L’elezione è avvenuta a Bruxelles, nel corso dell’assemblea generale che ha rinnovato i vertici dell’organizzazione e ha eletto il francese Alban Maggiar quale presidente. All’assemblea hanno partecipato il presidente nazionale di Confartigianato Giorgio Merletti e il segretario generale Ce...