Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

EUROREGIONALPMED - ECONOMIA

Fondi europei, al via un ciclo di incontri per le imprese: tappa anche a Cuneo mercoledì 15

CUNEO



CUNEO CRONACA - Unioncamere Piemonte, per conto delle quattro Camere di commercio piemontesi, ha accolto l’invito della Regione Piemonte a collaborare per illustrare alle aziende dei vari territori l'impianto delle prossime misure previste nell’ambito del Piano Regionale (PR) del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 21-27 (FESR) e le prime opportunità per il sistema imprenditoriale piemontese. L’azione specifica prevista dalla collaborazione con la Regione Piemonte consiste nello stimol...


Il nuovo programma di cooperazione Italia-Francia Interreg Alcotra 2021-27 si presenta a Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il Centro Incontri della Provincia di Cuneo ospita giovedì pomeriggio (15 dicembre) a partire dalle 14,30 la presentazione ufficiale del programma di cooperazione Italia-Francia Interreg VI A Alcotra 2021- 2027. I lavori saranno introdotti dal presidente della Provincia, Luca Robaldo. A seguire i saluti istituzionali del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, del vice presidente Fabio Carosso, del presidente della Fondazione Crc Ezio Raviola. Moderatore Silvano Dovetta,...


Politecnico e Confindustria Cuneo per il futuro del clima nella regione transfrontaliera

CUNEO



CUNEO CRONACA - Giovedì 28 aprile, in presenza presso la Camera di commercio di Cuneo e in videoconferenza, saranno presentate le iniziative messe in campo nell'ambito del progetto Alpimed Clima insieme ai partner e alle stazioni sciistiche del territorio. Alpimed Clima è un progetto europeo che ha l’obiettivo di sviluppare convergenze di comportamenti e pratiche tra i soggetti interessati nell'area transfrontaliera per individuare le strategie di adattamento ai cambiamenti climatici a benefici...


Ferrovia Cuneo-Ventimiglia: da lunedì riapre la tratta Saint Dalmas-Breil, poi in bus

CUNEO



CUNEO CRONACA - Lunedì 3 maggio riapre la tratta ferroviaria tra Saint Dalmas del Tende e Breil.  Gli interventi di ripristino dei danni, a cura dei gestori dell’infrastruttura italiani e francesi, a seguito del maltempo che ha interessato la zona nello scorso mese di ottobre, consentiranno la riattivazione della linea Cuneo-Ventimiglia nella tratta tra Saint Dalmas e Breil permettendo il prolungamento degli attuali collegamenti Cuneo-Saint Dalmas fino alla stazione di Breil. Su richiesta dell...


Confartigianato Cuneo e Imperia: "Il maltempo ultimo flagello per le imprese dei nostri territori"

CUNEO



CUNEO CRONACA - In 24 ore di pioggia torrenziale si è consumato un disastro incalcolabile mettendo in ginocchio i territori della Granda e della provincia di Imperia, già in forte difficoltà per l’emergenza sanitaria di questo periodo. Centinaia di imprese, dopo il lockdown e la lenta ripresa, si ritrovano ora a fare i conti con l’ennesimo disastro ambientale dovuto alle forti precipitazioni di ieri.   Collegamenti interrotti, paesi isolati, ponti crollati e lo sconforto di avere davanti un f...


Il Comune di Saluzzo al centro di un documentario dell’Onu sul settore agricolo 

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Il sindaco del Comune di Saluzzo Mauro Calderoni è fra i protagonisti di un documentario su criticità ed eccellenze del settore agricolo, realizzato nell’ambito del progetto «Dignità in campo» dell’agenzia Onu «Ilo» di Torino, il settore delle Nazioni unite che si occupa di problematiche legate al lavoro e che ha una sede anche a Torino, dove si trova il Centro internazionale di formazione.  Calderoni in corso Italia ha risposto alle domande del funzionario «Ilo» Massimiliano Le...


Dagli agrumi in Costa Azzurra alle vigne della Langa: si lavora sul "turismo del paesaggio"

CUNEO



CUNEO CRONACA - La Provincia di Cuneo, nell’ambito della redazione del Piano strategico per la creazione del prodotto "turismo del paesaggio", ha avviato da tempo una serie di incontri su tutti i territori interessati dal Piter “Pays-Sages” con l’obiettivo principale di valorizzare il paesaggio, così da permettere uno sviluppo dell’offerta turistica sostenibile dell’area transfrontaliera interessata (Alta valle Tanaro e Alta Langa per la parte cuneese). Con la collaborazione dello studio Tautemi...


Banca di Caraglio si conferma in salute: la raccolta totale 2019 sfiora i 2 miliardi di euro

CUNEO



CUNEO CRONACA - Mercoledì 1° luglio la Banca di Caraglio ha approvato il suo 128° bilancio nel corso dell’assemblea tenutasi presso la sede sociale di Caraglio. A seguito delle disposizioni governative a presidio del rischio di contagio da Covid-19, i soci hanno potuto partecipare ed esprimere il proprio voto per il tramite di un Rappresentante designato, nominato dalla Banca, nella società Spafid Spa. L’assemblea ha così dato parere positivo al bilancio di esercizio 2019, espressione di una ...


Banca d’Alba: approvato "a distanza" un Bilancio all'insegna della solidità e della collaborazione

ALBA



CUNEO CRONACA - Quest’anno l’Assemblea dei Soci di Banca d’Alba non si è tenuta nella sua consueta forma di incontro plenario con migliaia di Soci a gremire i padiglioni di Piazza Medford ad Alba. Le circostanze hanno imposto di coniugare il distanziamento sociale con l’obbligo legislativo di sottoporre ai Soci l’approvazione del bilancio e di altri punti importanti per il prosieguo dell’attività della Banca. La soluzione adottata è stata quella di nominare un Rappresentante Designato, per il...