CUNEO
CUNEO CRONACA - Ha preso il via lunedì 13 il nido estivo ai "Girasoli" di via Silvio Pellico a Cuneo. Il servizio, che prevede attività ludico ricreative ed educative per bambini da 0 a 3 anni, sarà attivo fino al 28 agosto dalle 7.30 alle 16.30. “Siamo molto felici di essere riusciti ad organizzare questa iniziativa che viene incontro alle esigenze di molte famiglie - commenta l’assessore ai Servizi Socio-Educativi, Franca Giordano -. Nelle 7 settimane di attività sono stati inseriti 42 bambin...
ALBA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Il sole stiracchia i suoi raggi che colorano di oro, le cime degli alberi pungono dispettosi il cielo azzurro. L'aria frizzantina del mattino fischia quell'allegro motivetto: "Cerco l'estate tutto l'anno, all'improvviso eccola qua!". Quasi, quasi...Ma sì, decido di chiamare Luisa Bertello: "Che succede? - risponde sbadigliando - sono appena le sette!". "Bertello, prova ad indovinare". Ci chiamiamo così dai tempi della scuola. "Capisco, capisco - sospira - ti è presa la...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - L'oroscopo di luglio della braidese Fiorella per tutti i lettori della provincia di Cuneo. Ariete, dal 21 marzo al 20 aprile C'è aria di ripresa in tutto, ma per alcuni si affacciano urgenti e scottanti problemi del lavoro. Passato il peggio della pandemia, i problemi seri da affrontare sono inerenti al lavoro. Richiederà molto sforzo la ripresa per chi ha attività in proprio: commercio, turismo, mondo dello spettacolo, insomma tutte le ...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Da lunedì 29 giugno comincerà l’attività dell’asilo nido estivo, a Mondovì, dove il servizio è stato attivato presso la struttura dell’asilo nido comunale “Nidomondo” di via Ortigara, che tornerà così ad ospitare i bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi. Un servizio che il Comune torna ad erogare con tempestività, per offrire, dopo la manifestazione d’interesse rivolta alle famiglie aperta nel mese di giugno, un servizio educativo rivelatosi indispensabile per tanti giovani ...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Il vociare allegro di bimbi che giocano all'aperto era non po' che non lo sentivano: un graduale ritorno alla normalità dopo la chiusura. Proviene dalla scuola infanzia primaria Gina Lagorio di Bra, in provincia di Cuneo, dove con tutte le procedure sanitarie dettate dalla Regione, ha ripreso l' Estate Ragazzi. E' un segnale che fa ben sperare. La mattina è soleggiata e fa piacere stare all'aria aperta: finalmente! Mi avvicino ai cancelli e mi accoglie la signora Lo...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - "Saranno le Regioni, nell'ambito delle rispettive competenze, ad attivarsi per sbloccare la riapertura degli impianti di risalita in montagna, assicurando la ripresa delle attività turistiche, trasportistiche e commerciali verso la stagione estiva" ha dichiarato Marco Bussone, presidente nazionale Uncem, in merito alla riapertura degli impianti a fune. "Ringrazio il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la nota firmata dal Capo di gabinetto del Ministro Alberto Stan...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Apro un occhio e dalla finestra di camera da letto una luce accecante mi fa sbattere le palpebre. E' il sole che ormai si è alzato: ha appena messo a letto la Luna. E si stira, sroltola i suoi raggi che si aprono pigri al nuovo giorno, ma così splendenti che anche la natura si risveglia: i fiori accolgono le api operose. L'aria è fresca, energica ed odorsa di frutti maturi sugli alberi. Respiro a pieni polmoni la gioia, merce rara in questo momento di affani e paure mi...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Terminerà prima del previsto il lockdown imposto alla stagione balneare piemontese a causa del Coronavirus. La Regione, infatti, ha anticipato al 3 giugno la riapertura delle spiagge distribuite su 7 laghi e due corsi d’acqua, 58 delle quali hanno ricevuto il bollino di eccellenza. «Quest’anno a causa del Coronavirus - ha spiegato l’assessore all’Ambiente e alla tutela delle acque, Matteo Marnati - l’apertura era stata posticipata al 15 giugno, ma si è deciso di anticiparla pe...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera del vescovo di Cuneo e di Fossano, monsignor Piero Delbosco, indirizzata alle comunità ecclesiali e alle istituzioni civili delle diocesi di Cuneo e di Fossano, sulle proposte estive per ragazzi e giovani. "Negli ultimi decenni la passione educativa delle Chiese di Cuneo e di Fossano per i bambini, i ragazzi, gli adolescenti e i giovani ha preso forma, nel periodo estivo, soprattutto attraverso l’iniziativa degli oratori estivi e dei Campi Scu...