CUNEO
CUNEO CRONACA - In questi giorni la Polizia Locale ha ricevuto diverse richieste di chiarimenti in merito alla presunta gratuità dei parcheggi blu nel mese di agosto. La notizia circolata in città, probabilmente derivante dall’errata interpretazione di articoli pubblicati dai giornali locali, non ha alcun fondamento. Lo riferisce in una nota il Comune di Cuneo. L’assessorato competente sta lavorando per valutare la possibilità di introdurre agevolazioni in futuro, ma queste non possono prescin...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Un docufilm promosso e finanziato dall’Atl del Cuneese, con il sostegno di Confagricoltura Cuneo e Consorzio Turistico Valle Maira, con il patrocinio dell’Unione Montana Valle Maira e del Comune di Caraglio. Girato tra il 2021 e 2022 da Harmonia Film con la regia di Marco Ottavio Graziano, “Verrà un’altra estate” è ambientato in alta Valle Maira, nel cuore delle terre occitane. Protagonisti del docufilm sono Cristian, giovane figlio di allevatori, e la sua compagna di avventure...
MONDOVì
ADRIANO TOSELLI - L’assessore uscente alle politiche sociali del Comune di Beinette, Elena Serrao, ha comunicato che l'Estate Ragazzi comunale quest'anno "non verrà organizzata per l'indisponibilità dei locali idonei ad accogliere l'attività". La notizia non deve aver reso entusiasti molti beinettesi, e il giorno dopo è arrivata una "errata corrige" del sindaco. "Buongiorno, considerate le richieste di molte famiglie, il Comune si sta organizzando per attivare l'Estate Ragazzi a partire dal ...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - L'oroscopo di agosto 2022 per tutti i lettori della provincia di Cuneo. Ariete, dal 21 marzo al 20 aprile Insieme all'ondata di caldo ne giunge una di pianeti assai favorevoli, soffieranno venticelli frizzanti forieri di buone notizie, sono favoriti i contatti, si presentano occasioni da cogliere al volo e di prendervi la rivincita: era ora! Gran parte di voi ha già progetti in corso, non mollate la presa, piuttosto rimandate le v...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il lungo periodo caratterizzato da stabilità anticiclonica con temperature superiori alla norma climatica sta gradualmente terminando, forse temporaneamente, grazie al passaggio di saccature atlantiche tra lunedì scorso e questo pomeriggio (venerdì 29 luglio), con temporali localmente forti accompagnati da grandinate e raffiche di vento. Un flusso da nordest nei bassi strati atmosferici è stato un altro fattore che ha contribuito al calo termico. Nei prossimi giorni le temperatur...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - L'oroscopo di agosto 2021 della braidese Fiorella Nemolis per tutti i lettori della provincia di Cuneo. Ariete, dal 21 marzo al 20 aprile Si preannuncia un periodo con venti favorevoli, che spirano dal mare o dai monti: dipende dal luogo scelto per un riposo dovuto. Chiamiamola vacanza, non importa dove, è il recupero di energie e di pensieri che danno aria all'anima. Oh sì, quanto ne abbiamo bisogno tutti. Le costrizioni ci ha...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Nove mesi fa la tempesta Alex ha sconvolto i territori delle Alpi Marittime. Chilometri di strade, ponti, passerelle e sentieri sono spariti nell’arco di poche ore. L’inizio della ricostruzione è stato quasi immediato dopo il tragico 2 e 3 ottobre 2020. Poi sono arrivati la neve e l’inverno, che hanno fermato tutto. In primavera è cominciata una lotta contro il tempo perché il territorio tornasse nelle condizioni di accogliere i suoi visitatori e di consentire alle imprese turist...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il mese di giugno è stato molto impegnativo per il Cras di Bernezzo (Centro Recupero Animali Selvatici), con un'impennata del numero degli arrivi che ha raggiunto i 247 animali. La maggior parte sono giovani o immaturi. Il primo periodo di vita è molto critico per tutti gli animali: i piccoli sono più esposti al rischio di predazione (basti pensare ai nidi depredati), sono più fragili, ancora deboli e soprattutto inesperti. "Essere un piccolo di qualsiasi animale selvatico non ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - L’Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime nell’estate 2021 promuove un servizio sperimentale di mobilità sostenibile per residenti e turisti con il cofinanziamento del Programma Interreg V-A Francia – Italia Alcotra 2014/2020, Piter AlpiMed Progetto 5201 Mobil. (QUI le principali tratte coperte dal servizio navetta) L’iniziativa ha lo scopo di disincentivare l’uso del mezzo personale e di rendere raggiungibili le varie località e frazioni dei comuni di Entracque, Roa...