CUNEO
GEANINA FILIP - I grassi nel sangue, noti come lipidi, sono sostanze essenziali per il funzionamento dell'organismo, ma livelli troppo elevati possono aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. Comprendere il loro ruolo e sapere come mantenerli sotto controllo è fondamentale per la salute del cuore e non solo. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, le malattie cardiovascolari sono responsabili di circa un terzo dei decessi globali. Ai microfoni di Radio Stereo 5, Francesco Tass...
CUNEO
MANUELA MUSSO - Nelle scorse settimane ho creato il mio primo mini audio corso. Un sogno che prende forma e oggi il mio cuore trabocca di gratitudine e gioia. Penso ancora quando questo progetto era solo un'idea, un sogno che accarezzavo con timore e speranza. Poi ho deciso di ascoltare la mia voce interiore, di fidarmi del mio percorso e di mettermi in gioco con coraggio. (Leggi anche QUI) E oggi? Oggi posso raccontarvi che quel piccolo seme seminato con passione è diventato qualcosa di merav...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Promessa mantenuta: con la nuova Pet, donata da Fondazione Ospedale Cuneo e inaugurata lo scorso novembre, sono state eliminate le liste d’attesa e sono stati aperti 5 slot, cioè posti disponibili da prenotare attraverso il CUP regionale, per pazienti che arrivano da fuori quadrante, la zona di competenza dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo". È con orgoglio che il direttore generale, Livio Tranchida, annuncia l’azzeramento, da gennaio, delle liste d’attesa sugli...
CUNEO
GEANINA FILIP - La demenza è una delle principali sfide sanitarie del nostro tempo, con milioni di persone colpite a livello globale. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre 55 milioni di persone convivono con questa patologia, e il numero è destinato a triplicarsi entro il 2050 a causa dell'invecchiamento della popolazione. A parlare della questione è stata Maria Garro, medico geriatra presso l'Ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo, ai microfoni di Radio Stereo 5. Geanina Fili...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il Gruppo Palestra di Vita propone per martedì 18 marzo, dalle 16 alle 17.30, presso la sede dell’associazione Parkimaca in Piazza Marconi 7 a Tarantasca, un incontro aperto a tutti, dalle persone affette da Parkinson ai loro familiari, amici, conoscenti e curiosi su "Il potere della Mindfulness" nella vita di oggi. Nell’ultimo incontro del gruppo, il momento dell’Auto Mutuo Aiuto ha permesso ai partecipanti di riflettere su ciò che aiuta e ciò che ostacola la gestione quotidian...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Cuneo, città sempre più cardioprotetta. Negli ultimi giorni si sono tenute infatti le inaugurazioni di ben 11 nuovi defibrillatori, di cui 7 nelle frazioni. Il risultato è frutto di due progetti. Il primo, intitolato “Fammi battere il cuore”, è promosso dalla società sportiva Cuneo Volley con il contributo della Fondazione CRC in ricordo di Nicole Rebuffo, scomparsa prematuramente nel 2020. A lei sono dedicati i cinque DAE appena installati a Ronchi, San Benigno, San Pietro de...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Grande partecipazione alla giornata di prevenzione che si è svolta a Limone Piemonte. Durante la mattinata, circa un centinaio di persone ha aderito al progetto di prevenzione e cura delle malattie, sottoponendosi a prelievi e visite gratuite nelle sale degli ambulatori medici e sull'unità mobile allestita in piazza della Croce Rossa. L'iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuneo 1925 in collaborazione con il Rotary Club Mondovì, il Rotary Club Saluzzo, il Distretto Rotary 2032, ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il 13 marzo ricorre la Giornata Mondiale del Rene, un grande evento di sensibilizzazione sulle malattie renali. Come stanno i tuoi reni? Promuovere la diagnosi precoce e la protezione della salute dei reni è lo slogan di quest’anno promosso dalla Società Internazionale di Nefrologia (ISN) e dalla Federazione Internazionale delle Fondazioni Renali (IFKF-WKA). La Società italiana di Nefrologia (SIN) e la Fondazione Italiana del Rene (FIR) aderiscono a questo progetto e coordinano i...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il Rotary Club Cuneo 1925, in collaborazione con i Rotary Club di Mondovì e Saluzzo, il Distretto Rotary 2032 e con il supporto del Rotaract e dell’Interact Club Cuneo Provincia Granda, lancia un'importante iniziativa dedicata alla prevenzione e alla cura della salute. Il progetto prevede l'erogazione di visite mediche gratuite in diverse discipline, offrendo un'opportunità di screening e consulenza specialistica in quattro città della provincia: Mondovì (sabato 8 marzo, dalle 14...