Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CUNEO - SALUTE

Pfas nelle acque potabili: dal 2026 limiti normativi, Acda già attiva nel monitoraggio

CUNEO



CUNEO CRONACA - Dal 12 gennaio 2026 entrerà in vigore la direttiva comunitaria 2020/2184, recepita in Italia con il D.Lgs 18/2023, che impone per la prima volta limiti normativi alla presenza di PFAS (sostanze alchiliche perfluorate e polifluorate) nelle acque potabili. In relazione a tale normativa e agli indirizzi regionali sulla gestione del rischio PFAS, in collaborazione con ARPA e ASL, ACDA S.p.A ha già iniziato nel 2024 ad attuare un piano di monitoraggio per il controllo PFAS su tutti g...


Cuneo, quei medici in pensione che non hanno rinunciato alla vita in corsia

CUNEO



CUNEO CRONACA - Quattro medici in pensione, che stanno lavorando gratuitamente per l’Azienda ospedaliera S. Croce e Carle, sono stati ringraziati ufficialmente dal Direttore generale, Livio Tranchida. Si tratta di: Massimo Massaia, già primario dell’Ematologia; Gianmatteo Micca, già primario del Laboratorio analisi: Ernesto Principe, già responsabile della Senologia e Mariella Grasso, ematologa esperta di mieloma multiplo. “A loro va il mio personale ringraziamento per aver scelto, dopo aver ra...


Cuneo, "Riscrivi la tua vita": il progetto di Manuela Musso per aiutare le donne a ritrovare se stesse

CUNEO



MANUELA MUSSO - "Riscrivi la tua vita": il mio progetto per ridare entusiasmo e gioia alle donne che si sono perse lungo il cammino in un mondo che sembra chiedere sempre di più. Molte donne vivono una quotidianità segnata da sacrifici non riconosciuti, frustrazioni crescenti e un profondo senso di insoddisfazione. È un malessere spesso silenzioso, che si manifesta in una routine fatta di responsabilità familiari e personali, dove il tempo per sé stesse semplicemente scompare. Questo scenario n...


La storia di Giancarlo e la rivoluzione della ventiloterapia domiciliare in provincia di Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Giancarlo è stato il primo, quello che ha aperto il varco per l’avvio e lo sviluppo di un’attività, la ventiloterapia domiciliare, nell’ambito di quella che oggi è la struttura complessa di Fisiopatologia Respiratoria e rappresenta un’eccellenza nell’ambito del territorio dell’Asl Cn1. «Ci siamo conosciuti un giorno di luglio del 1994 – racconta il direttore della struttura, Nicola Launaro - Il paziente era giunto in Pronto Soccorso a Savigliano per insufficienza respiratoria...


Donazione di organi: il Piemonte è la prima grande regione con tutti i Comuni attivi

CUNEO



CUNEO CRONACA - Con la prima registrazione di volontà positiva alla donazione degli organi e tessuti all’ufficio anagrafe di Sessame (AT), il Piemonte è diventato la prima grande regione in Italia nella quale tutti i Comuni hanno trasmesso almeno una dichiarazione di volontà alla donazione di organi raccolta in occasione del rinnovo della carta d’identità. Si è tagliato così il traguardo di un cammino iniziato 10 anni fa a Settimo Torinese con l’attuazione della legge 98/2013 “Una scelta in Co...