Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CUNEO - EVENTI

Dal jazz al pop, dal barocco all'elettronica: Cuneo si trasforma in una "Città in note"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Quinta edizione per l’appuntamento più atteso della primavera cuneese: il festival “Città in note. La musica dei luoghi” torna dal 21 al 26 maggio ad animare il capoluogo della provincia Granda. Concerti, performance, workshop e incontri trasformeranno i più suggestivi luoghi della città in palcoscenici vibranti mettendone in luce il grande valore storico, architettonico e naturale. Una proposta che spazierà, come sempre, tra diversi generi in un’ottica di ampliamento dell’off...


A Cuneo il teatro parla di età e diritti: successo per il festival "Age Against the Machine"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Si è concluso a Cuneo il Festival Internazionale Age Against the Machine, un’esperienza di Teatro sociale e di comunità unica nel suo genere, che ha visto la partecipazione di realtà provenienti da Danimarca, Polonia, Portogallo e Serbia insieme alla compagnia ospitante Dispari Teatro. Un evento straordinario non solo per la varietà delle provenienze, ma soprattutto per il tema affrontato: l’ageismo, ovvero i pregiudizi e le discriminazioni che colpiscono le persone in base alla ...


Corpi, emozioni e visioni: il "Trittico" della Fondazione EgriBiancoDanza al Toselli di Cuneo

CUNEO



GEANINA FILIP - Proseguono al Teatro Toselli di Cuneo gli appuntamenti della stagione 2024-2025 di Interscambi Coreografici, rassegna curata dalla Fondazione EgriBiancoDanza di Torino. Giovedì 17 aprile, alle 21, andrà in scena lo spettacolo “Trittico”, che proporrà tre diverse versioni coreografiche firmate da importanti realtà teatrali del panorama piemontese e nazionale. Tre compagnie, tre linguaggi, tre modi distinti di raccontare l’essere umano e le sue molteplici sfumature. A presentare ...


Marco Revelli a Cuneo per riflettere su Costituzione e nuove Resistenze

CUNEO



CUNEO CRONACA - Si conclude il ciclo di incontri "Resistenze di Oggi – Informare per Resistere" organizzato dal Centro culturale “Don Aldo Benevelli” in collaborazione con l’Associazione Partigiana Ignazio Vian di Cuneo. Martedì 15 aprile, alle 21, presso lo Spazio Incontri della Fondazione Crc, in via Roma 17 a Cuneo, lo storico e politologo Marco Revelli terrà un incontro dal titolo "Resistenza e nuove Resistenze". In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal n...


A Cuneo la mostra che ripercorre i giorni della Liberazione: paura e gioia negli scatti d'epoca

CUNEO



CUNEO CRONACA - Giovedì 17 aprile, alle 18, nella sala polivalente del CDT, in Largo Barale 1, a Cuneo, verrà inaugurata la mostra “Liberazioni. 25 aprile 1945”, a cura dell’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo.  La mostra, presentata per la prima volta nel 2008, viene oggi riallestita in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Attraverso materiale fotografico proveniente da archivi diversi, l’esposizione racconta i giorni di fine apri...


Lorena Giubergia torna in libreria con un nuovo libro che emoziona e fa riflettere

CUNEO



GEANINA FILIP - Lorena Giubergia torna nelle librerie con un’opera che promette di emozionare e far riflettere. Il suo ultimo libro, I cassettini del mio cuore (Gruppo Albatros Il Filo), è un viaggio intenso tra passioni, ricordi e momenti di profonda introspezione, pensato per accompagnare i lettori lungo un percorso intimo e coinvolgente. L’opera si propone come una lettura capace di toccare le corde più profonde dell’animo, regalando emozioni, riflessioni e immagini suggestive che restano ne...


Domenica chiude la mostra "Canaletto, Van Wittel, Bellotto" in San Francesco a Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Ultimi giorni di apertura della mostra Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica, negli spazi del Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo. Curata da Paola Nicita e Yuri Primarosa, delle Gallerie Nazionali di Arte Antica, la mostra fa parte del progetto del museo Le Gallerie Nazionali nel mondo e offre uno spaccato inedito sulla rappresentazione degli scenari urbani di Roma e Venezia nel Settecento attr...


BORGO/ Viaggio nell'astronomia con Sideralis e Santuario Monserrato

CUNEO



CUNEO CRONACA - Oltre 70 persone hanno partecipato con grande interesse alla prima delle tre conferenze organizzate dalle associazioni Sideralis e Santuario Monserrato ODV tenuta nel salone parrocchiale di Gesù lavoratore. L'incontro, dal titolo "6000 anni tra le stelle", ha visto come relatore Federico Pellegrino e ha riscosso un ampio successo. Il prossimo appuntamento è fissato per mercoledì 16 aprile alle 20:30, con la conferenza "Brevissima storia del tempo". Le tre serate tematiche esplor...


Boves, 80 anni dalla Liberazione: inaugurazione della "Pietra luminosa per la Pace"

CUNEO



CUNEO CRONACA - In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile la città di Boves celebrerà la ricorrenza con una cerimonia particolarmente significativa. Oltre al tradizionale omaggio ai caduti, verrà inaugurato un monumento dal forte valore simbolico, intitolato “Pietra luminosa per la Pace”. L’opera, realizzata dall’artista Franz Hämmerle, è un dono del Boves-Kreis della Comunità parrocchiale tedesca di Utting-Schondorf alla Comunità di Boves, a testimonianza di un...