CUNEO
CUNEO CRONACA - Nel cuore della primavera, tra le colline e i borghi, torna puntuale l’appuntamento con Castelli Aperti, la rassegna che nel 2025 celebra trent’anni di apertura, conoscenza e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del Piemonte. Era il 1995 quando, con il sostegno della Regione Piemonte, prendeva vita un progetto ambizioso: restituire vitalità alle dimore storiche del territorio e renderle accessibili al grande pubblico. Da allora, edizione dopo edizione, il circuito ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La Delegazione FAI di Cuneo e il Museo MEMO4345 di Borgo San Dalmazzo hanno siglato oggi una convenzione nell'ambito del progetto "FAI per me", che offre agli iscritti della Fondazione un'opportunità unica per approfondire la conoscenza di un luogo di memoria fondamentale per la storia locale e nazionale. La convenzione, firmata dalla sindaca di Borgo San Dalmazzo, Roberta Robbione, alla presenza dell'assessora alla cultura Michela Galvagno e del capo delegazione FAI di Cuneo, R...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Poco più di due settimane e si alzerà il sipario del TEDxCuneo 2025. Nella splendida cornice storica del teatro Toselli, sabato 3 maggio, dalle 14, Monica Lanfranco, Andirivieni-Cresco, Tamara Lunger, Alberto Donzelli, Andrea Passador, Marina Sozzi, Giorgio Metta, Le Madamè e Gianni Riotta racconteranno la loro R-Esistenza. È questo il tema cardine della quinta edizione: capire come non arrendersi, rimanere fedeli a se stessi e ai propri principi, ma anche r-esistere per reagire...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Dopo mesi di lavoro, il Museo Diocesano San Sebastiano di Cuneo lancia tre importanti novità digitali: un sito completamente rinnovato, l’attivazione della biglietteria online tramite la piattaforma Artsupp, e l’apertura di un canale ufficiale su WhatsApp per comunicare in tempo reale con il pubblico. La direttrice Laura Marino esprime grande soddisfazione e inquadra queste novità nelle prospettive di crescita del museo: “Spesso si pensa che i musei diocesani siano luoghi arretr...
CUNEO
CUNEO CRONACA - A poco più di un mese dall’evento, Spazzamondo 2025 si conferma una delle iniziative di partecipazione attiva e di educazione ambientale più partecipate a livello nazionale: sono oltre 170 i Comuni che hanno aderito e già 3500 i cittadini iscritti. Promossa dalla Fondazione Crc, la campagna si svolgerà sabato 24 maggio e prevede una grande mobilitazione collettiva per la raccolta dei rifiuti, unita a momenti di animazione e sensibilizzazione ambientale. È possibile iscriversi al...
CUNEO
CUNEO CRONACA - In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, prende vita in Granda "Le Tre Medaglie", uno spettacolo teatrale che unisce arte, memoria e musica per rendere omaggio all’opera del grande scultore Umberto Mastroianni e al sacrificio delle tre città Medaglia d’Oro al Valore Militare: Alba, Boves e Cuneo. Attraverso una messa in scena innovativa, "Le Tre Medaglie" racconta la genesi e il significato del Monumento alla Resistenza di Cuneo, una delle opere più imponent...
CUNEO
CUNEO CRONACA - E' in libreria "I cassettini del mio cuore" (Editore Gruppo Albatros il filo), il nuovo romanzo di Lorena Giubergia, originaria di Cuneo, classe 1967. La scrittrice sarà presente per il firmacopie dell'opera sabato 19 aprile, dalle 13 alle 19, presso Giunti al Punto librerie all'interno del Centro Commerciale Grande Cuneo, in via Margarita 8, a Cuneo. Il suo nuovo libro si presenta come un viaggio emozionale, un intreccio delicato di sentimenti, esperienze personali e riflession...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Nuovo appuntamento a Cuneo per READING FORWARD. Dialoghi sulla biblioteca, il progetto dal respiro internazionale, ideato e organizzato dal Comune di Cuneo e Fondazione Artea, con il sostegno della Banca di Caraglio e la collaborazione di Confindustria Cuneo. Mercoledì 16 aprile, alle 18, la Sala Michele Ferrero di Casa Betania, sede di Confindustria Cuneo (via Vittorio Bersezio 9), sarà teatro di un nuovo incontro che vedrà Reinert Mithassel, responsabile della “Biblo Tøyen” del...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Venerdì 18 aprile, alle 17, alla biblioteca civica "Anna Frank" di Borgo San Dalmazzo, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata a Dante Livio Bianco. Avvocato affermato, alpinista eccellente, Bianco, con gli amici Gianni Ellena, Aldo Quaranta, Dado Soria e altri, fu autore di molte prime salite nelle Alpi Marittime. La sua figura è strettamente legata alla Resistenza. Due giorni dopo l'Armistizio, organizzò in Valle Gesso, con altri undici compagni, la formazi...