Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Centri estivi per bambini e ragazzi a Cuneo: 44 proposte tra sport, cultura e gioco

CUNEO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - È stato pubblicato il manifesto dell'iniziativa "Tempo Estate 2025" del Comune di Cuneo, il tradizionale calendario che raccoglie tutte le attività e i campus estivi della città.

Quest’anno, il programma offre ben 44 proposte di centri estivi, suddivise per fasce d’età: trentadue pensate per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni (scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado), undici dedicate ai bambini tra i 3 e i 6 anni (scuola dell’Infanzia) e, infine, una rivolta ai più piccoli, nella fascia 0-3 anni.

Le attività saranno organizzate da un’ampia varietà di soggetti, tra cui parrocchie, cooperative sociali, società sportive e associazioni culturali. Complessivamente, 35 realtà hanno risposto al bando del Comune, presentando una o più proposte.

Anche quest’estate, dunque, le famiglie cuneesi potranno scegliere tra un ricco ventaglio di iniziative a carattere ludico-ricreativo, educativo, sportivo e culturale, garantendo un’ampia copertura temporale nelle settimane di sospensione delle attività didattiche.

L’offerta è estremamente variegata e spazia dalle attività prettamente sportive a quelle che combinano gioco, didattica e momenti di svago, fino a una proposta interamente dedicata alla musica.

Oltre alle iniziative giornaliere, non mancano nemmeno i campeggi estivi con pernottamento, rivolti alla fascia d’età 6-17 anni.

L’elenco completo delle proposte, con i dettagli su periodi e luoghi di svolgimento, è disponibile sul sito del Comune di Cuneo (sezione Centri Estivi).

Le iscrizioni ai centri estivi vengono gestite direttamente dai soggetti promotori: per partecipare e ottenere informazioni più dettagliate, è possibile contattare i referenti indicati nel manifesto.

Per richieste di carattere generale, è possibile rivolgersi agli uffici del Comune telefonando ai numeri 0171.444.542/450 o scrivendo acentriestivi@comune.cuneo.it.

VIDEO