Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CULTURA - POLITICA

Il futuro dell'Europa alla vigilia delle elezioni, dibattito a Cuneo con Apice

CUNEO



Apice (Associazione per l’incontro delle culture in Europa) organizza per martedì 2 aprile, alle 18,30, in via Bono 5 a Cuneo, l’incontro dal titolo “La lezione di Brexit per l’Ue (e per l’Italia)”. Il 26 maggio prossimo, con le elezioni europee, si concluderà la legislatura 2014-2019 del Parlamento europeo e seguirà un semestre denso di decisioni politiche per l’Unione Europea e non solo. Nell’Ue assisteremo a un ricambio totale dei massimi vertici delle istituzioni comunitarie, dal Parlamento ...


Cuneo capitale italiana della cultura 2020? "Ma ci faccia il piacere!"

CUNEO



RICCARDO SARTORIS - Cultura a Cuneo, per Cuneo o per chi? Secondo il Bando del Mibact (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo), il conferimento del titolo “Capitale italiana della cultura”, in linea con l’Azione Ue “Capitale europea della cultura 2007-2019”, si proponeva i seguenti obiettivi: il miglioramento dell’offerta culturale, crescita della inclusione sociale e superamento del 
cultural divide; il rafforzamento della coesione e dell’inclusione sociale, nonché dello sv...


Cuneo, "bella addormentata", scopre quant'è difficile passare dal sogno alla realtà

CUNEO



ALICE MARINI - La delusione c'è, ed è cocente, perché naturalmente quando si tenta un'impresa si spera anche di realizzarla. Ma Andrea Borri, che con il "Comitato per Cuneo Capitale Italiana della Cultura’’ ha candidato la città all'appuntamento del 2020, la mette sul positivo: "Siamo felici di aver provato a risvegliare la "bella addormentata". E' stato un percorso di risveglio culturale notevole per la città". Come in ogni gioco, c'è chi vince e c'è chi perde. "Non abbiamo nulla da recriminar...


Chiesa e politica ai tempi di Ratzinger raccontati dal cuneese Giorgio Groppo

BRA



Uscirà nella prima settimana di febbraio il libro scritto dal cuneese Giorgio Groppo, di Sommariva Bosco, presidente provinciale Avis, dal titolo "Chiesa e politica nel pensiero di Joseph Ratzinger Benedetto XVI".  Su  Benedetto XVI, come per ogni Papa, è stato scritto molto e su ogni ambito del suo Magistero e dei suoi insegnamenti ma poco sulla politica. Joseph Ratzinger è ricordato come il fine Teologo, il maggiore collaboratore di Giovanni Paolo II ed il Prefetto delle Congregazione per l...


Se non saremo Capitale della cultura 2020 ci consoleremo con il titolo di capitale perenne dell'isolamento

CUNEO



ANGELO BODINO - Nell’annunciare la candidatura di Cuneo a "Capitale della cultura 2020", il sindaco Borgna dichiarò che "Cuneo 2020 è una prospettiva nuova sulla città e sul suo territorio. Il cuore pulsante del progetto è il territorio: dalla nostra montagna, atavico canale di comunicazione con la vicina Francia alle città di Fossano, Mondovì, Saluzzo e Savigliano. Cuneo 2020 è l’occasione per dare voce a luoghi che non rinnegano le fatiche silenziose delle origini contadine”. E quindi? Fin qu...


CEVA/ Vicende politiche cuneesi e italiane nel libro di Natale Carlotto

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Domenica 29 ottobre, con la partecipazione di un numeroso e attento pubblico, è stato presentato presso il salone della Società “Brenta” di Ceva (Cn), il libro autobiografico del Senatore Natale Carlotto: “Chi sono, come sono: valutazioni, considerazioni, riflessioni, attività.” Fatti ben fatti - Malfatti non fatti in Provincia di Cuneo. A presentare il libro e a moderare l’incontro, la giornalista di Cuneo Paola Scola insieme al sindaco di Ormea Giorgio Ferraris. Tra i numerosi ...


CEVA/ Domenica 29 la presentazione del libro autobiografico di Natale Carlotto

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Domenica 29 ottobre alle ore 15,30 presso il Salone della Società Ama– Brenta in piazza libertà 1 a Ceva (Cn), verrà presentato il libro autobiografico del senatore Natale Carlotto dal titolo: “Chi sono, come sono: valutazioni, considerazioni, riflessioni, attività” Fatti ben fatti - Malfatti non fatti in Provincia di Cuneo. A presentare il libro sarà Giorgio Ferraris, sindaco di Ormea e presidente Unione Montana Alta val Tanaro. Moderatrice Paola Scola, giornalista. Per volont...


CUNEO/ Teleriscaldamento e ritrovamenti archeologici: "Cosa intende fare il Comune?"

CUNEO



Riceviamo e pubblichiamo: "Interrogazione urgente. Il sottoscritto LAURIA Giuseppe, capo gruppo del gruppo omonimo, premesso che, è di questi giorni il rinvenimento di mura, di cui sino a ieri era sconosciuta l’esistenza, in prossimità degli scavi di Corso Solaro interessati dalla messa in posa dei tubi della costruenda rete di teleriscaldamento; premesso che, tale rinvenimento sembra essere di grande rilievo storico dal momento, così parrebbe, che non vi erano notizie di questa costruzione (mu...


Cuneo capitale della CULTURA o della COTTURA?

CUNEO



Una SUGGESTIONE di ANGELO BODINO e MICHELE NASETTA sempre di attualità per il capoluogo provinciale