CUNEO
CUNEO CRONACA - Cuneo, insieme a San Remo, Imperia, Genova e Torino, è a fianco di Nizza nella candidatura a Capitale europea della cultura 2028. Questa collaborazione intende “dimostrare che la cultura può diventare una leva determinante di impegno, solidarietà con il territorio e agire per il bene comune”, si legge nella domanda di candidatura. Di questo hanno parlato la sindaca di Cuneo, Patrizia Manassero, e il sindaco di Nizza metropolitana Christian Estrosi, in un incontro che si è svolto...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Sono oltre 700 le librerie italiane che, negli ultimi due anni, si sono unite su Bookdealer per trovare un’alternativa etica e sostenibile - anche economicamente - ad Amazon. Perché vendere e acquistare libri on-line si può (e si deve), senza però dimenticare le persone o perdere il contatto umano. Bookdealer è una piattaforma che permette alle librerie indipendenti di vendere sul web in maniera etica, costruendo un rapporto diretto con i lettori. Perché i libri sono consigliati ...
MONDOVì
ANTONELLA GONELLA - L’associazione “Castello c’è” di Dogliani inaugura il 2023 con un nuovo progetto ispirato ad un principio semplice, ma non scontato: attingere a piene mani ai saperi del passato per disegnare il futuro. E il futuro, in questo caso, sta nei poster dedicati a Dogliani e alla terra di Langa, pezzi unici in tiratura limitata il cui ricavato sarà destinato a iniziative per proseguire il rilancio di borgo Castello. L’idea perfeziona una ricetta sperimentata dal gruppo di volontar...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Venerdì 7 novembre, venerdì 13 gennaio: due soli mesi per un percorso intensivo di sei incontri formativ, composto da lezioni teoriche e pratiche, arricchite da esempi attinenti alla realtà delle organizzazioni partecipanti e culminate con la sessione live andata oggi in scena presso la sede di via Bersezio a Cuneo. Si è conclusa così “Finanziare la cultura: percorso formativo sulle tecniche di fundraising”, la nuova iniziativa promossa a titolo gratuito da Confindustria Cuneo. U...
ALBA
CUNEO CRONACA - Ad Alba, in provincia di Cuneo, ci sono cinque librerie molto diverse fra loro – La Bookeria, Wall of Sound Gallery, Marameo, L’incontro e Milton - che hanno in comune due cose fondamentali: l’amore per la lettura e la voglia di non soccombere difronte ai grandi colossi dell’e-commerce. Come fare di fronte alla concorrenza spietata di Amazon? L’idea è combattere Jeff Bezos con le sue stesse armi, online, ma in maniera etica e sostenibile, valorizzando quello che Amazon rischia di...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Finanziare la cultura: percorso formativo sulle tecniche di fundraising" è la nuova iniziativa promossa a titolo gratuito da Confindustria Cuneo per organizzazioni culturali, enti non profit e Comuni con l’obiettivo di sviluppare la sostenibilità delle iniziative culturali del territorio e creare un dialogo con il mondo dell’imprenditoria. «Che il fundraising sia cresciuto di importanza anche nel nostro Paese è ormai un dato di fatto e che esso debba essere oggetto di maggiore ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La Città dei Talenti è stata immaginata, condivisa, progettata, costruita, sperimentata e ora finalmente può esprimere tutte le sue potenzialità e prendere il volo, proprio come la rondine che ne è il simbolo. Già dai mesi estivi ragazzi e poi insegnanti, orientatori, genitori, comunità educante hanno abitato gli spazi rinnovati della città, all’interno di un luogo che per volontà della Fondazione Crc intende “catalizzare e dare impulso alla crescita, alla conoscenza, alla nascit...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - A poco più di due mesi dal lancio dell’undicesima edizione la classifica provvisoria de “I Luoghi del Cuore”, il più grande censimento spontaneo del patrimonio culturale del nostro Paese promosso dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS in collaborazione con Intesa Sanpaolo, riserva come sempre molte sorprese. Da Nord a Sud, dalle Alpi alle isole, dai castelli alle spiagge, dai parchi storici alle chiese, passando per borghi, vie panoramiche e botteghe storiche, i 300.000 voti...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Gli Ecomusei piemontesi protagonisti sul palcoscenico. È partita a giugno la rassegna triennale di eventi, esperienze e approfondimenti per incentivare la scoperta degli Ecomusei piemontesi e del loro territorio grazie alla collaborazione tra Regione Piemonte, Fondazione Piemonte dal Vivo e Abbonamento Musei. Sabato 16 luglio alle 20.30 sarà possibile assistere presso l’Ecomuseo delle Miniere della Val Germanasca a Prali, alla lettura spettacolarizzata Il segreto del pic...