Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CULTURA - ECONOMIA

Il restauro del castello di Bagnasco: domenica visita guidata agli scavi archeologici

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il progetto della rifunzionalizzazione e valorizzazione dell'area fortificata del Castello di Bagnasco rappresenta uno degli interventi-cardine tra le azioni materiali comprese nel programma di rigenerazione urbana di “Borghi e Castelli lungo la ferrovia del Tanaro: recupero infrastrutture, rigenerazione culturale e sociale tra storia e paesaggio” - PNRR Missione 1, componente 3 – Cultura 4.0 (MIC3) Mis.2 Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e ...


Mulini e macchine ad acqua: Bernezzo riscopre il suo patrimonio "minore"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Oltre sessanta persone hanno partecipato all'evento che si è svolto a Bernezzo, nell’ambito del progetto "Minore" di Italia Nostra. L'iniziativa ha preso la forma di una passeggiata patrimoniale, finalizzata alla tutela e valorizzazione dei beni culturali locali. L’iniziativa è volta al rafforzamento delle competenze dei volontari, che si tramuta in atti concreti tesi alla salvaguardia e valorizzazione dei beni “minori”, considerati come elementi centrali della cultura e coesion...


Cuneo, "Il mito della scrittura": un nuovo bando per dar voce alle storie attraverso la creatività

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il mito della scrittura è la nuova iniziativa della Fondazione CRC che ha l’obiettivo di promuovere la scrittura creativa quale mezzo espressivo e strumento di dialogo in ambiti tradizionalmente non vicini al consumo culturale: nello specifico l’iniziativa si rivolge agli enti e alle associazioni della provincia di Cuneo che operano in ambito sociale (tra questi, associazioni e realtà che svolgano attività in ambito socio-educativo, con disabilità, con fragilità, con persone con ...


San Costanzo al Monte di Villar 4° nella classifica provvisoria dei Luoghi del Cuore piemontesi

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - C’è tempo fino al 10 aprile per partecipare al censimento de “I Luoghi del Cuore”, il programma nazionale promosso dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo, e tutti, anche coloro che hanno già votato, sono invitati a continuare a farlo, per assicurare un futuro di tutela e valorizzazione ai propri luoghi amati, ma anche ai tanti altri di cui il censimento fa emergere i bisogni. Una chiesa affrescata, un antico monastero, un castello disabitato, ...


A Brossasco nuovo appuntamento con i Tavoli strategici della cultura e della promozione del territorio

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Terres Monviso propone nuovamente un appuntamento che coinvolge associazioni, enti, amministrazioni, professionisti del territorio. I tavoli strategici della cultura e della promozione del territorio sono un momento per fare il punto della situazione, raccontarsi, incontrare possibili collaborazioni, fare rete anche in questo 2025. "Dopo l’esperienza 2023/2024 maturata con la Compagnia di San Paolo abbiamo deciso di promuovere un Tavolo l'anno per rendere protagonisti i sogget...


C'è anche Fondazione Crc nel rilancio della storica casa editrice torinese Allemandi

CUNEO



CUNEO CRONACA - È stata presentata a Torino, negli spazi di Gallerie d’Italia, la nuova Società Editrice Allemandi che guiderà il rilancio della storica casa editrice fondata nel 1982 da Umberto Allemandi e che lo scorso 5 dicembre è stata acquisita da Intesa Sanpaolo, Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo e Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. All’appuntamento sono intervenuti: Umberto Allemandi; Michele Coppola, nominato dall’Assemblea dei soci Presidente dell...


Palazzo La Tour a Costigliole in fase di restauro: nascerà una biblioteca "dinamica"

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Con i finanziamenti del Bando Borghi si porta a compimento la ristrutturazione di Palazzo La Tour, uno dei gioielli settecenteschi del centro storico di Costigliole. Ne hanno parlato i delegati del Ministero della Cultura con il sindaco Fabrizio Nasi e i dipendenti dell’Ufficio tecnico comunale, incontrando le amministrazioni e gli imprenditori di Costigliole e Rossana, paesi finanziati con la misura finalizzata a rivitalizzare le piccole realtà territoriali attraverso i fondi de...


Le bellezze di Savigliano e Garessio entrano nel circuito del Museo Diffuso Cuneese

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il progetto del Museo Diffuso Cuneese sta vivendo una crescita significativa, consolidando il suo ruolo di iniziativa culturale innovativa. Questo progetto, avviato nel 2016 da ATL del Cuneese e Rotary Club Cuneo per valorizzare il patrimonio storico, artistico e naturalistico del territorio cuneese, si basa su una rete di siti di grande interesse che raccontano la storia e le tradizioni della provincia di Cuneo. Il progetto fu ideato in primis dalla Fondazione San Michele Onlus ...


Dai cartelli stradali alle scritte sui muri, nasce la mappa dei dialetti del Piemonte e del Nord Italia

CUNEO



CUNEO CRONACA - In occasione della giornata europea delle lingue che si celebra il 26 settembre, proclamata dal Consiglio d’Europa per ribadire il valore del plurilinguismo e promuovere la diversità linguistica del Vecchio Continente, il progetto AlpiLinK - Lingue Alpine in contatto presenta Linguistic Landscape, la mappa interattiva che raccoglie le foto dei cittadini che documentano le diverse forme di manifestazione delle lingue nello spazio pubblico. Un ulteriore tassello che si è aggiunto ...