Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CULTURA - ECONOMIA

"Scienza al NUoVO" di Cuneo con 2 giovani economisti sul futuro del lavoro tra robotica e automazione

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il futuro del lavoro tra robotica e automazione sarà il focus del secondo appuntamento del format «Scienza al NUoVO», che porta al centro sportivo e culturale cuneese di via Parco della Gioventù giovani ricercatori e ricercatrici prevalentemente originari del capoluogo e attualmente impegnati in ambito accademico in Italia e all'estero. A confrontarsi sul tema mercoledì 9 agosto alle 19 saranno gli economisti Andrea Garnero e Francesco Carbonero. Garnero (nella foto), classe ...


Sviluppo e cultura al "Quartiere": 330mila euro per iniziative giovanili a Saluzzo

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Il «Quartiere», dopo i lavori di trasformazione portati avanti negli ultimi decenni da caserma a polo della socialità e della cultura, continua a essere sempre più attrattivo per iniziative, persone, utenti, progetti e anche finanziamenti. Gli ultimi due sono stati confermati al Comune di Saluzzo nei giorni scorsi, per un totale di 330 mila euro. La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento delle Politiche giovanili e del Servizio civile universale ha stanziato...


Alba, Bra, Langhe e Roero Capitale Cultura 2026: 88 Comuni per una candidatura unica

ALBA



CUNEO CRONACA - Sono state presentate, nell’atmosfera dell’Anfiteatro del Parco Alfieri di Magliano Alfieri, la visione e lo spirito che muovono il progetto di Candidatura di Alba Bra Langhe Roero a Capitale Italiana della Cultura 2026. Sono stati approfonditi gli obiettivi che si vogliono raggiungere, entrando nel merito dei punti chiave e delle direttive che guideranno l’ideazione dei progetti. Alla conferenza stampa sono intervenuti: Giacomina Pellerino, sindaca di Magliano Alfieri; Carlo Bo,...


"Landscape Boys": giovani protagonisti della vita culturale nei territori Unesco di Langa e Roero

ALBA



CUNEO CRONACA - Dodici studenti universitari e di scuola superiore hanno iniziato da alcuni giorni la realizzazione di Landscape Boys, un progetto ideato e curato dal Club per l’Unesco di Alba, Langhe e Roero. Questo progetto si propone di creare un gruppo di giovani preparati a collaborare in modo proficuo e progettuale con i Comuni, gli Enti e le associazioni culturali nella valorizzazione integrata del patrimonio culturale e nella sensibilizzazione sui temi dello sviluppo sostenibile e dell’e...


"Il coraggio di essere unici": tre librerie indipendenti di Mondovì sbarcano sul web

MONDOVì



CUNEO CRONACA - A Mondovì ci sono tre librerie molto diverse fra loro - Banco Rivendita di storie, LeTtEra_22, Libreria Confabula - che hanno in comune due cose fondamentali: l’amore per la lettura e la voglia di non soccombere di fronte ai grandi colossi dell’e-commerce. Come fare di fronte alla concorrenza spietata di Amazon? L’idea è combattere Jeff Bezos con le sue stesse armi, online, ma in maniera etica e sostenibile, valorizzando quello che Amazon rischia di annullare: le persone e il con...


Cuneo: nel museo "Terra di Artigiani" dove è custodita la memoria del patriota Duccio Galimberti

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il Ministro della Difesa, il cuneese Guido Crosetto, ha visitato “Terra di Artigiani”, il museo realizzato da Confartigianato Cuneo nei sotterranei della sua sede provinciale nel quale non soltanto sono valorizzate le testimonianze della tradizione storica dell’artigianato locale, ma è custodita la cella che riporta al sacrificio di uno dei patrioti più importanti del nostro Paese, Duccio Galimberti, Medaglia d'Oro al Valor Militare e Medaglia d'oro della Resistenza. Crosetto ha ...


Alba, Bra, Langhe e Roero aspirano a diventare Capitale italiana della Cultura 2026

ALBA



CUNEO CRONACA - L’ampio territorio di Alba, Bra, Langhe e Roero, dove cultura enogastronomica, naturalistica e letteraria si fondono indissolubilmente, sarà candidato a Capitale italiana della Cultura 2026. L’iniziativa è stata presentata oggi, venerdì 14 aprile, al Castello di Grinzane Cavour, dal Comitato per la candidatura di Alba Bra Langhe Roero a Città Capitale della Cultura, che coordina i lavori e l’ideazione del progetto. Un momento dedicato all’annuncio della candidatura alla presenza ...


Alba, Bra Langhe e Roero presentano la candidatura a Capitale della Cultura 2026

ALBA



CUNEO CRONACA - Il Comitato di candidatura di Alba Bra Langhe Roero a Città Capitale della Cultura è lieto di annunciare l'evento di lancio del progetto di candidatura, che si terrà il 14 aprile presso la suggestiva Sala Maschere del Castello di Grinzane Cavour. Questi territori della provincia di Cuneo hanno deciso di unire le forze per presentare una candidatura congiunta a Città Capitale della Cultura per l'anno 2026, un titolo ambito che viene assegnato ogni anno a una città italiana che si...


Gemellate da 60 anni e collegate dalla ferrovia della meraviglie: Cuneo appoggia Nizza "Capitale della cultura"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Una delegazione della metropoli di Nizza, guidata dalla consigliera Laurence Navalesi, è stata accolta in Municipio dalla sindaca Patrizia Manassero, dal vice-sindaco Luca Serale, con delega ai rapporti internazionali, e da diversi assessori. È stato illustrato il piano che Nizza ha predisposto per concorrere alla pre-candidatura a capitale europea della cultura 2028. “Connettere l’inatteso”: questo lo slogan del percorso pensato per coinvolgere un ampio territorio, che si estend...