ALBA
Banca dAlba, nellottica di rafforzare gli strumenti a disposizione delle aziende associate, ha deciso di organizzare una serie di incontri formativi dal titolo Esportare: rischi, strumenti e opportunità. La presentazione del programma sarà mercoledì 6 aprile alle 18 presso Terre da Vino, a Barolo. Saranno presenti un centinaio di rappresentanti di aziende piemontesi che esportano sui mercati internazionali. Ospite deccellenza sarà Francesco Guerrera, caporedattore di finanza e merc...
ALBA
TERESIO ASOLA - A proposito della classifica sulla felicità (leggi qui: http://www.cuneocronaca.it/notizia.php?nID=7607) propongo questi miei pensieri, dal mio libro 'L'Alba del miracolo'. Due anni prima che io nascessi, gli occupati nellindustria in Italia avevano superato quelli dellagricoltura. La manodopera era tanta, gli emigrati risalivano lo stivale, i costi delle materie prime scendevano, i salari erano contenuti ma in aumento, si mirava al benessere e...
SAVIGLIANO
Confindustria Cuneo e Arproma/Confartigianato sono salite sul palcoscenico della 35a Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola di Savigliano per protestare contro limpossibilità di poter certificare in Italia alcuni tipi di macchine agricole in produzione. Questa mancanza penalizza, soprattutto, le PMI italiane costruttrici che esportano allestero, dove è requisito indispensabile avere certificazioni di funzionamento e di sicurezza di ogni singola macchina. Inoltre la mancata valorizza...
ALBA
Si è svolto ad Alba lultimo dei tre incontri organizzati dalla Banca Alpi Marittime Credito Cooperativo Carrù per fornire indicazioni, ai propri soci-clienti che hanno attività nel settore agricolo, in merito alle priorità previste dal Programma di Sviluppo Rurale (Psr) della Regione Piemonte, per lutilizzo di 1 miliardo e 90 milioni di euro di finanziamento pubblico, disponibile per 7 anni, dal 2014 al 2020. Priorità che riguardano: il trasferimento di conoscenze e innovazione; la redditiv...
MONTAGNA
Ambiente, sostenibilità, sport come stile di vita, benessere, innovazione tecnologica, diving e cicloturismo: sono queste le principali parole chiave del nuovo turismo sostenibile. E in base a questi e ad altri parametri Legambiente ha assegnato gli Oscar dellecoturismo 2016 a 4 parchi nazionali, 4 parchi regionali, 1 area marina protetta e a 26 strutture ricettive affiliate alletichetta Legambiente Turismo. Il premio è stato assegnato durante la tavola rotonda sui nuovi turismi ambientali che...
BRA
Alla Bottega delle delizie a Bra, in provincia di Cuneo, ora, si può degustare specialità di caffè. Ossia, sarà un punto di distribuzione di prodotti da torrefazioni indipendenti. La scelta della qualità di caffè sarà fatta esclusivamente dal titolare Paolo Panero. La novità consiste nel proporre la qualità del prodotto a seconda della sua stagionalità e della disponibilità del micro lotto, e in seguito, di appoggiarsi a un torrefattore. Quindi, nel negozio, oltre alla tradizionale ven...
MONTAGNA
A Paesana, in Valle Po, è stata emessa un'ordinanza che vieta 'in modo assoluto l'utilizzo di acqua potabile erogata dall'acquedotto comunale per usi diversi da quello igienico-sanitari'. Il Comune ordina inoltre 'il divieto di spreco di acqua potabile, anche se destinata ad usi igienico-sanitari, quando il consumo oltrepassi i limiti ragionevolmente consentiti dall'attuale situazione di carenza idrica'. Le fontane pubbliche del paese sono state chi...
MONDOVì
Alla fine dello scorso anno è stato approvato da parte della Commissione Europea il Programma di Sviluppo Rurale (Psr) della Regione Piemonte, nel quale sono contenute le priorità per lutilizzo di 1 miliardo e 90 milioni di euro di finanziamento pubblico disponibile per 7 anni, dal 2014 al 2020. Il Psr piemontese porrà particolare attenzione alla preservazione, al ripristino ed alla valorizzazione degli ecosistemi connessi allagricoltura ed alla silvicoltura, oltre al potenziamento della r...
CUNEO
Il coraggio di inventare e costruire nuova economia cooperativa: questo il titolo scelto da Confcooperative Cuneo per il momento assembleare che si terrà venerdì 29 gennaio alle 9 presso il Centro Incontri della Provincia di Cuneo, in Corso Dante 41 a Cuneo. In tale occasione, oltre a dibattere sulle varie tematiche economiche e sociali legate alla cooperazione, si procederà al rinnovo degli organi che avranno lincarico di condurre per i prossimi quattro anni lassociazione più rappresentativ...