Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CONSUMATORI - ECONOMIA

CUNEO/ Adiconsum, Francesco Gazzola alla guida dell'associazione per i consumatori

CUNEO



CUNEO CRONACA - Francesco Gazzola è stato eletto presidente di Adiconsum (Associazione DIfesa CONSUMatori) Cuneo al VIII congresso dell’associazione che si è svolto a Cuneo nel salone Bertolino nella sede Cisl Cuneo alla presenza del presidente regionale Adiconsum, Riccardo Sammartano e del Segretario territoriale Cisl, Enrico Solavagione. Slogan del Congresso: protagonisti del consumo sostenibile e responsabile. Francesco Gazzola, fino al mese di gennaio ha ricoperto l’incarico di Segretario d...


CUNEO/ Le nostre vite, i nostri consumi: al teatro Don Bosco uno spettacolo per riflettere

CUNEO



Passa da Cuneo l'iniziativa di Movimento Consumatori "We Like, We Share, We Change, Percorsi di Educazione e Informazione al Consumo", realizzato in collaborazione con Cies Onlus. Il progetto, aperto con la mostra "SottoilCosto - Un percorso da ConsumAttori", prosegue con la formula del Teatro Forum per coinvolgere anche i cuneesi in un percorso di riflessione sulla società dei consumi. L'appuntamento è giovedi 26 settembre, alle 21 (con ingresso alla sala dalle 20:30) presso il Cinema Teatro Do...


CUNEO/ Più chiarezza e meno rischi grazie all'accordo tra consumatori e agenzie immobiliari

CUNEO



E’ stato siglato, presso la Sala Consiglio dell’Ente camerale, il nuovo protocollo d’intesa tra Agenzie di intermediazione immobiliare e consumatori. Sono in tutto 17 i Protocolli attivi tra consumatori e diverse categorie di produttori di beni presso la Camera di commercio di Cuneo. Nell’ambito immobiliare, in particolare, l’Ente camerale è impegnato fin dal 2001 anno in cui, al fine di definire un modello contrattuale in un settore così importante per l’economia provinciale e la vita delle imp...


Piazza Martiri: "Se qui a Cuneo qualcuno ci snobba, altri Comuni apprezzano l'idea"

CUNEO



RICCARDO SARTORIS - Dopo anni di trattativa con il Comune di Cuneo e con la Giunta Borgna per portare avanti il nostro progetto di riqualificazione di piazza Martiri con la costruzione anche di un parcheggio di un piano sottoterra ad uso dei residenti e il rifacimento dello sferisterio con la sua ricollocazione in altra area idonea a totale spese dei privati, il sindaco di Cuneo ha risposto che non ci sono ancora le condizioni per poter autorizzare i lavori. Così tempo, impegno e disponibilità d...


Cuneo-Dronero e Cuneo-Mondovì, GrandaBus va incontro alle esigenze orarie dei passeggeri

CUNEO



Lunedì 14 maggio parte la nuova organizzazione delle linee del Consorzio GrandaBus Cuneo-Dronero e Cuneo-Mondovì. Sono previsti nuovi orari, nuovi percorsi urbani, il potenziamento del servizio nelle fasce scolastiche e un nuovo piano di fermate per favorire i collegamenti con le altre linee. Tutte le informazioni sono reperibili sul sito www.grandabus.it. “Si tratta di una vera e propria ristrutturazione delle due linee, intrapresa dal consorzio per rispondere a esigenze specifiche che abbiamo...


Consorzio Granda Bus acquista 3 nuovi mezzi per il trasporto pubblico della città di Alba

ALBA



Mercoledì 9 maggio in piazza Risorgimento e nella sala della Resistenza del Palazzo comunale di Alba, l’Amministrazione comunale ed il Consorzio Granda Bus hanno presentato i nuovi mezzi per il trasporto urbano della città, con la nuova navetta per la Linea Verde gratuita e la nuova linea sperimentale collegamento con la Casa di Reclusione “Giuseppe Montalto” in località Toppino. Tre nuovi mezzi di trasporto pubblico attrezzati anche per il trasporto di disabili e mamme con carrozzine e/o passe...


Acqua: i numeri dicono che in provincia di Cuneo è meglio Pubblico con privati in minoranza

CUNEO



GUIDO CHIESA - Il nodo sostanziale che tutti hanno accuratamente evitato di affrontare in merito alla gestione del Sistema Idrico Integrato (SII) in provincia di Cuneo è se la concessione del servizio debba essere affidata ad una società totalmente pubblica o a capitale misto pubblico-privato. In altre parole, la scelta tra la soluzione B e la soluzione C del Piano d’Ambito (PdA) appena approvato dalla Conferenza d’ambito dell’ATO 4 cuneese. (La soluzione A, ossia l’affidamento mediante ga...


Acqua pubblica in provincia: pensateci bene prima di puntare sulla soluzione "consortile"

CUNEO



GUIDO CHIESA - Tra qualche giorno la Conferenza d’ambito dell’ATO 4 della provincia di Cuneo dovrebbe assumere la decisione di affidare direttamente ad un Consorzio, totalmente pubblico, la concessione del Servizio Idrico integrato (soluzione denominata “consortile”). Un Consorzio - si dice -  formato da altri 4 Consorzi, totalmente pubblici, responsabili del servizio nelle aree di Cuneo, Mondovì, Alba e Bra, e Pianura (Fossano, Savigliano e Racconigi). Dovesse essere questa la soluzione adotta...


Acqua pubblica: se qui restiamo ancorati al presente perderemo un'occasione storica!

CUNEO



GUIDO CHIESA - Tra qualche giorno dovrebbe essere approvata dalla Conferenza d’ambito  dell’ATO 4 della provincia di Cuneo la delibera che stabilisce a quale società affidare la concessione trentennale della gestione del Servizio Idrico Integrato (impropriamente chiamata Acqua Pubblica). Visto lo schieramento delle forze che si sono dichiarate favorevoli, è assai probabile che tale concessione venga affidata ad un Consorzio, totalmente pubblico, formato da un numero imprecisato di consorzi, tot...