Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CARABINIERI - ECONOMIA

Confartigianato ai giovani: 'In montagna lavorare si può'

MONTAGNA



Si svolgerà il 19 novembre, a partire dalle 16, presso la Segreteria provinciale di Confartigianato Imprese Cuneo (ingresso: via XXVIII Aprile, 24) una tavola rotonda organizzata dall’Associazione coinvolgendo Regione, Provincia, UNCEM, GAL locali, Unioni dei Comuni e Coldiretti Cuneo per confrontarsi e discutere sulle nuove opportunità offerte al nostro territorio e alla sua area importante montana. In particolare, sono stati individuati quattro settori: filiera del legno ed energie rinnova...


Un confronto più diretto con il cliente da Bene Banca

BRA



Bene Banca ha aperto le porte della filiale di Narzole per incontrare Soci e Clienti in un contesto amichevole e informale. Quest'evento, che non è che il primo di una lunga serie (è infatti intenzione del CdA di ripeterlo in tutte le filiali), è stato fortemente voluto dagli amministratori in quanto si tratta di un'occasione per attuare un confronto diretto con i clienti, per “continuare a conoscerci”, come ha detto il Presidente di Bene Banca Pier Vittorio Vietti, e rispondere in ...


Dadone, M5S: Delrio si attivi per salvare la Cuneo-Nizza

CUNEO



Riceviamo e pubblichiamo: 'Sono passati ormai 2 anni da quando l’Amministratore Delegato di Trenitalia definì la linea ferroviaria Cuneo - Nizza un “ramo secco”. Da allora i comitati si sono mossi con raccolte firme, manifestazioni e tavoli tecnici per riuscire a salvare quella che è una linea di notevole valore paesaggistico, ingegneristico oltre che turistico-commerciale. L’allora Primo Ministro Enrico Letta, unitamente a François Hollande, durante il vertice italo-francese sui traspor...


Il 16 ottobre torna Hangar Piemonte con 'U're Cult, produzione è cultura'

CUNEO



Cos'hanno in comune un'impresa e la cultura? La risposta arriverà a Cuneo, venerdì 16 ottobre 2015, da “U’RE-CULT, produzione è cultura”, un’intera giornata di lavori dedicata alle connessioni tra sistema produttivo e mondo culturale. L’iniziativa è promossa da Hangar, la piattaforma della Regione Piemonte nata, nell’autunno scorso, a sostegno del settore Cultura, attraverso workshop, laboratori ed il nuovo centro servizi dedicato agli operatori, ed è realizzata in collaborazione co...


Le vigne senza bosco sono come un bel piatto senza sale

ALBA



BRUNO MURIALDO - La luce che penetra dai rami di un bosco crea forme ed effetti straordinari, il profumo del muschio e dei funghi, i sentieri, le nebbie in lontananza: l'impressione è il che il tempo si sia fermato dentro quel miracolo della natura per raccontarci la storia dei nostri antenati, il cielo azzurro, che si intravede guardando in alto tra le foglie contrasta con la nostra immaginazione e quando è notte il silenzio di un bosco ci regala la visione eterna del cielo stellato che si...


Bonus bebè: ancora 6500 famiglie lo aspettano dal 2013

CUNEO



“Se da una parte sono soddisfatta perché mi è stato detto che il bonus bebè per i nati nel 2013 arriverà, dall’altra parte mi rendo conto che la precedente amministrazione regionale forse ha sopravvalutato le risorse disponibili.” Così Carla Chiapello al termine del Question time in Consiglio regionale, durante il quale la Consigliera del Gruppo Moderati ha presentato un’interrogazione a fine di capire perché almeno la metà delle famiglie che nel 2013 ne avevano diritto, non ha ancora ricevut...


Premiate le donne del Movimento Impresa di Confartigianato

CUNEO



SERGIO RIZZO - Nella serata in occasione del ventennale del “Movimento Donne”, durante la sfilata di moda al Gfe –Miac di Cuneo, sono state premiate tre donne facenti parte del Movimento Donne Impresa Confartigianato Cuneo. L’elenco è stato definito dalla presidenza del Movimento Donne Impresa provinciale costituito dalla presidente Mirella Marenco di Dogliani, Daniela Minetti di Saluzzo e Daniela Biolatto di Racconigi e riassume con le tre motivazioni date quello che è la mission del Movimento ...


Confartigianato mette in guardia sulle diverse 'facce' del gelato

CUNEO



Prodotto artigiano è sinonimo di qualità, abilità manuale, tradizione: un mix inimitabile di ingredienti eccellenti che, messi, insieme danno origine ad un’esperienza unica e inimitabile che i consumatori cercano e apprezzano. Visto il periodo estivo, non è raro incorrere sovente nella dicitura “gelato artigianale”, ma quali sono le condizioni essenziali da rispettare per poter definire “artigiano” il gelato? «Un buon gelato artigianale – spiega Giovanna Chionetti, rappresentante provincia...


Elva chiede giustizia a Cuneo: 'Riaprire subito il Vallone', ma...

MONTAGNA



LUCA CHIAPALE - “Non molleremo finché non riusciremo a far valere i nostri diritti. La strada del Vallone di Elva deve essere riaperta ad ogni costo”. Sono determinati gli elvesi che si sono ritrovati davanti al palazzo della Provincia di Cuneo per protestare contro una situazione che, dicono, “li sta uccidendo pian piano, nell'indifferenza più totale”. Sono partiti alle 7 dal piccolo Comune dell'Alta Valle Maira per far sentire la propria voce e manifestare il loro disappunto per u...