Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

AVVOCATO - ECONOMIA

Equitalia addio, ma per chi paga alla fine non cambia quasi nulla

CUNEO



ANDREA PORRO - In data 1° dicembre 2016 è stato convertito in legge, con modificazioni, il c.d. Decreto Fiscale con il quale è prevista la soppressione di Equitalia e la sua sostituzione con un nuovo ente pubblico economico denominato Agenzia delle Entrate - Riscossione, la rottamazione delle cartelle di pagamento e degli accertamenti esecutivi, con stralcio degli interessi di mora e di tutte le sanzioni amministrative, nonché la riapertura della voluntary disclosure. L’attuale Equitalia è stat...


Intelligenza artificiale: davvero si va verso un futuro di disoccupazione?

ATTUALITà



PIERCARLO BARALE - Pochi giorni orsono, negli USA, un autocarro di grandi dimensioni ha trasportato un carico di birra dallo stabilimento al deposito, percorrendo un centinaio di km alla media di 88 km orari. Nulla di particolare, se non la considerazione che il mezzo non era guidato, ma solo assistito, da un autista. Mai ha dovuto intervenire, per l'uscita dallo stabilimento, l'ingresso e l'uscita dall'autostrada e l'arrivo nel deposito. E' stato un importantissimo test per la guida automatizz...


Terreni da edificabili ad agricoli: dietrofront dell'edilizia a Cuneo

CUNEO



PIERCARLO BARALE - Il Consiglio comunale di Cuneo, in ottobre, esaminerà le richieste di alcuni proprietari di aree edificabili, tendenti ad ottenere, con una variante parziale al Prg, il ritorno alla destinazione agricola. Si tratta di scelte e non imposizioni, che porrebbero l'Amministrazione comunale in difficoltà. Superabile peraltro, stante la totale discrezionalità del Comune nell'ambito della pianificazione urbanistica, quando le delibere siano ampiamente motivate sul dietro-front. Il Co...


Arriveranno anche a Cuneo il robot infermiere e il robot avvocato?

CUNEO



PIERCARLO BARALE - Recentissime notizie hanno indicato, nel robot infermiere e nel robot avvocato, l'utilizzazione già disponibile in commercio del nostro fratello costruito in laboratorio e testato. Pare che un prestigioso studio legale milanese ne abbia ordinato uno, ponendosi così al primo posto nella graduatoria della maggiore modernità e dotazione di servizi, per il soddisfacimento dei clienti. Non è dato sapere cosa sarà in grado di fare, il robot avvocato, più di quanto oggi sia possibil...


Bam: 'Come utilizzare le risorse del Piano di Sviluppo Rurale'

ALBA



Si è svolto ad Alba l’ultimo dei tre incontri organizzati dalla Banca Alpi Marittime Credito Cooperativo Carrù per fornire indicazioni, ai propri soci-clienti che hanno attività nel settore agricolo, in merito alle priorità previste dal Programma di Sviluppo Rurale (Psr) della Regione Piemonte, per l’utilizzo di 1 miliardo e 90 milioni di euro di finanziamento pubblico, disponibile per 7 anni, dal 2014 al 2020. Priorità che riguardano: il trasferimento di conoscenze e innovazione; la redditiv...


Nell'Altra Langa tante idee di giovani contadini

MONDOVì



Quarta edizione del progetto che fino al 2014 si chiamava “Da Terra marginale a Terra originale” e che oggi si chiama solo “Terra Originale”: domenica 13 dicembre alle 9.15, nella Chiesa di Sant’Anna delle Surie di Clavesana, in provincia di Cuneo, agricoltori, giovani, pubblici amministratori, stampa, esperti e chiunque abbia a cuore il futuro dell’agricoltura si ritroveranno per discutere di quanto è stato fatto e rimane ancora da fare. Avviato in via sperimentale nel 2012 dal Mercato Conta...