Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ARRESTO - SALUTE

40 anni della Croce Bianca: una scultura per il volontariato

MONDOVì



La Pubblica Assistenza Anpas, Croce Bianca Ceva in occasione delle celebrazioni del suo 40° anniversario di fondazione invita, venerdì 8 luglio alle 10, all’inaugurazione della scultura in acciaio progettata dall’architetto Alessandro Nan con il fine di valorizzare e promuovere l’attività di volontariato e della croce realizzata in marmo di Carrara, sempre ad opera dell’architetto Nan, quale emblema della Croce Bianca Ceva. La croce in marmo bianco si trova all’interno della rotatoria di via ...


Giovedì 19 maggio si parla di chirurgia estetica

FOSSANO



Giovedì 19 maggio alle 20.45 nella Sala Sant’Agostino di Palazzo Righini a Fossano si svolge un incontro pubbico per dibattere su come, quando e quanto sia opportuno ricorrere alla chirurgia plastica in ambito estetico. Il chirugo plastico Alberto Rivarossa, fossanese, responsabile scientifico del Congresso C.O.P.E. “Problematiche e criticità in chirurgia mammaria, ricostruttiva ed estetica” - che si terrà nella stessa sede il giorno successivo – ha voluto promuovere una serata d’informazione...


Si torna a parlare di disturbi dello spettro autistico

MONDOVì



Da un'idea di Ugo Parenti, anche quest'anno il comune di Montezemolo organizza per il 18 giugno l'ormai tradizionale 'Movie Seminario' sui disturbi dello spettro autistico. Il tema quest'anno sarà: “Dopo la scuola, lavori in corso”; verranno raccontate esperienze e progetti in atto in varie Regioni italiane. L'iscrizione al Movie Seminario è gratuita, ma obbligatoria, inviando una mail a eventimontezemolo@alice.it Ugo Parenti (le Iniziative dello gnomo...


Un trionfo a Cuneo per la salute raccontata attraverso le canzoni

CUNEO



Più che un successo, come quello del primo appuntamento con “Il giro della salute in 80 libri', la seconda serata della rassegna è stata un trionfo per il dottor Mario Frusi e gli artisti di Palcoscenico nei locali della Cucina Casa Delfino di corso Nizza a Cuneo. “Canzoni in salute”, l’appuntamento di mercoledì sera preceduto da un ricco apericena proposto dalla cooperativa Colibrì, ha decretato che il pubblico di Cuneo è diventato un fans sia del medico cofondatore con Eliana Brizio de...


'Salutare' trasferta a Finale per 4 giorni con Noosoma Cuneo

CUNEO



Appuntamento sulla Riviera di Ponente con Noosoma Cuneo per 'Forma facile. Il benessere della detossificazione e del calo di peso senza fatica'. Il seminario dedicato si terrà tra il 22 e il 25 aprile, all'Hotel Florenz di Finale Ligure (via D. Brunenghi 124). La consapevolezza di noi stessi contribuisce a migliorare il rapporto con la nostra immagine. La forma fisica pare essere un traguardo irraggiungibile: perdere peso, praticare regolarmente del moto,...


Alba: appello per il liceale che ha bisogno di midollo osseo

ALBA



Uno studente del Liceo Scientifico 'Leonardo Cocito' di Alba è affetto da una grave malattia emopoietica. Ciò comporta una defezione a livello cellulare con rischi elevati verso infezioni, setticemie e malattie con decorso quasi sempre mortale. Tutti noi possiamo provare a dargli una mano, come solo la comunità del “Cocito” sa fare. L’aiuto che ognuno di noi può dare è la donazione del proprio midollo osseo: si tratta di sottoporsi ad un test preliminare veloce e non invasivo, effet...


I conti della sanità 'in rosso' pesano su imprese e cittadini

CUNEO



C’è anche il Piemonte tra le 8 regioni italiane (le altre sono Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Calabria, Sicilia, Puglia) con i Piani di rientro per deficit sanitario, dove per risanare il dissesto finanziario si è provveduto ad un maggiore prelievo fiscale su imprese e cittadini. Sul nostro territorio, questo incide per una maggiorazione fiscale di 6.009 euro annui ad azienda. Lo conferma una rilevazione di Confartigianato secondo la quale la malasanità pesa soprattutto sulle tasche degli imp...


Il M5S Albese a Bruxelles per parlare di amianto

ALBA



Riceviamo e pubblichiamo: “Ho partecipato ai lavori, organizzati dalla nostra Eurodeputata Tiziana Beghin presso il Parlamento Europeo a Bruxelles nei giorni 8 e 9 dicembre riguardo le problematiche riguardanti l’Asbesto (amianto) e di seguito dopo una visita all’ emiciclo europeo, un seminario sui fondi europei ai comuni. A margine dei lavori alcune riflessioni sui numeri emersi, oltre 30 milioni di tonnellate di amianto ancora presenti nel nostro paese,oltre 4.000 nuovi casi di malattia ric...


Quel braccio raddrizzato frutta un risarcimento molto discutibile

CUNEO



IN PUNTA DI PENNA/ La responsabilità medica PIERCARLO BARALE - Alcune recentissime pronunce della Suprema Corte hanno toccato aspetti importanti della responsabilità medica, sia per quanto riguarda le strutture che gli operatori del settore. E' noto che i medici sono estremamente preoccupati per le conseguenze del loro operato, per la pervicacia e spesso irresponsabile ingordigia di pazienti e loro parenti o aventi causa, pur avendo essi operato con tempestività, diligenza e competenza. ...