CUNEO
Cè qualcosa di grande che puoi lasciare in eredità. Un mondo senza Sclerosi Multipla. LAism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), con la collaborazione e il patrocinio di UBI Banca e del Consiglio Nazionale del Notariato, organizza la 12ª Edizione della Campagna sui Lasciti Solidali Aism. Dal 25 al 31 gennaio sono tanti gli incontri sul territorio nazionale con i notai, per sensibilizzare le persone a compiere questo atto di generosità, di amore e di grande valore, alla...
CUNEO
APERICENA MERCOLEDI' 2 DICEMBRE ALLE 19,30 Ultimo appuntamento con Nutrirsi in santa pace per completare il successo degli apericena organizzati da Cooperativa sociale Colibrì, Centro Noosoma, Cuneocronaca.it, Movimento Consumatori Cuneo, Fondazione Casa Delfino e Libreria Ippogrifo. Mercoledì 2 dicembre alle 19,30 il ciclo alle Cucine di Casa Delfino si chiude con un incontro e un apericena dedicati a Detossificarsi mangiando attraverso approcci alimentari che garantiscono,...
CUNEO
E una fredda serata di gennaio e sto cenando con mia moglie, quando allimprovviso, sentiamo Francy che al telefonino, disperata e con voce interrotta dai singhiozzi, ci dice che lesame istologico effettuato in laboratorio ha dato esito positivo e purtroppo si tratta di un carcinoma maligno. Il tempo di riprenderci dallo choc e, confusi e prostrati dalla terribile notizia, ci avviamo con il cuore affranto immediatamente a casa sua per accomunarci in un unico grande abbraccio di ...
CUNEO
Sarà inaugurata sabato 21 novembre alle 16 la Farmacia SantAndrea, in via Po 43 a Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo, nel quartiere Borgo Nuovo sorto attorno alla Chiesa di Gesù Lavoratore. Titolari della nuova farmacia sono i dottori Giovanni Gambetta e Andrea Niccolò Fessia, che si sono classificati al 6° posto nel concorso straordinario per sedi farmaceutiche indetto dalla Regione Piemonte tre anni fa. Quella di Borgo Nuovo è infatti una delle 147 nuove aperture autorizzate in Piem...
CUNEO
A seguito di autocontrolli periodici di monitoraggio ambientale, eseguiti secondo un calendario definito sulla base di indicazioni regionali sulla prevenzione e controllo della legionellosi, sono emersi valori che hanno indotto alla sospensione precauzionale dellutilizzo dellacqua calda sanitaria all'ospedale Carle. Presumibilmente tali valori erano dovuti ad un improvviso guasto tecnico di una delle apparecchiature dedicate alla bonifica preventiva tramite biossido di cloro, peraltro ...
CUNEO
Nel rapporto medico-paziente è fondamentale che il sanitario informi adeguatamente il soggetto sullimportanza, sui rischi e sulle conseguenze del trattamento. Detta informazione viene normalmente fornita attraverso un modulo prestampato e standard del quale si chiede e pretende la sottoscrizione. La correttezza dellinformazione che il sanitario deve preliminarmente rendere al paziente impone esaustività sulla natura della malattia, indicazioni e controindicazioni del trattamento, rischi ...
CUNEO
Il 15 e 16 ottobre 2015 si terrà presso lAzienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo un convegno sulla plasticità neuronale e le sue implicazioni sulla riabilitazione precoce nella disabilità motoria e intellettiva. Levento, organizzato dalla Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile dellAzienda con il supporto dellAssociazione Fiori sulla Luna Onlus, vedrà coinvolti relatori e moderatori esperti in materia e provenienti da varie parti dItalia (Torino, Modena, Roma, Milano). L...
CUNEO
Domenica 20 settembre i volontari di AISLA saranno in 150 piazze italiane per lVIII Giornata nazionale sulla SLA, con lobiettivo di far conoscere la Sclerosi Laterale Amiotrofica e raccogliere fondi per lassistenza dei malati che in Italia sono oltre 6.000. Liniziativa arriva a un anno dal successo dellIce Bucket Challenge che ha permesso di raccogliere 2,4 milioni di euro nel 2014. Grazie a queste donazioni AISLA ha potuto sostenere progetti di ricerca scientifica sulla SLA e di assiste...