Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ANIMALI - SALUTE

A Paesana e Demonte per osservare la migrazione del Falco pecchiaiolo

MONTAGNA



Anche quest’anno il Parco del Monviso organizza le osservazioni della migrazione autunnale del Falco pecchiaiolo in località Bric Lumbatera, nel comune di Paesana. Le osservazioni rientrano nel progetto Migrans, coordinato dal Parco Alpi Marittime da oltre 25 anni, che ha lo scopo di monitorare, in tutta Italia la migrazione dei rapaci che a fine estate volano verso l’Africa. Il momento di maggior transito va dal 19 agosto al 6 settembre, periodo in cui saranno attive le osservazioni nel sito d...


CUNEO/ Negro nuovo direttore del Dipartimento di prevenzione dell’Asl Cn1

CUNEO



Mauro Negro, 57 anni, di origini cebane, dirigente veterinario dell’Asl Cn1, assumerà l’incarico di direttore del dipartimento di Prevenzione dell’azienda sanitaria dal 25 agosto, subito dopo il pensionamento del dottor Sapino. Attuale direttore della struttura complessa Igiene degli alimenti di origine animale I, Negro è specializzato in Ispezione degli alimenti di origine animale e in Patologia suina. Ha esercitato a lungo l’attività di veterinario, con diverse funzioni, presso l’Ussl di Cev...


Clownterapia e pet terapy: a Mondovì il racconto di chi sta facendo del bene

MONDOVì



Gli interventi assistiti dagli animali (IAA) stanno conoscendo una stagione di crescente interesse non solo da parte dei media, ma anche delle stesse strutture socio-assistenziali. Più nota al grande pubblico è invece la clownterapia, o terapia del sorriso, che grazie al film Patch Adams venne raccontata al mondo da uno strepitoso Robin Williams. Questa tecnica è un supporto psico-pedagogico alla medicina tradizionale che si pone come strumento importante a disposizione dei medici nell’assiste...


Cosa serve al cane per essere felice? Scopriamolo sabato e domenica a Peveragno

MONDOVì



Siamo sicuri che il cane sia un animale felice? Pensandoci bene, è il cane che ha bisogno dell'uomo o è l'uomo che ha bisogno del cane? Sabato 18 marzo a Peveragno, in provincia di Cuneo, prenderà il via il corso base di cinofilia naturale finalizzato a far conoscere la vera natura del cane ed i sistemi per allevarlo e gestirlo secondo le sue più strette esigenze di animale. Lo stage continuerà anche il giorno dopo, domenica 19 marzo, con un approfondimento utile specialmente a chi intenderà s...


Più salute per i bambini grazie alla scuola nella natura all'Oasi Crava Morozzo

MONDOVì



Mens sana in corpore sano: entrambi ben difficilmente prescindono dal luogo in cui si trascorre il tempo. Soprattutto negli anni più delicati, quelli della crescita. Da questa idea è scaturito il progetto dell’Istituto Comprensivo “Oderda-Perotti” di Carrù , perché le nuove generazioni crescano in modo più sano e felice, rieducate a una confidenza con gli ambienti naturali. In tutto il 2016 l’istituto Comprensivo ha riprogettato l’innovazione della didattica e dell’edilizia scolastica. La scu...


Cimice asiatica nel Cuneese: "E' una vera e propria emergenza"

CUNEO



Riceviamo e pubblichiamo: "E' stata discussa in Consiglio regionale l’interrogazione presentata dalla Consigliera Maria Carla Chiapello (Moderati) in relazione all’invasione della cimice asiatica nei frutteti e nei campi. “Si tratta di una vera e propria emergenza - commenta la consigliera – e credo che le istituzioni debbano iniziare ad occuparsene. Il Consiglio regionale del Piemonte ha rilasciato un vademecum per limitare la proliferazione dell’insetto.” La cimice asiatica è comparsa per la...


Quelle fastidiose cimici che continuano ad invadere le nostre case

CUNEO



Halyomorpha halys è la cimice aliena originaria dell’'Asia orientale, che sta diventando per l'ennesima volta un'emergenza fitosanitaria per l’'agricoltura nella provincia di Cuneo, con fastidiosi problemi anche per le abitazioni. Mai come negli ultimi tempi si erano visti tanti esemplari cercare di intrufolarsi nelle nostre case. Individuata nell’'agosto 2013 in un pescheto nei dintorni a Cuneo, in questi ultimi due anni la popolazione non ha fatto che aumentare, estendendosi sul territorio e ...


Cuneo presenta l’Unione Interregionale LILT del Piemonte e Valle d’Aosta

CUNEO



L’unione fa la forza. Il vecchio adagio popolare ben sintetizza la nuova iniziativa della LILT: creare un organismo di coordinamento interregionale Piemonte e Valle d’Aosta in grado di mettere insieme le esperienze e di ottimizzare idee e risorse, acquisendo in tal modo una maggiore capacità progettuale, da condividere con le istituzioni. Progetto che oggi, sabato 18 giugno, alle ore 10,30 è divenuto realtà con la presentazione ufficiale della nuova Unione Interregionale LILT del Piemonte e Vall...


Con la testa fra le nuvole io non riesco a stare fermo!

CUNEO



IL DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E/O IPERATTIVITA' NEI BAMBINI GIULIA MATTALIA E DEBORA BESSONE - “Buon giorno, sono una mamma di un bambino molto difficile; mio figlio è molto agitato, non ascolta, a scuola dicono che è un fannullone che non si impegna, e le attività extrascolastiche vanno ancora peggio. Cosa succede? Siamo dei cattivi genitori? Perchè non riusciamo a gestire il nostro bambino?” La mamma che ci scrive ha un bambino a cui è stato diagnosticato un disturbo da defic...