Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ANIMALI - SALUTE

Pulci, conoscerle per proteggere i nostri gatti con i migliori antiparassitari

CUNEO



Le pulci sono dei parassiti fastidiosi e pericolosi che vivono sulla cute del gatto, fra la sua peluria. Qui l’ambiente è umido e caldo, un habitat perfetto per l’insetto che infatti cresce e si riproduce rapidamente. Una femmina di pulce può deporre 15-40 uova anche quotidianamente: parte di queste resteranno attaccate sul pelo del gatto, mentre un’altra parte si depositerà in casa, specialmente sui tessuti. Le pulci si nutrono del sangue del gatto: questo non è solo fastidioso per l’animale, m...


Saluzzo, il cane (ma non solo) in aiuto delle persone affette da Alzheimer

SALUZZO



A novembre sono ricominciati gli incontri di interventi assistiti con gli animali (Iaa), genericamente noti come "pet therapy", all’interno del Nucleo Alzheimer della Residenza Emanuele Tapparelli D’Azeglio di Saluzzo, in provincia di Cuneo. L’attività viene svolta con la collaborazione di un'équipe multidisciplinare composta da professionisti dell’area socio-sanitaria con specifica formazione e qualificazione in interventi assistiti con animali nel rispetto della normativa vigente. Un primo cic...


"Febbre del Nilo", meno zanzare ma casi in aumento: 24 diagnosi in meno di un mese

CUNEO



Dati rassicuranti dal monitoraggio delle zanzare in Piemonte. Grazie alle basse temperature rilevate negli ultimi giorni si sta riducendo la presenza della zanzara (Culex pipiens) responsabile della circolazione del West Nile virus. La rete di monitoraggio gestita dall’Istituto per le piante da legno e l'ambiente (Ipla) registra in media una riduzione dell’80% della densità del vettore rispetto alla prima metà del mese di luglio (picco di massima densità registrata). Ancora nessuna riduzione in...


Quando la relazione col cane diventa una cura: medici e veterinari di Cuneo si aggiornano

ALBA



L’Ordine dei Medici Veterinari e dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Cuneo, in collaborazione con ConTatto (Alba) e con la Collina degli Elfi (Govone), hanno organizzato per il 22 settembre a Govone, nella sala "Serra dei fiori" in piazza Roma 1, una giornata di formazione e studio dell’ambito degli Interventi Assistiti con gli Animali (Iaa) in ambito evolutivo. Gli Iaa rientrano in una pratica terapeutica di supporto ad altre forme di terapia tradizionali, ovvero di una co-te...


Animali in auto: consigli e regole per far viaggiare bene i nostri amici a quattro zampe

CUNEO



Anas (gruppo Fs Italiane) e Lndc, Lega nazionale per la difesa del cane, hanno ideato una campagna comune per la lotta contro gli incidenti provocati dall’abbandono degli animali domestici in strada. In Italia, ogni anno, si registrano centinaia di incidenti stradali, anche mortali, causati da animali randagi e, considerato che l’abbandono aumenta durante i periodi estivi, Anas e Lndc vogliono promuovere, sugli organi di informazione e sui canali social, una campagna per garantire maggior sicur...


Zanzara tigre: è allerta fino al primo agosto in molte province del Piemonte

CUNEO



Dopo un clima altalenante, l’estate sembra essere finalmente arrivata, e insieme all’aumento delle temperature, anche il fenomeno della zanzara tigre comincia davvero a farsi sentire nelle città italiane. Quali saranno nei prossimi giorni le aree più attaccate dal temuto insetto volante in Piemonte, adesso che ci avviciniamo ad agosto? Secondo i dati del bollettino meteo di Vape Foundation divulgati da Anticimex, azienda internazionale specializzata nel Pest Management e nei servizi di igiene a...


L'Europa guarda al modello di lavoro sulla qualità del latte dei cuneesi di Agrilab

CUNEO



Agrilab, azienda cuneese che opera sul territorio dal 1978 nel campo delle analisi microbiologiche e chimiche e dal 2011 con il progetto sul latte, pioniere e all’avanguardia in Italia, si è fatta spazio in Europa ed è stata chiamata dall’Università di Ghent in Belgio a presentare il suo lavoro come modello anche per altri paesi. La rivista scientifica M2-Magazine, che si occupa della gestione delle mastiti nel comparto zootecnico di vacche da latte e di qualità del prodotto, ha anche pubblicato...


"Importiamo anche in provincia di Cuneo il parassita buono che ci può liberare dalle cimici"

ALBA



L’Unione europea non vieta la possibilità di importare il Trussolcus Halyomorphae, il parassita “buono” che potrebbe essere la soluzione contro la dilagante invasione della cimice asiatica: lo rende noto l’eurodeputato Alberto Cirio, che sul tema aveva presentato ad ottobre un’interrogazione al commissario Ue all’Agricoltura Phil Hogan. Il tasso di contagio della cimice asiatica è molto alto (47% rispetto a 2-3% di altri organismi paragonabili), un elemento che la sta rendendo una vera e propri...


Gli stagni per salvare la natura: cos'ha fatto il Parco del Monviso a Staffarda

SAVIGLIANO



Venerdì 13 ottobre alle 21,15 presso il Centro Cicogne e Anatidi di Racconigi, in provincia di Cuneo, si terrà una conferenza per illustrare gli interventi a tutela della biodiversità effettuati dal Parco del Monviso all’interno del tenimento di Staffarda, nell'ambito di "Herpethon. Una maratona per conoscere e proteggere gli anfibi e i rettili" HerpeThon è un'iniziativa della Societas Herpetologica Italica, che dal 2011 organizza una "maratona" di conferenze finalizzate alla divulgazione dell'...