Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

AMBIENTE - EVENTI

EcoFestiValPesio, il cinema d'ambiente nei migliori corti documentari e d'animazione da 28 paesi

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Ci avviciniamo alle serate dell’Ecofestivalpesio, che quest’anno si svolgerà nuovamente presso la sede dell’Ente Parco delle Alpi Marittime. L'evento sarà dedicato alla salvaguardia della biodiversità e a tutti gli aspetti ecologici e sociali che riguardano il nostro pianeta. L'edizione numero 14 ha segnato un grande successo grazie alla massiccia partecipazione: ben 403 opere provenienti da 61 diverse nazioni e tutti i continenti. La selezione dei lavori è stata estremamente imp...


"Globalmente": la settimana civica a Cuneo riporta l'ambiente al centro tra mostre, talk e laboratori

CUNEO



CUNEO CRONACA - È tempo di Festival "Globalmente", prima edizione della Settimana Civica per Cuneo: dal 3 maggio un calendario fitto di incontri, workshop, dibattiti, laboratori, esperienze in natura, eventi artistici e occasioni di divertimento e riflessione collettiva cercheranno di mettere al centro temi come la sostenibilità ambientale, l'educazione civica, la partecipazione democratica, la coesione sociale. L'obiettivo della Settimana civica è infatti creare occasioni di incontro e di dial...


Nella Giornata della Biodiversità Agraria al castello di Rocca de' Baldi si celebra la cura della Terra

MONDOVì



CUNEO CRONACA - «L'agricoltura è la cura della terra. Al centro della vera agricoltura è la cura del suolo e della biodiversità. La vera agricoltura è l'agricoltura in armonia con le leggi della natura, dell'ecologia. Conduce alla rigenerazione del pianeta attraverso il rinnovamento della biodiversità, dei suoli, dell'acqua. Una rinascita delle piccole aziende agricole che si prendono cura della terra, della vita, del futuro e producono cibo biodiverso, sano, fresco, ecologico per tutti. Il cibo...


I volontari "Plastic free" in azione per ripulire il sentiero delle Coccinelle tra Passatore e Caraglio

CUNEO



CUNEO CRONACA - Celebrata il 22 aprile di ogni anno per volere delle Nazioni Unite, la 54esima edizione della Giornata Mondiale della Terra è dedicata al tema “Planet vs Plastic”, con la ferma volontà di porre l’attenzione sull’abuso dei materiali plastici nella nostra vita quotidiana, chiedendone una riduzione del 60 per cento entro il 2040. Un obiettivo che vede Plastic Free Onlus in prima linea, con i suoi oltre 1.000 referenti e 250mila volontari, sin dal 2019. L’onda blu dei volontari Plas...


L'eco-runner di Alba Roberto Cavallo alla sua decima maratona per raccogliere i rifiuti

ALBA



CUNEO CRONACA - L’eco-runner e divulgatore ambientale albese Roberto Cavallo fa partire la sua impresa, la decima edizione della manifestazione Keep Clean and Run, il plogging (ovvero la corsa raccogliendo i rifiuti) più lungo del mondo, manifestazione patrocinata dall’ente ministeriale, che si svolge dal 17 al 23 aprile prossimi con partenza dall’area metropolitana di Torino e ultima tappa a Roma. L’evento sportivo vuole sensibilizzare i territori sulle tematiche legate all’abbandono dei rifiu...


Racconti d'acqua e foreste: "Cinema al Parco" a Cuneo per cittadini più consapevoli

CUNEO



CUNEO CRONACA - Nel contesto del progetto "Lungo le vie dell'acqua - Ambiente, cultura, qualità di vita per educare alla cittadinanza globale", il Parco fluviale Gesso e Stura di Cuneo ha organizzato la mini-rassegna Cinema al parco in occasione delle Giornate Internazionali delle Foreste e dell'Acqua. Giovedì 21 marzo alla Casa del Fiume la potenza del legame tra uomo e le foreste sarà protagonista del documentario “Innesti”. In un presente in cui l'umanità ha smesso di rispettare i tempi e le...


H2Ostana: conferenze e laboratori in occasione della Giornata mondiale dell'acqua

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Venerdì 22 marzo presso il Centro Culturale Lou Pourtoun di Ostana si svolge una giornata di approfondimento con conferenze e attività laboratoriali sul tema dell’acqua, in occasione della Giornata Mondiale dedicata a questo prezioso bene comune che si celebra proprio il 22 marzo di ogni anno. L’evento si intitola H2Ostana ed è rivolto prevalentemente ad un pubblico specialistico: organizzato a cura del Centro per lo Studio dei Fiumi Alpini ALPSTREAM e realizzato in collaborazion...


La tradizione delle campane a Mondovì: con il Fai alla Ecat, una delle poche fonderie d'Italia

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Una delle poche fonderie di campane d'Italia apre le sue porte alla Delegazione FAI di Cuneo per far scoprire, in esclusiva, come nasce lo strumento che suona “la voce di Dio”. Sarà possibile visitare la “Ecat” di Mondovì, fabbrica di orologi e campane, azienda che dal 1995 ha assorbito la “Antica Fonderia Achille Mazzola dal 1404”, raggiungendo nel tempo un livello di perfezione tecnica grazie alla passione dei suoi fondatori che l’hanno resa un punto di riferimento internaziona...


MONDOVI'/ "Coltiviamo letture", si presenta il libro Pensiamo verde di Annalisa Corrado

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Il Comizio Agrario e la Libreria Banco di Mondovì presentano giovedì 22 febbraio alle 17,30 nell’ambito della rassegna “Coltiviamo letture” il libro “Pensiamo verde” di Annalisa Corrado. «Cosa sono i combustibili fossili e quali sono invece le fonti di energia alternativa, rinnovabile e pulita? È possibile eliminare dalle nostre vite tanta inutile plastica usa-e-getta? Sapevate che alcuni vestiti si possono realizzare a partire dalle bucce d'arancia? Cosa significa "pensare verd...