Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

AMBIENTE - EVENTI

RITTANA/ "Il piatto forte dei rifugi": il film di Tiziana Fantino al Centro Incontri

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Venerdì 16 febbraio, alle 20,30, presso il Centro Incontri di Rittana, si terrà un evento promosso dal Comune di Rittana e dall’Era Granda. Si tratta della proiezione del film "Il Piatto Forte dei Rifugi: Camminando dalle Alpi Marittime alle Alpi Cozie", realizzato dalla giornalista e videomaker Tiziana Fantino, vincitrice del prestigioso premio CAI Regione Piemonte "Giornalista di Montagna 2021". L’evento si propone di esplorare e valorizzare le bellezze naturali, gli ambienti ...


"M'illumino di meno", luci spente a Castelmagno per osservare le stelle

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Venerdì 16 febbraio, in occasione di M’Illumino di Meno, iniziativa promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di RAI-RADIO2, l’Ecomuseo Terra del Castelmagno propone una serata per osservare e fotografare il cielo buio della Valle Grana.  L’evento che celebra la Giornata Nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibile è organizzato in collaborazione con INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica), Unione Astrofili Italiani e Associazione Astrofili Bis...


Aree umide di pianura, ambienti rari da conoscere meglio: escursione a Faule sabato

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Sabato 3 febbraio il Parco del Monviso organizza un’escursione intitolata “La ricchezza delle aree umide”. Con una facile passeggiata di 5 chilometri in piano nella Riserva Naturale Fontane, tra Faule e Pancalieri, i partecipanti potranno conoscere le peculiarità delle zone umide di pianura, ambienti ormai rari nel nostro territorio in cui prosperano varie specie vegetali e che costituiscono importanti luoghi di riparo e ristoro per numerose specie animali. L’attività, organizza...


MONDOVI'/ "Seminare parole nella terra", il non-concorso letterario di Comizio agrario e Margutte

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Il Comizio Agrario in collaborazione con la non-rivista monregalese online di letteratura ed altro “Margutte”, bandisce la sesta edizione del non-concorso letterario "Seminare parole nella terra" che per il 2024 ha come tema gli alberi (da frutta e non solo) in tutte le loro declinazioni alimentari, simboliche, ambientali, storiche, scientifiche, economiche e culturali. La scelta di questa tematica nasce per ricordare il 105° anniversario della creazione da parte del Comizio Agr...


Le opere del bovesano "Gec" realizzate con i Gratta e vinci ci vogliono far riflettere

CUNEO



CUNEO CRONACA - Una nuova proposta artistica emerge dal talento del bovesano trapiantato a Torino, Giacomo Bisotto, noto come «Gec». La sua ultima serie di opere, intitolata «Verde speranza», rappresenta una «normale prosecuzione» della sua precedente e fortunata serie «rossa», denominata «Cala la notte», creata nel 2012. Giacomo Bisotto spiega l'origine di quest'ultima serie. «Molti di voi hanno già avuto l'opportunità di vedere dal vivo questi lavori in diverse mostre ed eventi. Ora vi raccon...