MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Domenica 23 giugno a Paesana, in Valle Po, la locale Squadra Anti incendi boschivi festeggerà il trentennale di fondazione. La realtà, oggi guidata dal paesanese Davide Perasso, da anni è in prima linea nella lotta e prevenzione degli incendi boschivi ma anche negli interventi di Protezione civile, e proprio nel 2024 ha raggiunto l’importante traguardo, che si appresta a celebrare nel prossimo fine settimana. A cavallo degli anni Ottanta e Novanta, infatti, esisteva una...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Mercoledì 5 giugno – in occasione della Giornata Mondiale per l’Ambiente, istituita dalle Nazioni Unite nel 1972 – l’Amministrazione Comunale ed il Centro di Turismo Escursionistico di Savigliano organizzano una serata dedicata a un personaggio che come pochi è rimasto nella memoria collettiva come sinonimo di “saviglianesità”: Mario Torre, detto “Re Cit”. La serata si terrà alle 21, presso l'antico palazzo comunale di via Miretti: la partecipazione è gratuita e libera a tutti; u...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sabato 25 maggio, alle 9.30, in 170 Comuni della provincia di Cuneo, si terrà la quarta edizione di “Spazzamondo. Cittadini attivi per l’ambiente”, il progetto promosso da Fondazione CRC − in collaborazione con il Coordinamento Provinciale della Protezione Civile, ANCI Piemonte, Uncem Piemonte, ANPCI e Cooperativa Erica − che prevede la realizzazione di una campagna collettiva di raccolta di rifiuti abbandonati, con l’obiettivo di incoraggiare la partecipazione attiva dei cittadi...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Fino al 26 maggio è in programma a Racconigi la seconda edizione del Festival dell’Ambiente RACCOèCOLOGIA dal titolo “Noctalgia – L’impronta dell’universo”. Il tema centrale delle quattro giornate di appuntamenti sarà la mancanza di buio in questo mondo iper industrializzato e le conseguenze che questo può portare all’ambiente e agli esseri umani. Il termine “noctalgia”, coniato da uno scienziato francese, indica proprio il dolore della notte. Protagonisti del Festival saranno g...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Per il mese di maggio e giugno, il Gruppo FAI Giovani di Cuneo propone, in collaborazione con "Le mie strade di Cuneo", una serie di tre passeggiate fotografiche fra le strade del capoluogo per conoscerne meglio storia, architettura e natura, guardandole con occhi nuovi. Una proposta per tutti coloro che, appassionati di fotografia – a qualsiasi livello - vogliano provare a immortalare angoli e scorci di Cuneo anche con il proprio smartphone, guidati dai consigli degli esperti de...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Da martedì 14 a domenica 26 maggio, Palazzo Santa Croce ospita la mostra Archeoplastica, che racconta una storia senza fine e immortale: quella della plastica che si accumula sempre di più nel paesaggio di terra e di mare. L’obiettivo finale è quello di colpire emotivamente lo spettatore per stimolare nuovi comportamenti, più responsabili e sostenibili per l’ambiente. La mostra espone reperti selezionati, raccolti su varie spiagge italiane, in grado di raccontare eventi incredibi...
ALBA
CUNEO CRONACA - Annullata per maltempo lunedì scorso, l’iniziativa "Fai plogging con il sacco giusto" è stata calendarizzata nuovamente per lunedì 13 maggio con ritrovo e accredito alle ore 18 in piazzale Ferrero, all’incrocio tra via Strada di Mezzo e via Giovanni Ferrero. Dopo il briefing iniziale, la partenza è alle ore 18.40. Alle ore 19.30 è previsto il rientro e l’inizio pesatura dei rifiuti raccolti. Poi, alle 19.45 debriefing e rinfresco. Per partecipare alla manifestazione basta leggere...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - "La sintesi del mio lavoro l'ha espressa con brevissimi versi l'amico eco-poeta Massimo D'Arcangelo, presente anche in mostra. Il mare è il posto dove abbandonare ciò che i nostri occhi non vogliono guardare" Inizia così l'artista nel raccontarsi e mentre mi accompagna nelle sale scopro che, non per niente, il titolo dell'allestimento è “Paesaggi inquieti". L'impatto è potente, la scenografia accurata e le tele materiche penetranti gridano l'urgenza poetica di Mario Gi...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sabato 25 maggio, in 160 Comuni della provincia di Cuneo, si terrà la quarta edizione di “Spazzamondo. Cittadini attivi per l’ambiente”, il progetto promosso da Fondazione Crc − in collaborazione con il Coordinamento Provinciale della Protezione Civile, Anci Piemonte, Uncem Piemonte, Anpci e Cooperativa Erica − che prevede la realizzazione di una campagna collettiva di raccolta di rifiuti abbandonati, con l’obiettivo di incoraggiare la partecipazione attiva dei cittadini per la c...