Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ALBA - ECONOMIA

Quasi un milione per "Barolo en primeur": nuovo record per l'asta solidale del vino

ALBA



CUNEO CRONACA - Barolo en primeur cresce ancora: l’asta solidale promossa da Fondazione CRC Donare ETS e Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo in collaborazione con il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani stabilisceun nuovo record raccogliendo 987 mila euro che verranno destinati a finalità benefiche. Dopo i 666 mila euro nel 2021, 834 mila euro nel 2022 e 877 mila euro nel 2023, in quattro anni l’asta arriva così a un risultato complessivo di 3 milioni e 358 mila euro. ...


In treno da Roma ad Alba per la Fiera del tartufo: cena e notte in carrozza per svegliarsi tra le Langhe

ALBA



CUNEO CRONACA - Un treno per gourmet. Lo organizzano per la prima volta le Fs, si chiama Espresso Langhe Monferrato e promette un viaggio tra le colline piemontesi da Roma ad Alba, capitale del tartufo bianco e città creativa Unesco per la gastronomia. Sono previste due corse – la prima il 25 ottobre, la seconda il 31 – all’andata e due al ritorno – il 27 ottobre e il 3 novembre -. Si parte da Roma Termini alla sera, si cena e si dorme in carrozza e ci si sveglia tra le colline promosse patrimon...


Bandiera Verde Agricoltura: premiati l'Agri-relais Coltivare e l'Istituto agrario Donadio

ALBA



CUNEO CRONACA - Saranno ben due le realtà della provincia di Cuneo a ricevere il prossimo mercoledì 13 novembre a Roma il prestigioso riconoscimento nazionale Bandiera Verde Agricoltura 2024, istituito ventidue anni fa da Cia-Agricoltori Italiani per premiare aziende, comuni, enti e organizzazioni che si sono distinti per il loro impegno a favore dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della valorizzazione del patrimonio enogastronomico, paesaggistico e ambientale. Si tratta dell’Agri-relais ...


TabUi, l'app che scommette sul digitale per rilanciare i piccoli borghi

ALBA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Quando un cosiddetto visionario crede fermamente in un progetto, accetta il rischio e, infine, ottiene il successo, perché, parafrasando Giuseppe Pacotto, CEO della Tesisquare di Roreto di Cherasco, "l'innovazione è come l'acqua, trova sempre il modo di avanzare". E' il caso di Giorgio Proglio, Ceo di tabUi, altro imprenditore emergente di Grinzane in provincia di Cuneo, creatore dell'app unica, ma semplice, battezzata con l'azzeccatissimo nomignolo del simpatico cagno...


Niella Belbo: quando il digitale incontra il negozio di vicinato

ALBA



CUNEO CRONACA - Negli ultimi anni, il turismo di prossimità ha guadagnato un’importanza sempre maggiore, soprattutto in Italia, dove borghi e piccoli paesi rappresentano un autentico patrimonio culturale, storico e naturale. Secondo recenti dati di ENIT, il 56% degli italiani ha scelto mete vicine per le proprie vacanze, favorendo la riscoperta di territori spesso poco conosciuti, ma ricchi di autenticità e tradizioni. Tuttavia, per valorizzare al meglio queste destinazioni, è fondamentale conne...


ALBA/ "Il territorio in tavola": giovani talenti della cucina in gara per celebrare i sapori locali

ALBA



CUNEO CRONACA - La passione per la cucina e l'amore per il territorio si incontrano nella prima edizione del concorso culinario "Il Territorio in Tavola", organizzato da Alba Accademia Alberghiera, in collaborazione con la Confraternita del Bollito e della Pera Madernassa di Guarene e con il supporto del Progetto Snodi (Colline Co-creative di Langhe Monferrato e Roero) e rivolto agli Istituti Alberghieri e Professionali di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Un’opportunità unica per i giovani fut...


Studenti dal Canada ad Alba per studiare la biodiversità dei grani italiani

ALBA



CUNEO CRONACA - Alba Accademia Alberghiera, la divisione di Apro Formazione dedicata al turismo e all'enogastronomia, dal 21 al 25 ottobre accoglierà 13 studenti di cucina del Culinary Arts Program del Niagara College (NC) che hanno scelto l’edizione autunnale del corso internazionale Ancient Grains. Una scelta tutt’altro che casuale: l’autunno è la stagione clou per il territorio Unesco di Langhe, Roero e Monferrato con le colline e i borghi che si animano di visitatori da tutto il mondo attrat...


Cannubi Path: il nuovo percorso artistico tra le vigne, omaggio ad una collina amata

ALBA



CUNEO CRONACA - La famiglia Chiarlo è lieta di annunciare l'inaugurazione del percorso artistico di Cannubi, realizzato dal Maestro Ugo Nespolo e dedicato a Michele Chiarlo. Celebrazione di un fruttuoso e ispirato sodalizio lungo oltre un decennio, il percorso sarà visitabile liberamente e aperto al pubblico tutto l’anno (ad eccezione dei giorni di vendemmia). Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per rendere Cannubi un patrimonio ancora più condiviso e condivisibile, un omaggio ...


L'Espresso Langhe-Monferrato: si viaggia di notte da Roma ad Alba per la Fiera del Tartufo Bianco

ALBA



CUNEO CRONACA - Il sindaco di Alba, Alberto Gatto, e l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, con il presidente Mariano Rabino e il direttore Bruno Bertero, hanno partecipato, nella sala presidenziale della stazione di Roma Ostiense, alla conferenza stampa di presentazione del programma dell’autunno di FS Treni Turistici Italiani. Con l’Espresso Langhe-Monferrato si viaggia di notte il 25 e il 31 ottobre da Roma ad Alba, con fermate ad Asti e Nizza Monferrato, nel pieno del programma della 94a F...