ALBA
CUNEO CRONACA - Che vino piemontese posso abbinare ai tagliolini ai funghi? Dove si trova l’Alta Langa? E ancora: quanto riso utilizzo per ogni persona se sto per cucinare un risotto al gorgonzola? Da quali mercati esteri provengono i turisti in Piemonte? A queste ed altre domande del pubblico ha risposto Paolo, lo chef creato dall’intelligenza artificiale per il progetto “Eccellenze del Piemonte in vetrina” nel corso dell’evento “Intelligenza Naturale versus A.I.- le nuove frontiere dell'intell...
ALBA
CUNEO CRONACA - Si è svolto al Grattacielo Piemonte a Torino l’incontro sull’annunciata chiusura della Diageo di Santa Vittoria d’Alba a giugno del 2026. Erano presenti il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il vicepresidente e assessore al Lavoro Elena Chiorino, il consigliere provinciale Simone Manzone e i sindaci di Alba, Alberto Gatto, di Bra, Giovanni Fogliato accompagnato dall’assessore Lucia Ciravegna, e di Santa Vittoria d’Alba, Adriana Dellavalle, i rappresentanti dell’azie...
ALBA
CUNEO CRONACA - B&B HOTELS, catena internazionale con oltre 850 hotel in Europa e più di 75 in Italia, inaugura la sua settima struttura in Piemonte con l’apertura del B&B HOTEL Alba. Un progetto che consolida ulteriormente la strategia di espansione del brand, rispondendo alle esigenze di un turismo business e leisure sempre più dinamico e attento alla qualità. Il B&B HOTEL Alba offre un accesso diretto a una delle città più rinomate per eccellenze enogastronomiche e tradizione imprenditoriale...
ALBA
CUNEO CRONACA - Anche il sindaco di Alba Alberto Gatto ha partecipato al presidio dei lavoratori della Diageo di Santa Vittoria d’Alba in sciopero dopo l’annuncio da parte dell’azienda della volontà di chiudere lo stabilimento entro giugno 2026. «Uniti, come istituzioni e come territorio, stiamo a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori Diageo - ha dichiarato il sindaco -. È stata una doccia fredda, è una situazione complessa, che approfondiremo nelle prossime ore e nei prossimi giorni, ma è ...
ALBA
CUNEO CRONACA - Riceviamo da CGIL Cuneo e FLAI CGIL Cuneo: "Una settimana fa siamo stati sorpresi dalla velocità e dall’esito della sentenza che ha visto coinvolti i caporali che hanno sfruttato e picchiato dei lavoratori impegnati nella vendemmia 2023 nelle terre di Langa e Roero. Nel rispetto dell’operato della Magistratura di Asti, restano in sospeso alcuni interrogativi che riguardano le vite e la dignità delle persone sfruttate e la responsabilità delle aziende utilizzatrici che si rivolgon...
ALBA
CUNEO CRONACA - L’agri-relais Coltivare dell’azienda agricola Brandini di La Morra si è aggiudicata a Roma la Bandiera Verde Gold, vale a dire il titolo di “campione dei campioni” tra tutti i vincitori della ventiduesima edizione del concorso nazionale Bandiera Verde promosso da Cia Agricoltori italiani per premiare aziende, comuni, enti e organizzazioni che si sono distinti per il loro impegno a favore dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della valorizzazione del patrimonio enogastronomi...
ALBA
CUNEO CRONACA - Sulle colline avvolte dai colori autunnali delle Langhe, domenica 10 novembre il Castello di Grinzane Cavour – sito specifico patrimonio dell’Umanità tutelato dall’UNESCO – tornerà ad aprire le sue porte per la prestigiosa Asta Mondiale del Tartufo Bianco d'Alba. Un appuntamento che celebra non solo il più pregiato diamante della terra, in abbinamento ai grandi vini delle iconiche colline di Langhe, Roero e Monferrato, ma anche lo spirito della solidarietà che, come un filo invis...
ALBA
CUNEO CRONACA - Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre, dalle 10,30 alle 18, a Barolo presso l’Enoteca Regionale del Barolo (ingresso da via Collegio Barolo), è in programma una degustazione assistita dal titolo “8 sfumature di Barolo”: l’arte dell’affinamento. Il numero otto sarà il filo conduttore dell’evento: i partecipanti, infatti, potranno degustare una selezione di 8 Barolo di annate e MGA differenti, fra la vendemmia 2018 e la vendemmia 2006, provenienti da comuni diversi e disposti...
ALBA
CUNEO CRONACA - E’ arrivato alle 8.20 di sabato in stazione il primo treno turistico Espresso Langhe Monferrato organizzato da FS per collegare Roma ad Alba e al territorio in occasione dei tanti eventi enogastronomici autunnali, a partire dalla Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. In programma due corse andata e ritorno, la prima il 25 e il 27 ottobre, la seconda il 31 ottobre e il 3 novembre. Si parte da Roma Termini il venerdì sera alle 19.57 e si arriva ad Alba il sabato mattina,...