CUNEO
CUNEO CRONACA - "Sono 651 i posti letto di terapia intensiva al momento presenti in Piemonte e oltre un centinaio verrà attivato al più tardi entro un anno". Lo ha dichiarato il coordinatore dell’Area sanitaria dell’Unità di crisi Emilpaolo Manno nel corso della seduta della Commissione Sanità dedicata a un approfondimento sull’argomento. "Alle 327 terapie intensive 'storiche' – ha spiegato Manno – si sono in questi mesi aggiunti 164 posti letto quiescenti che non derivano da riconversioni ma da...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Arrivati al magazzino della Regione Piemonte di Momo, in provincia di Novara, i primi 33.600 test salivari per il Covid. "Ne abbiamo acquistati 1,2 milioni e li useremo per lo screening nelle nostre scuole elementari - scrive su Facebook il presidente Cirio -, perché consentono di monitorare i bambini con il semplice prelievo della saliva e, quindi, sono meno invasivi dei tradizionali da inserire in gola e nel naso. Una attenzione in più verso i nostri bambini, che avremo anch...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sono 17.304 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate lunedì 6 settembre all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18). A 10.880 è stata somministrata la seconda dose. Tra i vaccinati, in particolare, sono 3256 i 12-15enni, 5074 i 16-29enni, 2949 i trentenni, 2119 i quarantenni, 1704 i cinquantenni, 772 i sessantenni, 366 i settantenni, 204 gli estremamente vulnerabili e 131 gli over80. Dall’inizio della campagna si è proceduto all’in...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sono 18.233 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate venerdì 3 settembre all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18). A 11.160 è stata somministrata la seconda dose. Tra i vaccinati, in particolare, sono 2599 i 12-15enni, 5833 i 16-29enni, 3153 i trentenni, 2365 i quarantenni, 1718 i cinquantenni, 809 i sessantenni, 413 i settantenni, 186 gli estremamente vulnerabili e 182 gli over80. Dall’inizio della campagna si è proceduto all’ino...
CUNEO
CUNEO CRONACA - L’assessore regionale alla Sanità del Piemonte e la Direzione della Sanità hanno incontrato le rappresentanze sindacali del Comparto sanitario (Nursing Up, Cgil, Cisl, Uil, Fials e Fsi Usae) per fare il punto sui provvedimenti di sospensione dei sanitari non vaccinati. Sono stati illustrati i dati aggiornati relativi ai soggetti con obbligo vaccinale in Piemonte ed è stata discussa la nota dell’Unità di crisi sulle sospensioni dei sanitari non vaccinati per favorire l’applicazio...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il Piemonte, come anticipato dal pre-report settimanale del Ministero della Salute, si conferma in zona bianca. Si pensa dunque all'imminente rientro in classe con ottimismo. Oltre il 92% del personale scolastico è vaccinato. L'adesione degli studenti tra i 12 e i 19 anni è al 60%. Su una potenziale platea di 311mila giovani, 185mila hanno aderito alla campagna vaccinale e 169mila hanno ricevuto almeno una dose (80mila hanno già completato il ciclo). Il progetto "Scuola Sicura"...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sono 19.625 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate lunedì 30 agosto all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18). A 12.338 è stata somministrata la seconda dose. Tra i vaccinati, in particolare, sono 3310 i 12-15enni, 6530 i 16-29enni, 3149 i trentenni, 2254 i quarantenni, 1803 i cinquantenni, 961 i sessantenni, 406 i settantenni, 196 gli estremamente vulnerabili e 157 gli over80. Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inocul...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sono 21.836 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate giovedì 12 agosto all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18). A 7798 è stata somministrata la seconda dose. Tra i vaccinati, in particolare, sono 2043 i 12-15enni, 6.813 i 16-29enni, 3518 i trentenni, 3124 i quarantenni, 2516 i cinquantenni, 1895 i sessantenni, 692 i settantenni, 276 gli estremamente vulnerabili e 184 gli over80. Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inocu...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Prenotazione delle prestazioni ambulatoriali attraverso il Cup regionale, ritiro dei referti e pagamento dei ticket. Sono i tre punti dell’accordo siglato in Regione dall’assessore regionale alla Sanità, Luigi Genesio Icardi, dal direttore regionale alla Sanità, Mario Minola, dal presidente di Federfarma Piemonte, Massimo Mana e da Mario Corrado, presidente di Assofarm Piemonte. "Nella sanità regionale, le farmacie svolgono un ruolo importante per capillarità e prossimità, non s...