CUNEO
CUNEO CRONACA - La curva dei contagi nella nostra regione continua a presentare un andamento stazionario rispetto al periodo precedente. L'occupazione dei posti letto ordinari si attesta al 2,8%, quella dei posti letto in terapia intensiva è allo 0,6%, mentre la positività dei tamponi è al 2,1% I dati del Piemonte anche questa settimana risultano migliori rispetto a quelli nazionali. Tra venerdì 17 febbraio e giovedì 23 febbraio sono state vaccinate 7.547 persone: 66 hanno rice...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Prosegue la somministrazione dei vaccini contro il Covid e dopo gli immunodepressi, in linea con le indicazioni nazionali, la prossima settimana inizierà in Piemonte la somministrazione della quinta dose alle nuove categorie autorizzate dal Ministero della Salute. In particolare, da mercoledì 26 ottobre gli over80 e gli over60 (60-79enni non fragili) potranno preaderire al terzo booster sul portale www.ilpiemontetivaccina.it. Sono oltre 170 mila coloro che hanno già maturato i 1...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Focus settimanale sulla situazione epidemiologica e sulle vaccinazioni aggiornata a martedì 26 aprile. Situazione epidemiologica Positivi: 1.642 (di cui 1.377 a test antigenico)Positivi/tamponi: 11,1%Tamponi: 14.747 (di cui 12.915 test antigenici)Ricoveri ordinari: 841 (+23 rispetto a ieri)Ricoveri Terapia Intensiva: 23 (+1 rispetto a ieri)Decessi: 3 Vaccinazioni 6.611 (a 99 la prima dose, a 199 la seconda, a 1.247 la terza, a 5.066 la quarta). Dall'inizio della campagna ino...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Focus quotidiano sulla situazione epidemiologica e vaccinazioni in Piemonte. Venerdì 8 aprile Situazione epidemiologica Positivi: 3.252 (di cui 2.891 a test antigenico)Positivi/tamponi: 10,2%Tamponi: 31.850 (di cui 29.018 test antigenici)Ricoveri ordinari: 651 (+19 rispetto a ieri)Ricoveri Terapia Intensiva: 22 (-3 rispetto a ieri)Decessi: 9 Vaccinazioni 1900 (a 94 la prima dose, a 337 la seconda, a 1365 la terza). Dall'inizio della campagna inoculate 9.801.639 dosi, di cui...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Nella settimana dal 17 al 23 gennaio l’incidenza regionale (ovvero l’incremento settimanale di nuovi casi di Covid per 100.000 abitanti) è di 2170.7, in lieve diminuzione (-3,3%) rispetto ai 2243.7 della scorsa settimana. Secondo gli epidemiologi è il segnale che si è entrati nel culmine dell'onda epidemica. Il dato è in linea con quanto accade nel resto del Paese ed in Europa. L’incidenza della fascia di età 19-24 anni scende a 2.359 con una diminuzione del 26,3 % rispetto ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sono iniziate in questi giorni e proseguiranno fino all'inizio di febbraio le distribuzioni di test antigenici rapidi, dispositivi medici e di protezione individuale da parte dell’Unità di Crisi, in collaborazione con la Protezione Civile. Saranno consegnati alle 965 strutture residenziali regionali (Rsa, disabili, minori e psichiatria) e alle 18 aziende sanitarie regionali. Nel dettaglio, verranno forniti alle Rsa circa 307.000 test antigenici rapidi e oltre 823.000 dispo...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Continua il costante sostegno della Giunta regionale alle attività delle strutture residenziali per anziani, disabili, minori, soggetti psichiatrici e con delle dipendenze. L’assegnazione temporanea di infermieri e operatori socio-sanitari già occupati in tali strutture all’atto dell’assunzione nelle aziende sanitarie è stata prorogata fino al 30 giugno 2022. E’ stato inoltre approvato un nuovo sistema di convenzioni che potrà consentire agli infermieri dipendenti delle aziend...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Nella riunione dell’Unità di crisi con il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi è stato affrontato il tema dei costi generati dal Covid sul sistema sanitario piemontese: 595 milioni di euro per il 2021, di cui 400 per le spese e 195 per il personale. La ricaduta per ogni cittadino del Piemonte è stata di circa 138 euro pro capite, in linea con la media nazionale (135 euro). La Regione ha fatto fronte alle maggiori spese attraverso ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Dall’8 novembre in tutte le farmacie del Piemonte aderenti, sarà possibile effettuare la terza dose del vaccino anti Covid. In particolare si partirà con le dosi "booster" per la popolazione di età compresa tra i 60 ed i 79 anni, per la quale siano già trascorsi 6 mesi dall’ultima dose (come previsto dall’autorità sanitaria nazionale per la somministrazione della dose aggiuntiva). Sarà possibile ricevere la terza dose in farmacia, sempre previa prenotazione, anche se le altre ...