SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Il 2 marzo, prima domenica del mese, torna la domenica al museo durante la quale l'accesso ai musei statali è gratuito. Per l'occasione l'Ufficio Turistico di Racconigi propone una visita speciale alla residenza Reale. L'appuntamento di marzo ci porta a riflettere su un comune modo di dire: “fare un quarantotto” o “accadde un quarantotto”. Che significa? Fare un quarantotto vuol dire che qualcuno intende creare un gran scompiglio, confusione, subbuglio. Il riferimento storico è ...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Da Bene Vagienna arriva un invito a votare per i “Luoghi del Cuore” FAI a favore di uno dei più importanti monumenti del centro storico di origine romana e ligure: il Castello dei Conti Costa, un tesoro da valorizzare, far conoscere e salvare. (Vota QUI) L’antico maniero è circondato da alte mura che proseguono lungo i bastioni chiamati “baluardo di levante” e “baluardo di ponente”, a ricordare parte delle fortificazioni realizzate nella prima metà del Cinquecento. Il primo docu...
ALBA
CUNEO CRONACA - In occasione di San Valentino, domenica 16 febbraio ricominciano i tour sul campanile della Cattedrale di Alba. Il MUDI – Museo Diocesano organizza uno speciale pomeriggio di visite guidate al percorso archeologico sotto la Cattedrale di San Lorenzo per scoprire le testimonianze del passato romano e medievale della città. Al termine della visita, sarà possibile salire sul doppio campanile romanico. Una guida accompagnerà i partecipanti raccontando le fasi costruttive dell’antica...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Domenica 5 gennaio, alle 14,45, in occasione della prima #domenicalmuseo dell'anno e in chiusura delle festività natalizie, l'Ufficio Turistico di Racconigi in collaborazione con le guide Cuneo Alps propone una visita al Castello Reale arricchita da curiosità ed aneddoti legati al Natale. La residenza racconigese non accolse mai i Sovrani in inverno, ma grazie alle pagine dei giornali e dai diari e dalle lettere di tanti che ebbero l'onore di partecipare alle feste in casa Savoia...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Per la prima volta tre Comuni del Saluzzese si uniscono per dare vita ad un grande evento prenatalizio: i Mercatini dei tre Castelli. La Villa di Verzuolo si gemella con Scarnafigi e Lagnasco e propone una domenica di bancarelle pensate per offrire tante idee regalo da mettere sotto l’albero in tre meravigliose location caratterizzate dalla presenza di un fortilizio. Mentre quello di Scarnafigi è privato ed è utilizzato solo per eventi sporadici, quelli Tapparelli D’Azeglio di La...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Il Museo naturalistico Giorgio Segre e l’Associazione Cherasco Cultura organizzano per domenica 17 novembre una doppia escursione: alle cave di alabastro di Busca e al vicino eremo camaldolese di Belmonte. A poca distanza dal centro di Busca, si aprono cinque gole di altezza e lunghezza variabili, dove, dalle spaccature naturali presenti nella collina, in passato si estraeva l’alabastro rosa che veniva poi utilizzato per realizzare manufatti e rivestimenti. Nelle vicinanze sorg...
CUNEO
CUNEO CRONACA - I giardini storici della nostra Provincia, spesso poco conosciuti, svolgono un ruolo fondamentale non solo in termini storici e paesaggistici, ma anche ambientali perché rappresentano isole di verde in città sempre più cementificate. Oggi, per ragioni di sicurezza e, a volte, per scarsa considerazione del bene albero, le Amministrazioni comunali tendono ad abbattere alberi di grandi dimensioni, sostituendoli con piante piccole. Non è la stessa cosa. Gli alberi svolgono tutta una ...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - L’Italia più bella ha bisogno di tutte le nostre energie per sostenerla e valorizzarla e il mese di ottobre è quello in cui il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ci invita a sostenerla con la campagna di raccolta fondi "Ottobre del FAI" che culmina con il grande evento culturale di piazza Giornate FAI d’Autunno. Sabato 12 e domenica 13 ottobre lasciamoci nuovamente sorprendere dalla ricchezza e alla varietà dei tesori di storia, arte e natura che si celano, inaspettati e stupef...
BRA
CUNEO CRONACA - Un pomeriggio all’insegna del mistero attende i partecipanti a Cherasco: domenica 13 ottobre, l’ultimo appuntamento dei Walking Tours porterà i visitatori alla scoperta della Cherasco esoterica. Questo tour conclusivo per il 2024 sarà un viaggio tra simboli e decorazioni di palazzi e portali, con una narrazione che svelerà credenze e tradizioni popolari, offrendo una prospettiva intrigante e misteriosa della città. I Walking Tours tematici, sette passeggiate guidate in totale, h...