Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

TRENI - POLITICA

CUNEO/ I temi caldi della mobilità alle elezioni: "In lista per portare avanti le nostre richieste"

CUNEO



CUNEO CRONACA - "In questi giorni abbiamo visto un interessante aumento di attenzione verso il trasporto ferroviario, sia commerciale passeggeri che trasporto merci, da parte di un po' tutte le forze politiche e non solo, sia per le linee attive che per quelle sospese. L'argomento ci tocca direttamente in quanto come coordinamento/comitati/associazioni e lista civica CuneoMIA, di cui diversi di noi fanno parte, siamo sempre stati attivi nel promuovere il trasporto ferroviario e più volte abbiamo...


"Nessuna traccia della Granda nel Piano Industriale da 8 miliardi delle Ferrovie in Piemonte"

CUNEO



CUNEO CRONACA - "Il Gruppo Ferrovie dello Stato ha presentato il Piano Industriale 2022-2031 che prevede oltre 190 miliardi di investimenti. Esprimiamo piena soddisfazione perché la visione strategica di Fs mira a dare certezza di esecuzione alle opere infrastrutturali, favorire il trasporto collettivo multimodale rispetto al trasporto privato, incrementare fino a raddoppiare rispetto al 2019 il trasporto merci su ferro e rendere le infrastrutture ferroviarie e stradali più sostenibili, accessib...


Cuneo-Nizza: "Due corse in più come misura immediata per il miglioramento della ferrovia"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Giovedì 21 aprile, alle 18, alla Birrovia delle Vecchia Stazione di Borgo Gesso a Cuneo, le liste che sostengono la candidatura a sindaca di Luciana Toselli in vista delle elezioni del 12 giugno organizzano una manifestazione per la Cuneo-Nizza. In particolare chiedono alla Regione l'istituzione di altre due corse (a/r) in aggiunta alle due in esercizio come misura immediata per il miglioramento del servizio a favore delle popolazioni del Piemonte, della Valle Roya e della Ligur...


Cuneo-Ventimiglia, tavolo tecnico per il futuro della linea in attesa della riapertura del Tenda

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La linea ferroviaria Cuneo-Ventimiglia guarda ad un futuro più solido e orientato ad un servizio strategico per tra Italia e Francia. È quanto è emerso dall’incontro a Limone Piemonte tra gli assessori ai Trasporti della Regione Piemonte Marco Gabusi e della Regione Liguria Gianni Berrino e il vicepresidente della Région Sud Jean-Pierre Serrus, con il prefetto di Cuneo Fabrizia Triolo, il prefetto per la ricostruzione Jean Pellettier, i rappresentanti del Gruppo FS Ferrovie dello...


Quarta giornata di mobilitazione a Tenda per dare voce al territorio colpito dall'alluvione

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Un centinaio di persone ha partecipato al flashmob sulla ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza e sul Parco Europeo Marittime Mercantour che si è svolto a Tenda, all'Espace Balarello. Piemontesi, liguri, tendaschi, nizzardi hanno manifestato per la quarta volta in poco più di 40 giorni, anche con le loro biciclette, la loro ferma convinzione che soltanto una ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza potenziata (più corse, elettrificazione dei due rami della linea) e un parco europeo Marittime-M...


CUNEO/ Treni, Pd: "Ora che la situazione Covid è migliorata cessino anche i disservizi"

CUNEO



CUNEO CRONACA - "Qualche tempo fa avevamo sollevato dubbi sul taglio di molte corse di treni effettuato dalla Regione Piemonte, ci venne detto allora, per cause contingenti legate alla mancanza di personale per l’emergenza Covid.  Abbiamo responsabilmente aspettato, abbiamo voluto dare credito agli amministratori regionali e non fare polemica sterile. Ma oggi i dubbi restano ed anzi vengono amplificati dalle scelte che continuano ad essere perpetrate sulla pelle di lavoratori e studenti pendola...


"Treni, anno nero per la Granda: continui tagli che non fanno che isolarci sempre di più"

CUNEO



CUNEO CRONACA - "Il 2021 è stato un anno terribile per il trasporto ferroviario della provincia di Cuneo, penalizzata dai tagli al trasporto ferroviario della giunta regionale guidata da Alberto Cirio. Come partito riteniamo di prendere una posizione chiara contro questo smantellamento del trasporto ferroviario che sta avvenendo, ai danni di tanti pendolari, lavoratori e studenti, e di chi crede in un sistema di mobilità sicura ed eco-sostenibile come il treno. Gli ultimi tagli al trasporto son...


Cuneo-Nizza: dalle mille firme alla Convenzione Italia-Francia, incontro mercoledì

CUNEO



CUNEO CRONACA - In occasione del 42esimo anniversario della riapertura della ferrovia Cuneo-Ventimiglia/Nizza, i comitati di difesa della linea propongono una serata di approfondimento con l'intervento dell'ing. Marco Galfrè. Mercoledì 6 ottobre, alle 21, presso l'associazione dei Tomasini in via Bersezio 2, a Cuneo (salone al primo piano), verrà illustrata la petizione presentata alla Regione Piemonte dal Comitato transfrontalieri Vermenagna-Roya nello scorso mese di giugno ottenendo, in soli 1...


Ferrovie sospese: dal Piemonte lettera a Roma evidenzia le "incongruenze" con obiettivi Ue

CUNEO



CUNEO CRONACA - "Mentre prosegue l'articolata campagna virale #futurosospeso sui social, le associazioni e i comitati che sollecitano la riattivazione di tutte le tratte ferroviarie sospese del Piemonte avviano un dialogo con il ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini. In una lettera trasmessa nei giorni scorsi, le organizzazioni piemontesi hanno sintetizzato al ministro la situazione esistente dopo la sospensione di molte linee, dal 2012, e pari a circa un ...