Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

TRENI - POLITICA

At-Cn e ferrovia Cuneo-Ventimiglia: "Ora si attende solo la risposta dell'Europa"

CUNEO



"Incontrando a Roma il sottosegretario al Ministero dei trasporti Roberto Traversi ho ottenuto importanti conferme sul futuro della Asti-Cuneo. Solo pochi giorni fa, infatti, sono state comunicate al Gabinetto del Ministro per l’inoltro alla Commissione europea le integrazioni richieste, già condivise con i concessionari autostradali. Ora si attende solo la risposta dell'Europa, che dovrebbe arrivare a breve, per partire con le autorizzazioni e terminare l'opera incompiuta da oltre 30 anni. Una...


Comitato Ferrovie Locali: Cuneo-Nizza, il treno che tiene unite le valli di frontiera

CUNEO



"Il Comitato Difesa Ferrovie Locali di Cuneo è stato ricevuto a Torino, presso la sede della Regione Piemonte, dalla Commissione Trasporti della Regione stessa che ha accolto la richiesta di audizione presentata dal Comitato attraverso il consigliere regionale Martinetti. E’ stata data a sei rappresentanti del Comitato la possibilità di esporre in modo puntuale tutte le problematiche della linea Cuneo-Ventimiglia-Nizza di cui si è ricordato lo scorso 6 ottobre il quarantennale della riapertura c...


Treni Torino-Cuneo: "Una nuova velocità in Piemonte? Basta che non si rallenti"

CUNEO



Riceviamo dal Gruppo Pendolari Cuneo-Torino alcune considerazioni, indirizzate al presidente Cirio e all'assessore Gabusi, alla luce di quanto successo nella serata di giovedì 27 giugno (leggi QUI) sui treni della linea Torino-Fossano-Cuneo.  "I problemi occorsi nella serata di giovedì 27 giugno, dal guasto alle motrici, a quello delle infrastrutture causate dal caldo fuori norma, agli investimenti incidentali e ritardi causati da mancata composizione equipaggio, possono anche starci, se presi...


Cuneo-Torino: "Nuovi treni e videosorveglianza garantiranno più sicurezza"

CUNEO



“Con un question time ho sollecitato la Regione Piemonte a garantire la sicurezza del personale e dei passeggeri della linea ferroviaria Torino-Cuneo a seguito delle recenti segnalazioni che hanno decretato questa direttrice come una delle più soggette a minacce e violenze”. Ad affermarlo in una nota il vicepresidente del Consiglio regionale Franco Graglia, il quale spiega: “In Prefettura sono avvenuti due incontri sul tema della sicurezza sui treni e nelle stazioni, a seguito dei sempre più fre...


"Un Daspo ferroviario per prevenire reati e aggressioni sulla Cuneo-Torino"

CUNEO



Riceviamo e pubblichiamo dalla consigliera dei Moderati Maria Carla Chiapello: "Il tema della sicurezza sui treni regionali è sempre attuale, come dimostrano i dati relativi alle aggressioni subite dal personale, che vanno ad aggiungersi ai numerosi furti di cui sono vittime i passeggeri. In Piemonte, una delle linee più a rischio per i dipendenti di Trenitalia è la Torino-Fossano-Cuneo-Savona. Per questo la consigliera regionale dei Moderati Maria Carla Chiapello ha chiesto, con un’interrogazio...


"Comitato d’onore" per sostenere il rilancio della Cuneo-Nizza in vista del quarantennale

CUNEO



E' stato presentato un ordine del giorno per rimettere in movimento una mobilitazione per la ferrovia Cuneo-Nizza in occasione del quarantennale della riapertura. "I sottoscritti consiglieri comunali Ugo Sturlese, Aniello Fierro, Luciana Toselli del Gruppo Cuneo per i Beni Comuni chiedono che nel corso della seduta del prossimo Consiglio comunale venga posto in discussione il seguente ordine del giorno: criticità delle comunicazioni ferroviarie e stradali fra Italia e Francia attraverso il coll...


Alta Felicità contro l'Alta Velocità della Tav: dibattito in Birrovia a Cuneo

CUNEO



Alta Felicità contro Alta Velocità. Stasera (giovedì 24 gennaio) alle 20,45 si tornerà sull'argomento Tav con un incontro-dibattito presso la Birrovia di Cuneo (piazzale Vecchia Stazione). Tra gli ospiti Luca Giunti, naturalista, componente della Commissione tecnica sulla Torino-Lione per l'Unione montana Valle Susa e i comuni di Torino, Venaria Reale e Torrazza Piemonte, e l'attivista Mario Cavargna; interverranno anche rappresentanti del Comitato in difesa della ferrovia Cuneo-Nizza. Scrivon...


"Riattivare la Savigliano-Saluzzo non basta per risolvere i problemi dei collegamenti ferroviari"

SALUZZO



"In questi ultimi tempi il dibattito politico si è incentrato molto, in Piemonte, su una nota linea ferroviaria che non passa per la nostra provincia, rischiando di mettere in secondo piano altre questioni infrastrutturali che crediamo vadano affrontate in maniera decisa. A parte i casi, da risolvere il prima possibile, delle infrastrutture da terminare eo ripristinare e mettere in sicurezza, è interessante notare che la riapertura della linea ferroviaria Savigliano Saluzzo, dismessa nel 2012 da...


"Riaprire la Ceva-Ormea anche per evitare incidenti sui tratti più tortuosi della Val Tanaro"

MONDOVì



A pochi giorni dallo scontro, per colpa della pioggia, tra l’autobus adibito al trasporto degli studenti e un camion sulla Statale 28 del colle di Nava, in provincia di Cuneo, la consigliera regionale dei Moderati Maria Carla Chiapello ha chiesto con un’interrogazione rivolta all’assessore ai Trasporti la riapertura della linea ferroviaria Ceva-Ormea. “Con il ripristino si garantirebbero ai cittadini della Valle Tanaro spostamenti più sicuri – ha detto Chiapello - Per fortuna nessuno ha riporta...